Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Argomento teleologico e Homo sapiens

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Argomento teleologico e Homo sapiens

Argomento teleologico vs. Homo sapiens

L'argomento teleologico, o argomento del disegno divino, è una delle argomentazioni utilizzate per dimostrare l'esistenza di Dio o di un creatore, a partire dalla percezione di un ordine, di uno scopo, di un progetto o di una direzione nello stato delle cose. Homo sapiens (Linnaeus, 1758; dal latino «uomo sapiente») è la definizione tassonomica dell'essere umano moderno.

Analogie tra Argomento teleologico e Homo sapiens

Argomento teleologico e Homo sapiens hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Daniel Dennett, Evoluzione.

Daniel Dennett

È docente di filosofia e direttore del Centro per gli studi cognitivi dell'Università Tufts.

Argomento teleologico e Daniel Dennett · Daniel Dennett e Homo sapiens · Mostra di più »

Evoluzione

In biologia, con il termine evoluzione, si intende il cambiamento, all'interno di una popolazione, delle caratteristiche ereditabili col passare delle generazioni.

Argomento teleologico e Evoluzione · Evoluzione e Homo sapiens · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Argomento teleologico e Homo sapiens

Argomento teleologico ha 17 relazioni, mentre Homo sapiens ha 487. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 0.40% = 2 / (17 + 487).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Argomento teleologico e Homo sapiens. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »