Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Argishtis I di Urartu e Armenia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Argishtis I di Urartu e Armenia

Argishtis I di Urartu vs. Armenia

Figlio e successore di Menua, continuò la serie di conquiste iniziate dal suo predecessore. L'Armenia è uno Stato eurasiatico indipendente del Caucaso meridionale, con capitale Erevan.

Analogie tra Argishtis I di Urartu e Armenia

Argishtis I di Urartu e Armenia hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Anatolia, Ararat, Assiria, Erevan, Ittiti, Lago Sevan, Lingua armena, Urartu.

Anatolia

L'Anatolia (in turco Anadolu, derivante dal greco, "sorgere del sole"), denominata dai Romani, dai Greci e dai Bizantini Asia Minore, è una regione geografica dell'Asia occidentale: si tratta di una grande penisola compresa nell'odierna Turchia, bagnata dal Mar Mediterraneo a sud, dal Mar Egeo a ovest e dal Mar Nero a nord, e caratterizzata da un territorio prevalentemente montuoso ricco di dorsali montuose e altopiani.

Anatolia e Argishtis I di Urartu · Anatolia e Armenia · Mostra di più »

Ararat

Il monte Ararat (Ağrı Dağı in turco, Արարատ in armeno: Agirî in curdo, آرارات in persiano) è il più alto monte della Turchia (5.137 m s.l.m.), si trova nella Turchia orientale sul confine tra la regione dell'Agri e dell'Iğdır, a 22.5 km a nord di Dogubeyazit (o Dogubayazit) (39°40'60.00"N 44°17'60.00"E), nel territorio che storicamente aveva fatto parte dell'Armenia; infatti nella lingua armena Ararat significa "Creazione di Dio" o "Luogo creato da Dio".

Ararat e Argishtis I di Urartu · Ararat e Armenia · Mostra di più »

Assiria

Anticamente il termine Assiria (Accadico: Aššur; Aramaico: אתור/ܐܬܘܪ, Aṯûr; Ebraico: אשור, Ashur) si riferiva ad una regione dell'alto Tigri, corrispondente all'estrema regione settentrionale dell'odierno Iraq.

Argishtis I di Urartu e Assiria · Armenia e Assiria · Mostra di più »

Erevan

Erevan (anche scritta Yerevan e Jerevan) è la capitale e la più popolosa città dell'Armenia abitanti nel 1989; circa nel 2012).

Argishtis I di Urartu e Erevan · Armenia e Erevan · Mostra di più »

Ittiti

Gli Ittiti (o Hittiti o anche Etei) furono un popolo indoeuropeo che abitava la parte centrale dell'Asia Minore nel II millennio a.C. e il più noto degli antichi popoli anatolici.

Argishtis I di Urartu e Ittiti · Armenia e Ittiti · Mostra di più »

Lago Sevan

Il lago Sevan (in armeno Սևանա լիճ), già mare di Gegham (Գեղամա ծով) nell'antichità o in turco Gokcha (o Goktscha), che vuol dire “lago nero”, è il più grande lago dell'Armenia ed uno dei più grandi laghi d'alta quota al mondo.

Argishtis I di Urartu e Lago Sevan · Armenia e Lago Sevan · Mostra di più »

Lingua armena

La lingua armena (nome nativo: հայերեն լեզու,, hayeren lezow, comunemente detto hayeren) è una lingua indoeuropea parlata nella regione del Caucaso (in particolare nella Repubblica Armena) e in vari stati del mondo, a seguito della diaspora armena.

Argishtis I di Urartu e Lingua armena · Armenia e Lingua armena · Mostra di più »

Urartu

Massima espansione del regno di Urartu (743 a.C.): in verde, l'impero neo-assiro e i suoi tributari Il regno di Urartu (Biainili in urarteo) era un antico regno dell'Armenia situato tra l'Asia Minore, la Mesopotamia e il Caucaso, area poi conosciuta come Armenia, e incentrato attorno al lago di Van (oggi nella Turchia orientale).

Argishtis I di Urartu e Urartu · Armenia e Urartu · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Argishtis I di Urartu e Armenia

Argishtis I di Urartu ha 20 relazioni, mentre Armenia ha 354. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 2.14% = 8 / (20 + 354).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Argishtis I di Urartu e Armenia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »