Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Ardaburio Aspare e Imperatori romani

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ardaburio Aspare e Imperatori romani

Ardaburio Aspare vs. Imperatori romani

Figlio dell'alano Ardaburio, svolse un ruolo cruciale nella spedizione per sconfiggere l'usurpatore dell'Impero romano d'Occidente, Giovanni Primicerio, e per portare a Ravenna Galla Placidia e suo figlio. Quello che segue è l'elenco degli imperatori romani che governarono dal 27 a.C al 476 d.C. Per ciascuno sono riportati: il nome con cui è più comunemente conosciuto; il nome ufficioso; la data di nascita; il periodo temporale del suo regno (durante il quale fu ricevuto il titolo di augusto); la causa della morte (con la data se diversa da quella della fine del regno).

Analogie tra Ardaburio Aspare e Imperatori romani

Ardaburio Aspare e Imperatori romani hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Galla Placidia, Giovanni Primicerio, Impero bizantino, Impero romano d'Occidente, Magister militum, Marciano (imperatore), Ravenna, Teodosio II.

Galla Placidia

Nipote di tre imperatori, figlia di uno, sorella di due, moglie di un re e di un imperatore, madre di un imperatore e zia di un altro, la nobilissima Galla Placidia fu dapprima ostaggio presso i Visigoti, poi loro regina; il suo matrimonio con re Ataulfo e la nascita del loro figlio Teodosio rientrarono in una politica di avvicinamento tra barbari e Romani, ma la morte del bambino e quella del sovrano posero fine a questa possibilità.

Ardaburio Aspare e Galla Placidia · Galla Placidia e Imperatori romani · Mostra di più »

Giovanni Primicerio

Fu riconosciuto dal Senato romano, ma non dal contemporaneo imperatore d'Oriente, Teodosio II.

Ardaburio Aspare e Giovanni Primicerio · Giovanni Primicerio e Imperatori romani · Mostra di più »

Impero bizantino

Impero bizantino (395 d.C. - 1453) è il nome con cui gli studiosi moderni e contemporanei indicano l'Impero romano d'Oriente (termine che iniziò a diffondersi durante il regno dell'imperatore Valente), di cultura prevalentemente greca, separatosi dalla parte occidentale, di cultura quasi esclusivamente latina, dopo la morte di Teodosio I nel 395.

Ardaburio Aspare e Impero bizantino · Imperatori romani e Impero bizantino · Mostra di più »

Impero romano d'Occidente

L'Impero romano d'Occidente iniziò a configurarsi come organismo statale autonomo alla morte dell'imperatore Teodosio (395) il quale decise di affidare gli immensi territori, sempre più vulnerabili alla pressione dei barbari, ai suoi due figli: ad Arcadio, il maggiore, fu assegnato il governo della parte orientale dell'Impero mentre a Onorio, il minore, spettò la parte occidentale.

Ardaburio Aspare e Impero romano d'Occidente · Imperatori romani e Impero romano d'Occidente · Mostra di più »

Magister militum

Magister militum (in latino: "maestro dei soldati") era un grado usato nel tardo Impero romano entrato in uso dalla fine del regno di Costantino I e poi evolutosi con Teodosio I. Era l'equivalente romano del Generale in quanto comandante supremo dell'esercito; più specificatamente il magister militum era a capo di un esercito in una Prefettura del pretorio mentre il magister militum praesentalis aveva il comando supremo dell'esercito.

Ardaburio Aspare e Magister militum · Imperatori romani e Magister militum · Mostra di più »

Marciano (imperatore)

Marciano nacque in Tracia o forse in Illiria, nel 392.

Ardaburio Aspare e Marciano (imperatore) · Imperatori romani e Marciano (imperatore) · Mostra di più »

Ravenna

Ravenna (localmente e in Romagna anche;, Ravèna in romagnolo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna.

Ardaburio Aspare e Ravenna · Imperatori romani e Ravenna · Mostra di più »

Teodosio II

Figlio di Arcadio e Elia Eudossia, fu proclamato Augusto dal padre nel gennaio del 402; una storia curiosa ma non impossibile racconta che Arcadio, per timore che alla propria morte il fanciullo potesse essere deposto, lo affidò alla custodia di Yazdgard I. Nel 408 Arcadio morì; Teodosio che allora aveva 7 anni gli succedette pacificamente sul trono d'Oriente.

Ardaburio Aspare e Teodosio II · Imperatori romani e Teodosio II · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ardaburio Aspare e Imperatori romani

Ardaburio Aspare ha 29 relazioni, mentre Imperatori romani ha 376. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 1.98% = 8 / (29 + 376).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ardaburio Aspare e Imperatori romani. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »