Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie e Vescovo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie e Vescovo

Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie vs. Vescovo

L'arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie (in latino: Archidioecesis Tranensis-Barolensis-Vigiliensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Bari-Bitonto appartenente alla regione ecclesiastica Puglia. Il vescovo è il responsabile (pastore) in alcune chiese cristiane di una diocesi e, nel cattolicesimo, nell'ortodossia, nell'anglicanesimo e in tutte le chiese che credono nell'episcopato storico, è considerato un successore degli apostoli.

Analogie tra Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie e Vescovo

Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie e Vescovo hanno 18 punti in comune (in Unionpedia): Apostolo, Arcidiocesi, Arcivescovo, Capitolo (cristianesimo), Cattedrale, Concilio, Concilio di Trento, Cristianesimo, Diocesi suffraganea, Metropolita, Ordine dei frati minori conventuali, Papa Giovanni Paolo II, Patriarcato ecumenico di Costantinopoli, Provincia ecclesiastica, Vescovo ausiliare, Visita pastorale, XI secolo, XVI secolo.

Apostolo

Gli apostoli di Gesù Cristo (dal greco απόστολος, apóstolo: 'inviato'), come descritto nel Nuovo Testamento, sono i dodici costituiti da Gesù.

Apostolo e Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie · Apostolo e Vescovo · Mostra di più »

Arcidiocesi

Un'arcidiocesi o archidiocesi è una diocesi il cui ordinario gode del titolo di arcivescovo.

Arcidiocesi e Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie · Arcidiocesi e Vescovo · Mostra di più »

Arcivescovo

Arcivescovo (archiepískopos, composto da arché, primo, ed epískopos, supervisore) è il nome che nella Chiesa cattolica, nelle Chiese ortodosse e nell'anglicanesimo si dà al vescovo che presiede un'arcidiocesi.

Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie e Arcivescovo · Arcivescovo e Vescovo · Mostra di più »

Capitolo (cristianesimo)

Il capitolo, o collegio, nella Chiesa cattolica, nell'anglicanesimo e nel luteranesimo scandinavo, è un'assemblea di presbiteri o di religiosi, dotata di personalità giuridica e di autorità normativa.

Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie e Capitolo (cristianesimo) · Capitolo (cristianesimo) e Vescovo · Mostra di più »

Cattedrale

Una cattedrale è la chiesa cristiana più importante di una diocesi, di cui costituisce il centro liturgico e spirituale, e che contiene la cattedra del vescovo della diocesi.

Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie e Cattedrale · Cattedrale e Vescovo · Mostra di più »

Concilio

Il concilio o sinodo è, nella vita di alcune Chiese cristiane (come quelle ortodosse orientali, quella cattolica romana, e diverse Chiese riformate), una riunione di rappresentanti delle diverse chiese locali, per raggiungere un consenso attorno a un argomento riguardante la fede o per prendere decisioni di natura pastorale o disciplinare.

Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie e Concilio · Concilio e Vescovo · Mostra di più »

Concilio di Trento

Il Concilio di Trento o Concilio Tridentino fu il XIX concilio ecumenico della Chiesa cattolica, convocato per reagire alla diffusione dei movimenti protestanti in Europa a seguito della diffusione della dottrina di Lutero.

Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie e Concilio di Trento · Concilio di Trento e Vescovo · Mostra di più »

Cristianesimo

Il cristianesimo è una religione a carattere universalistico, originatasi dal giudaismo nel I secolo, fondata sulla venuta e predicazione, contenuta nei Vangeli, di Gesù di Nazareth, inteso come figlio del Dio d'Israele e quindi Dio egli stesso, incarnato, morto e risorto per la salvezza dell'umanità, ovvero il Messia promesso, il Cristo.

Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie e Cristianesimo · Cristianesimo e Vescovo · Mostra di più »

Diocesi suffraganea

Nell'organizzazione territoriale della Chiesa cattolica, la diocesi suffraganea è una diocesi (o, più raramente, un'arcidiocesi) retta da un vescovo suffraganeo e legata a una sede metropolitana, guidata da un arcivescovo.

Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie e Diocesi suffraganea · Diocesi suffraganea e Vescovo · Mostra di più »

Metropolita

Il metropolita è un titolo di alto rango del clero cristiano.

Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie e Metropolita · Metropolita e Vescovo · Mostra di più »

Ordine dei frati minori conventuali

L'Ordine dei frati minori conventuali (in latino Ordo fratrum minorum conventualium) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i frati di questo ordine mendicante, detti francescani conventuali, pospongono al loro nome la sigla O.F.M.Conv.Annuario pontificio per l'anno 1996, Città del Vaticano, Libreria editrice vaticana, 1996, p. 1429-1430.

Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie e Ordine dei frati minori conventuali · Ordine dei frati minori conventuali e Vescovo · Mostra di più »

Papa Giovanni Paolo II

Fu eletto papa il 16 ottobre 1978.

Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie e Papa Giovanni Paolo II · Papa Giovanni Paolo II e Vescovo · Mostra di più »

Patriarcato ecumenico di Costantinopoli

Il Patriarcato ecumenico di Costantinopoli costituiva, prima del Grande Scisma del 1054, una delle cinque sedi principali della cristianità stabilite dai primi 4 concili.

Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli · Patriarcato ecumenico di Costantinopoli e Vescovo · Mostra di più »

Provincia ecclesiastica

Una provincia ecclesiastica è un'unità del governo religioso che, presente in alcune Chiese cristiane, consiste nella dipendenza da un'arcidiocesi metropolitana di diocesi, dette suffraganee.

Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie e Provincia ecclesiastica · Provincia ecclesiastica e Vescovo · Mostra di più »

Vescovo ausiliare

Vescovo ausiliare è, nella Chiesa cattolica, vetero-cattolica o anglicana, un ulteriore vescovo assegnato ad una diocesi come supporto ad un vescovo diocesano impossibilitato a svolgere il proprio compito o come ausilio per le diocesi molto estese.

Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie e Vescovo ausiliare · Vescovo e Vescovo ausiliare · Mostra di più »

Visita pastorale

Désertines. La visita pastorale nella Chiesa cattolica è la visita di un vescovo a luoghi e a persone della sua diocesi.

Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie e Visita pastorale · Vescovo e Visita pastorale · Mostra di più »

XI secolo

Nessuna descrizione.

Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie e XI secolo · Vescovo e XI secolo · Mostra di più »

XVI secolo

Nessuna descrizione.

Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie e XVI secolo · Vescovo e XVI secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie e Vescovo

Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie ha 343 relazioni, mentre Vescovo ha 222. Come hanno in comune 18, l'indice di Jaccard è 3.19% = 18 / (343 + 222).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie e Vescovo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »