Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Area archeologica dell'isola di Santo Janni e Palazzo De Lieto

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Area archeologica dell'isola di Santo Janni e Palazzo De Lieto

Area archeologica dell'isola di Santo Janni vs. Palazzo De Lieto

Larea archeologica dell'isola di Santo Janni è un sito di archeologia subacquea, compreso nelle acque territoriali del comune di Maratea, in provincia di Potenza, presso l'omonima isola. Palazzo De Lieto, tra le case di Maratea Palazzo De Lieto è un edificio settecentesco di Maratea, in provincia di Potenza, attualmente utilizzato per attività culturali.

Analogie tra Area archeologica dell'isola di Santo Janni e Palazzo De Lieto

Area archeologica dell'isola di Santo Janni e Palazzo De Lieto hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Ancora, Anfora, Isola Santo Ianni, Maratea, Provincia di Potenza.

Ancora

L'àncora, nella nautica, è un oggetto pesante utilizzato per trattenere un'imbarcazione o un idrovolante in un punto specifico del fondale di uno specchio d'acqua; un'ancora è realizzata spesso in metallo e collegata all'imbarcazione per mezzo di una catena o di una cima.

Ancora e Area archeologica dell'isola di Santo Janni · Ancora e Palazzo De Lieto · Mostra di più »

Anfora

Lanfora (dal greco, da ἀμφί + φέρομαι, "esser portato da entrambe le parti", attraverso il latino amphora) è un vaso di terracotta a due manici, definiti anse, di forma affusolata o globulare utilizzato nell'antichità per il trasporto di derrate alimentari liquide o semiliquide, come vino, olio, salse di pesce, conserve di frutta, miele, ecc.

Anfora e Area archeologica dell'isola di Santo Janni · Anfora e Palazzo De Lieto · Mostra di più »

Isola Santo Ianni

Santo Ianni (o Santo Janni) è un'isola dell'Italia situata nel golfo di Policastro, posto quasi al centro della costa di Maratea. L'isolotto deve il suo nome a un'antica cappella dedicata a San Giovanni, che si trovava presso il suo sperone roccioso più alto.

Area archeologica dell'isola di Santo Janni e Isola Santo Ianni · Isola Santo Ianni e Palazzo De Lieto · Mostra di più »

Maratea

Maratea (AFI:, Marathia in dialetto marateota) è un comune italiano di abitanti della provincia di Potenza, unico centro della Basilicata ad affacciarsi sul Mar Tirreno, più precisamente sul golfo di Policastro.

Area archeologica dell'isola di Santo Janni e Maratea · Maratea e Palazzo De Lieto · Mostra di più »

Provincia di Potenza

La provincia di Potenza è una provincia italiana della Basilicata, di abitanti. Affacciata a sud-ovest per un breve tratto sul mar Tirreno, confina a ovest con la Campania (provincia di Salerno e provincia di Avellino), a nord con la Puglia (provincia di Foggia, provincia di Barletta-Andria-Trani e città metropolitana di Bari), a est con la provincia di Matera e a sud con la Calabria (provincia di Cosenza).

Area archeologica dell'isola di Santo Janni e Provincia di Potenza · Palazzo De Lieto e Provincia di Potenza · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Area archeologica dell'isola di Santo Janni e Palazzo De Lieto

Area archeologica dell'isola di Santo Janni ha 14 relazioni, mentre Palazzo De Lieto ha 14. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 17.86% = 5 / (14 + 14).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Area archeologica dell'isola di Santo Janni e Palazzo De Lieto. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: