Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Arciprete della Basilica Vaticana e Francesco Marchisano

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Arciprete della Basilica Vaticana e Francesco Marchisano

Arciprete della Basilica Vaticana vs. Francesco Marchisano

L'Arciprete della Basilica Vaticana è il massimo responsabile dell'attività cultuale e pastorale della basilica. Ricevette l'ordine sacro il 29 giugno 1952.

Analogie tra Arciprete della Basilica Vaticana e Francesco Marchisano

Arciprete della Basilica Vaticana e Francesco Marchisano hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Angelo Comastri, Arciprete, Cardinale, Enrico Benedetto Stuart, Vicario generale per la Città del Vaticano, Virgilio Noè.

Angelo Comastri

Ordinato sacerdote l'11 marzo 1967, viene dapprima nominato vicerettore nel Seminario diocesano di Pitigliano, quindi nel 1968 è chiamato a lavorare a Roma nella Congregazione per i vescovi e, contemporaneamente, ricopre il ruolo di padre spirituale nel Seminario Romano Minore.

Angelo Comastri e Arciprete della Basilica Vaticana · Angelo Comastri e Francesco Marchisano · Mostra di più »

Arciprete

Arciprete (dal tardo latino archipresbyter e dal greco ἀρχιπρεσβύτερος, "grande anziano") è un titolo che può essere conferito ad un presbitero o ad un prelato della Chiesa cattolica.

Arciprete e Arciprete della Basilica Vaticana · Arciprete e Francesco Marchisano · Mostra di più »

Cardinale

Il cardinale nella Chiesa cattolica è un prelato, designato dal papa a cui è immediatamente sottostante nella gerarchia cattolica, in accordo col codice di diritto canonico è un suo diretto collaboratoreCosì la dicitura nel CIC.

Arciprete della Basilica Vaticana e Cardinale · Cardinale e Francesco Marchisano · Mostra di più »

Enrico Benedetto Stuart

Fu il quarto e ultimo pretendente "giacobita" (della linea cattolica degli Stuart) al trono di Inghilterra, Scozia e Irlanda: ebbe il titolo di Duca di York e, secondo le pretese giacobite, avrebbe dovuto essere chiamato Enrico IX.

Arciprete della Basilica Vaticana e Enrico Benedetto Stuart · Enrico Benedetto Stuart e Francesco Marchisano · Mostra di più »

Vicario generale per la Città del Vaticano

Il vicario generale per la Città del Vaticano, o più formalmente vicario generale di Sua Santità per la Città del Vaticano o vicario generale di Sua Santità per lo Stato della Città del Vaticano, è il vescovo che, come vicario generale del papa, si occupa della cura spirituale dei fedeli che risiedono nella porzione della diocesi di Roma che ricade entro i confini della Città del Vaticano.

Arciprete della Basilica Vaticana e Vicario generale per la Città del Vaticano · Francesco Marchisano e Vicario generale per la Città del Vaticano · Mostra di più »

Virgilio Noè

Studiò al seminario di Pavia e successivamente alla Pontificia Università Gregoriana, dove ottenne il dottorato in storia della Chiesa nel 1952, con la tesi "La politica religiosa dei re longobardi".

Arciprete della Basilica Vaticana e Virgilio Noè · Francesco Marchisano e Virgilio Noè · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Arciprete della Basilica Vaticana e Francesco Marchisano

Arciprete della Basilica Vaticana ha 81 relazioni, mentre Francesco Marchisano ha 79. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 3.75% = 6 / (81 + 79).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Arciprete della Basilica Vaticana e Francesco Marchisano. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »