Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia e Confraternita (Chiesa cattolica)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia e Confraternita (Chiesa cattolica)

Arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia vs. Confraternita (Chiesa cattolica)

L'arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia (in latino: Archidioecesis Surrentina-Castri Maris o Stabiensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Napoli, appartenente alla regione ecclesiastica Campania. Per confraternita si intende, ai sensi dei canoni 298 e seguenti del vigente Codice di diritto canonico, un'associazione pubblica di fedeli della Chiesa cattolica che ha come scopo peculiare e caratterizzante l'incremento del culto pubblico, l'esercizio di opere di carità, di penitenza, di catechesi non disgiunta dalla cultura.

Analogie tra Arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia e Confraternita (Chiesa cattolica)

Arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia e Confraternita (Chiesa cattolica) hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Bolla pontificia, Concilio di Trento, Ordine dei frati minori, Roma, X secolo, XIV secolo, XIX secolo, XVI secolo, XVII secolo.

Bolla pontificia

La bolla pontificia o bolla papale (in latino bulla apostolica o bulla pontificalis o anche bulla papalis) è una comunicazione ufficiale in forma scritta emanata dalla Curia romana con il sigillo del Papa.

Arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia e Bolla pontificia · Bolla pontificia e Confraternita (Chiesa cattolica) · Mostra di più »

Concilio di Trento

Il Concilio di Trento o Concilio Tridentino fu il XIX concilio ecumenico della Chiesa cattolica, convocato per reagire alla diffusione dei movimenti protestanti in Europa a seguito della diffusione della dottrina di Lutero.

Arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia e Concilio di Trento · Concilio di Trento e Confraternita (Chiesa cattolica) · Mostra di più »

Ordine dei frati minori

L'Ordine dei frati minori (in latino Ordo fratrum minorum) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i frati di questo ordine mendicante, detti francescani, pospongono al loro nome la sigla O.F.M.Ann.

Arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia e Ordine dei frati minori · Confraternita (Chiesa cattolica) e Ordine dei frati minori · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia e Roma · Confraternita (Chiesa cattolica) e Roma · Mostra di più »

X secolo

Nessuna descrizione.

Arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia e X secolo · Confraternita (Chiesa cattolica) e X secolo · Mostra di più »

XIV secolo

Ha inizio la piccola era glaciale In Europa il secolo fu caratterizzato dalla cosiddetta crisi del XIV secolo, che fu un fenomeno di ampia portata nella storia europea e che durò per vari decenni.

Arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia e XIV secolo · Confraternita (Chiesa cattolica) e XIV secolo · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia e XIX secolo · Confraternita (Chiesa cattolica) e XIX secolo · Mostra di più »

XVI secolo

Nessuna descrizione.

Arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia e XVI secolo · Confraternita (Chiesa cattolica) e XVI secolo · Mostra di più »

XVII secolo

È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.

Arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia e XVII secolo · Confraternita (Chiesa cattolica) e XVII secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia e Confraternita (Chiesa cattolica)

Arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia ha 235 relazioni, mentre Confraternita (Chiesa cattolica) ha 186. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 2.14% = 9 / (235 + 186).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia e Confraternita (Chiesa cattolica). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »