Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Argonauti e Geografia (Strabone)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Argonauti e Geografia (Strabone)

Argonauti vs. Geografia (Strabone)

Gli Argonauti furono quel gruppo di circa 50 eroi che, sotto la guida di Giasone, diede vita a una delle più note e affascinanti narrazioni della mitologia greca: l'avventuroso viaggio a bordo della nave Argo, che li condurrà nelle ostili terre della Colchide alla riconquista del vello d'oro. La Geografia (in greco antico: - Gheographikà) è una trattazione di argomento storico-geografico, scritta in lingua greca e redatta in diciassette libri, opera dell'erudito greco Strabone (circa 64 a.C. - 19 d.C.),Albin Lesky.

Analogie tra Argonauti e Geografia (Strabone)

Argonauti e Geografia (Strabone) hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Era (divinità), Giasone (mitologia), Grecia, Iliade, Mar Mediterraneo, Mar Nero, Odissea, Omero, Pausania il Periegeta, Strabone, Tessaglia, Tradizione.

Era (divinità)

Era (Hera), o Hera (pron.), è un personaggio della mitologia greca, figlia di Crono e Rea.

Argonauti e Era (divinità) · Era (divinità) e Geografia (Strabone) · Mostra di più »

Giasone (mitologia)

Giasòne (Iásōn) è una figura della mitologia greca.

Argonauti e Giasone (mitologia) · Geografia (Strabone) e Giasone (mitologia) · Mostra di più »

Grecia

La Grecia (in: Ελλάδα, Ellada, oppure Ελλάς, Ellas), nome ufficiale Repubblica Ellenica (in greco: Ελληνική Δημοκρατία, Ellīnikī Dimokratia), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa meridionale, il cui territorio coincide in gran parte con l'estremo lembo sud della penisola balcanica.

Argonauti e Grecia · Geografia (Strabone) e Grecia · Mostra di più »

Iliade

L'Iliade (in lingua originale `Ιλιάς, Iliás) è un poema epico in esametri dattilici, tradizionalmente attribuito a Omero.

Argonauti e Iliade · Geografia (Strabone) e Iliade · Mostra di più »

Mar Mediterraneo

Il mar Mediterraneo, detto brevemente Mediterraneo, è un mare intercontinentale situato tra Europa, Nordafrica e Asia occidentale connesso all'Oceano Atlantico.

Argonauti e Mar Mediterraneo · Geografia (Strabone) e Mar Mediterraneo · Mostra di più »

Mar Nero

Il Mar Nero (Čorne more; Čiornoje morie; Černo more; in rumeno: Marea Neagră; in turco: Karadeniz, in georgiano: შავი ზღვა, Shavi zghva, in greco moderno: Μαύρη Θάλασσα, Mávri Thálassa) è un mare interno situato tra l'Europa sud-orientale e l'Asia minore.

Argonauti e Mar Nero · Geografia (Strabone) e Mar Nero · Mostra di più »

Odissea

LOdissea (Odýsseia) è uno dei due grandi poemi epici greci attribuiti all'opera del poeta Omero.

Argonauti e Odissea · Geografia (Strabone) e Odissea · Mostra di più »

Omero

Omero (Hómēros) è il nome con il quale è storicamente identificato il poeta greco autore dell'Iliade e dell'Odissea, i due massimi poemi epici della letteratura greca.

Argonauti e Omero · Geografia (Strabone) e Omero · Mostra di più »

Pausania il Periegeta

Le uniche notizie su Pausania ci derivano dai pochi accenni che si possono trovare nella sua opera, anche perché inizia ad essere citato solo a partire dal VI secolo d.C..

Argonauti e Pausania il Periegeta · Geografia (Strabone) e Pausania il Periegeta · Mostra di più »

Strabone

Della sua vita sappiamo poco: tutti i riferimenti biografici sono desunti dalla sua opera principale, la Geografia, in cui l'autore accenna a episodi che permettono di datare le tappe fondamentali della sua esistenza.

Argonauti e Strabone · Geografia (Strabone) e Strabone · Mostra di più »

Tessaglia

La Tessaglia (Thessalía) è una regione storica dell'antica Grecia.

Argonauti e Tessaglia · Geografia (Strabone) e Tessaglia · Mostra di più »

Tradizione

Il termine tradizione (dal latino traditiònem deriv. da tràdere.

Argonauti e Tradizione · Geografia (Strabone) e Tradizione · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Argonauti e Geografia (Strabone)

Argonauti ha 302 relazioni, mentre Geografia (Strabone) ha 129. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 2.78% = 12 / (302 + 129).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Argonauti e Geografia (Strabone). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »