Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Arcidiocesi di Milano e Provincia di Monza e della Brianza

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Arcidiocesi di Milano e Provincia di Monza e della Brianza

Arcidiocesi di Milano vs. Provincia di Monza e della Brianza

L'arcidiocesi di Milano (in latino: Archidioecesis Mediolanensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Lombardia. La provincia di Monza e della Brianza (Pruvincia de Mùnscia e de la Briansa in dialetto monzese) è una provincia italiana della Lombardia di 869 868 abitanti, istituita l'11 giugno 2004, e divenuta operativa nel giugno 2009 con l'elezione del primo consiglio provinciale.

Analogie tra Arcidiocesi di Milano e Provincia di Monza e della Brianza

Arcidiocesi di Milano e Provincia di Monza e della Brianza hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): Adda, Città metropolitana di Milano, Civate, Como, Dionigi Tettamanzi, Lecco, Lombardia, Luigi Talamoni, Milano, Monza, Papa Pio XI, Provincia di Bergamo, Provincia di Como, Provincia di Lecco, Provincia di Milano, Provincia di Varese, Rito ambrosiano, Rito romano, Trezzo sull'Adda.

Adda

L'Adda è un fiume dell'Italia settentrionale, il cui corso è interamente compreso nella Regione Lombardia.

Adda e Arcidiocesi di Milano · Adda e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Città metropolitana di Milano

La città metropolitana di Milano (cittaa metropolitana de Milan in dialetto milanese, AFI) è una città metropolitana italiana della Lombardia.

Arcidiocesi di Milano e Città metropolitana di Milano · Città metropolitana di Milano e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Civate

Civate (Ciüâ o Civàa in dialetto brianzolo) è un comune italiano della provincia di Lecco, in Lombardia.

Arcidiocesi di Milano e Civate · Civate e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Como

Como (in italiano standard,, pronuncia locale regolare; Còmm o Cùmm in dialetto comasco; Novum Comum in Latino) è un comune italiano di 83 320 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Arcidiocesi di Milano e Como · Como e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Dionigi Tettamanzi

Dionigi Tettamanzi nacque a Renate, oggi in provincia di Monza e della Brianza, nell'arcidiocesi di Milano, il 14 marzo 1934.

Arcidiocesi di Milano e Dionigi Tettamanzi · Dionigi Tettamanzi e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Lecco

Lecco (IPA:; pronuncia locale; Lècch in dialetto lecchese) è un comune italiano di abitanti.

Arcidiocesi di Milano e Lecco · Lecco e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Lombardia

La Lombardia (AFI: in italiano;, o in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 ed istituita nel 1970.

Arcidiocesi di Milano e Lombardia · Lombardia e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Luigi Talamoni

Nato il 3 ottobre 1848 a Monza, in contrada dei Mulini, secondo dei sei figli di Giuseppe e Maria Sala, compì i primi studi elementari nell'"Oratorio barnabita del Carrobiolo" di Monza che, stante le modeste condizioni economiche della famiglia, lo accolse quindi poi nello stesso "Seminario dei poveri".

Arcidiocesi di Milano e Luigi Talamoni · Luigi Talamoni e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Arcidiocesi di Milano e Milano · Milano e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Monza

Monza (IPA:, Monscia in dialetto monzese, Modoetia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia di Monza e della Brianza, in Lombardia.

Arcidiocesi di Milano e Monza · Monza e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Papa Pio XI

Achille Ratti nacque il 31 maggio 1857, a Desio, nella casa che attualmente è sede del Museo Casa Natale Pio XI e del "Centro Internazionale di Studi e Documentazione Pio XI" (al civico 4 di via Pio XI, all'epoca via Lampugnani).

Arcidiocesi di Milano e Papa Pio XI · Papa Pio XI e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Provincia di Bergamo

La provincia di Bergamo è una provincia italiana della Lombardia di abitanti, con capoluogo Bergamo.

Arcidiocesi di Milano e Provincia di Bergamo · Provincia di Bergamo e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Provincia di Como

Aiuto:Provincia --> La provincia di Como (pruincia de Comm in dialetto comasco) è una provincia italiana della Lombardia con 599.876 abitanti e il cui capoluogo è la città di Como.

Arcidiocesi di Milano e Provincia di Como · Provincia di Como e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Provincia di Lecco

Aiuto:Provincia --> La provincia di Lecco (pruincia de Lècch in dialetto lecchese) è una provincia italiana della Lombardia di abitanti, il cui capoluogo è la città di Lecco.

Arcidiocesi di Milano e Provincia di Lecco · Provincia di Lecco e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Provincia di Milano

Aiuto:Provincia --> La provincia di Milano era una provincia italiana della Lombardia.

Arcidiocesi di Milano e Provincia di Milano · Provincia di Milano e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Provincia di Varese

La provincia di Varese (pruincia da Varés in dialetto varesotto, saronnese e bustocco) è una provincia italiana della Lombardia.

Arcidiocesi di Milano e Provincia di Varese · Provincia di Monza e della Brianza e Provincia di Varese · Mostra di più »

Rito ambrosiano

Il rito ambrosiano è il rito liturgico ufficiale adottato dalla Chiesa latina nella maggior parte dell'arcidiocesi di Milano e in alcune zone che ne facevano precedentemente parte, che si distingue da quello utilizzato comunemente nel resto dell'Occidente, detto invece rito romano.

Arcidiocesi di Milano e Rito ambrosiano · Provincia di Monza e della Brianza e Rito ambrosiano · Mostra di più »

Rito romano

Il rito romano è il rito liturgico tramandato dalla Chiesa di Roma ed è attualmente quello più diffuso del cristianesimo.

Arcidiocesi di Milano e Rito romano · Provincia di Monza e della Brianza e Rito romano · Mostra di più »

Trezzo sull'Adda

Trezzo sull'Adda (Trezz in dialetto locale, AFI:, e semplicemente Trezzo fino al 1862) è un comune italiano di 12.178 abitanti situato a Nord della città metropolitana di Milano, ed è il paese più a Nord della provincia della Lombardia.

Arcidiocesi di Milano e Trezzo sull'Adda · Provincia di Monza e della Brianza e Trezzo sull'Adda · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Arcidiocesi di Milano e Provincia di Monza e della Brianza

Arcidiocesi di Milano ha 620 relazioni, mentre Provincia di Monza e della Brianza ha 241. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 2.21% = 19 / (620 + 241).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Arcidiocesi di Milano e Provincia di Monza e della Brianza. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »