Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Arcidiocesi di Milano e Papa Innocenzo II

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Arcidiocesi di Milano e Papa Innocenzo II

Arcidiocesi di Milano vs. Papa Innocenzo II

L'arcidiocesi di Milano (in latino: Archidioecesis Mediolanensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Lombardia. Nato a Roma in data sconosciuta da un Giovanni, sembra nel rione di Trastevere, apparteneva all'antica e nobile famiglia Papareschi dei Guidoni.

Analogie tra Arcidiocesi di Milano e Papa Innocenzo II

Arcidiocesi di Milano e Papa Innocenzo II hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Antipapa Anacleto II, Antipapa Vittore IV, Genova, Lotario II di Supplimburgo, Papa, Papa Gregorio VII, Papa Onorio II, Papa Pasquale II, Roma, Scomunica.

Antipapa Anacleto II

Pietro Pierleoni nacque a Roma intorno al 1090 ed apparteneva alla nobile e potente famiglia romana dei Pierleoni; suo padre Pietro di Leone fu anche Console di Roma.

Antipapa Anacleto II e Arcidiocesi di Milano · Antipapa Anacleto II e Papa Innocenzo II · Mostra di più »

Antipapa Vittore IV

Appartenente alla famiglia romana dei Crescenzi Ottaviani, signori di Montecelio o Monticelli, nel 1138 fu nominato cardinale da papa Innocenzo II con il titolo di cardinale diacono di San Nicola in Carcere Tulliano e nel 1151 optò per il titolo di cardinale presbitero di Santa Cecilia.

Antipapa Vittore IV e Arcidiocesi di Milano · Antipapa Vittore IV e Papa Innocenzo II · Mostra di più »

Genova

Genova (AFI:; Zêna in ligure, Genua in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Liguria, centro di un agglomerato urbano di abitanti e di una vasta area metropolitana di circa   abitanti e 4.164,60 km² che include la città metropolitana, l'area dell'Oltregiogo e il cordone urbano costiero ligure che si affaccia sul Golfo di Genova, risultando la sesta agglomerazione metropolitana d'Italia per superficie e la settima per popolazione.

Arcidiocesi di Milano e Genova · Genova e Papa Innocenzo II · Mostra di più »

Lotario II di Supplimburgo

Il padre di Lotario, il conte Gebardo di Supplimburgo, della casa di Supplimburgo, faceva parte della grande nobiltà sassone ed apparteneva al partito avverso all'Imperatore Enrico IV, morendo infatti in battaglia contro questi.

Arcidiocesi di Milano e Lotario II di Supplimburgo · Lotario II di Supplimburgo e Papa Innocenzo II · Mostra di più »

Papa

Il papa, chiamato anche romano pontefice o sommo pontefice, è la più alta autorità religiosa riconosciuta nella Chiesa cattolica.

Arcidiocesi di Milano e Papa · Papa e Papa Innocenzo II · Mostra di più »

Papa Gregorio VII

Gregorio fu il più importante fra i papi che nell'XI secolo misero in atto una profonda Riforma della Chiesa, ma è noto soprattutto per il ruolo svolto nella lotta per le investiture, che lo pose in contrasto con re Enrico IV.

Arcidiocesi di Milano e Papa Gregorio VII · Papa Gregorio VII e Papa Innocenzo II · Mostra di più »

Papa Onorio II

Nacque nel podere Castagnola, nel territorio del castello di Fiagnano, nel contado imolese.

Arcidiocesi di Milano e Papa Onorio II · Papa Innocenzo II e Papa Onorio II · Mostra di più »

Papa Pasquale II

Figlio di Crescenzio Raineri, nacque nel castello di Bleda, situato nell'alta valle del Bidente (vicino a Santa Sofia, oggi in diocesi di Forlì-Bertinoro; fino al 1975 in diocesi di Sansepolcro), nell'Appennino forlivese.

Arcidiocesi di Milano e Papa Pasquale II · Papa Innocenzo II e Papa Pasquale II · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Arcidiocesi di Milano e Roma · Papa Innocenzo II e Roma · Mostra di più »

Scomunica

La scomunica è una pena canonica irrogata nelle Chiese cristiane, che implica l'esclusione di un suo membro dalla comunità dei fedeli a causa di gravi e ostinate infrazioni alla morale e/o alla dottrina riconosciuta.

Arcidiocesi di Milano e Scomunica · Papa Innocenzo II e Scomunica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Arcidiocesi di Milano e Papa Innocenzo II

Arcidiocesi di Milano ha 620 relazioni, mentre Papa Innocenzo II ha 114. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 1.36% = 10 / (620 + 114).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Arcidiocesi di Milano e Papa Innocenzo II. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »