Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Aree naturali protette della Puglia e Zone di protezione speciale della Puglia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Aree naturali protette della Puglia e Zone di protezione speciale della Puglia

Aree naturali protette della Puglia vs. Zone di protezione speciale della Puglia

Le aree naturali protette della Puglia si estendono in totale per 245.154,33 ettari, di cui il 75,8% rappresentato da parchi nazionali (parco nazionale del Gargano e parco nazionale dell'Alta Murgia) e l'8,3% da aree naturali e riserve naturali marine. Le zone di protezione speciale della Puglia, individuate in base alla Direttiva Uccelli (Direttiva 2009/147/CE) e appartenenti alla rete Natura 2000, sono 12 e comprendono circa 261 706 ettari di superficie terrestre (pari al 13,39% del territorio regionale) e 9 600 ettari di superficie marina.

Analogie tra Aree naturali protette della Puglia e Zone di protezione speciale della Puglia

Aree naturali protette della Puglia e Zone di protezione speciale della Puglia hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Puglia, Riserva naturale statale Torre Guaceto.

Puglia

La Puglia (AFI:; Apulia in latino, Iapyghia, Ἰαπυγία in greco antico, Púgghie, Puie o Puje in barese, foggiano e tarantino, Puia in brindisino e leccese, Poulye in francoprovenzale) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, con capoluogo Bari.

Aree naturali protette della Puglia e Puglia · Puglia e Zone di protezione speciale della Puglia · Mostra di più »

Riserva naturale statale Torre Guaceto

La Riserva naturale statale Torre Guaceto è una riserva naturale statale situata sulla costa adriatica dell'alto Salento, a pochi chilometri dai centri di Carovigno e San Vito dei Normanni e 17 km da Brindisi.

Aree naturali protette della Puglia e Riserva naturale statale Torre Guaceto · Riserva naturale statale Torre Guaceto e Zone di protezione speciale della Puglia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Aree naturali protette della Puglia e Zone di protezione speciale della Puglia

Aree naturali protette della Puglia ha 88 relazioni, mentre Zone di protezione speciale della Puglia ha 6. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 2.13% = 2 / (88 + 6).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Aree naturali protette della Puglia e Zone di protezione speciale della Puglia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »