Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Ariccia e Quercus ilex

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ariccia e Quercus ilex

Ariccia vs. Quercus ilex

Ariccia (IPA:, anticamente chiamata Riccia o La Riccia o semplicemente 'A Riccia nei dialetti dei Castelli Romani) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio. Il leccio (Quercus ilex L., 1753), detto anche elce, è un albero spontaneo appartenente alla famiglia Fagaceae e al genere Quercus, diffuso nei paesi del bacino del Mediterraneo.

Analogie tra Ariccia e Quercus ilex

Ariccia e Quercus ilex hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Acqua, Egeria, Grecia, Italia, Latifoglie, Mar Tirreno, Numa Pompilio, Publio Ovidio Nasone, Quercus.

Acqua

L'acqua (in greco antico ὕδωρ, ὕδατος) è un composto chimico di formula molecolare H2O, in cui i due atomi di idrogeno sono legati all'atomo di ossigeno con legame covalente polare.

Acqua e Ariccia · Acqua e Quercus ilex · Mostra di più »

Egeria

Nella mitologia romana Egeria è una delle ninfe Camene.

Ariccia e Egeria · Egeria e Quercus ilex · Mostra di più »

Grecia

La Grecia (in: Ελλάδα, Ellada, oppure Ελλάς, Ellas), nome ufficiale Repubblica Ellenica (in greco: Ελληνική Δημοκρατία, Ellīnikī Dimokratia), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa meridionale, il cui territorio coincide in gran parte con l'estremo lembo sud della penisola balcanica.

Ariccia e Grecia · Grecia e Quercus ilex · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Ariccia e Italia · Italia e Quercus ilex · Mostra di più »

Latifoglie

Si definiscono latifoglie quelle piante, alberi o arbusti, erbacee o legnose, caratterizzate da foglie larghe a prescindere dalla loro forma.

Ariccia e Latifoglie · Latifoglie e Quercus ilex · Mostra di più »

Mar Tirreno

Il mar Tirreno è quella parte del mar Mediterraneo che si estende a ovest della penisola italiana.

Ariccia e Mar Tirreno · Mar Tirreno e Quercus ilex · Mostra di più »

Numa Pompilio

Numa Pompilio, di origine sabina, per la tradizione e la mitologia romana, tramandataci grazie soprattutto a Tito Livio e a Plutarco, che ne scrisse anche una biografia, era noto per la sua pietà religiosa e regnò dal 715 a.C. fino alla sua morte nel 673 a.C. (ottantenne, dopo quarantatré anni di regno) succedendo, come re di Roma, a Romolo.

Ariccia e Numa Pompilio · Numa Pompilio e Quercus ilex · Mostra di più »

Publio Ovidio Nasone

Fu autore di molte opere, il cui corpus è tradizionalmente suddiviso in tre sezioni.

Ariccia e Publio Ovidio Nasone · Publio Ovidio Nasone e Quercus ilex · Mostra di più »

Quercus

Quercus (L., 1753) è un genere di piante appartenente alla famiglia delle Fagacee, comprendente gli alberi comunemente chiamati querce.

Ariccia e Quercus · Quercus e Quercus ilex · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ariccia e Quercus ilex

Ariccia ha 380 relazioni, mentre Quercus ilex ha 112. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 1.83% = 9 / (380 + 112).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ariccia e Quercus ilex. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »