Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Aringo e Guanciale amatriciano

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Aringo e Guanciale amatriciano

Aringo vs. Guanciale amatriciano

Aringo è una frazione di Montereale. Il guanciale amatriciano è una specialità dei comuni di Amatrice, in provincia di Rieti, e di Campotosto in provincia dell'Aquila.

Analogie tra Aringo e Guanciale amatriciano

Aringo e Guanciale amatriciano hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Amatrice, Campotosto, Provincia dell'Aquila, Sus scrofa domesticus.

Amatrice

Amatrice (L'Amatrici in dialetto sabino) è un comune italiano di 2.511 abitanti della provincia di Rieti nel Lazio.

Amatrice e Aringo · Amatrice e Guanciale amatriciano · Mostra di più »

Campotosto

Campotosto (Camputostu in dialetto sabino) è un comune italiano di 525 abitanti dell'alta provincia dell'Aquila in Abruzzo, situato a s.l.m. Fa parte della comunità montana Amiternina e dà il nome al lago, centro dell'omonima riserva naturale, di istituzione piuttosto recente.

Aringo e Campotosto · Campotosto e Guanciale amatriciano · Mostra di più »

Provincia dell'Aquila

La provincia dell'Aquila è una provincia italiana dell'Abruzzo che conta abitanti con capoluogo L'Aquila.

Aringo e Provincia dell'Aquila · Guanciale amatriciano e Provincia dell'Aquila · Mostra di più »

Sus scrofa domesticus

Sus scrofa domesticus L., vulgo suino, anche detto maiale è un suide addomesticato appartenente ai mammiferi dell'ordine artiodattili suiformi.

Aringo e Sus scrofa domesticus · Guanciale amatriciano e Sus scrofa domesticus · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Aringo e Guanciale amatriciano

Aringo ha 149 relazioni, mentre Guanciale amatriciano ha 15. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 2.44% = 4 / (149 + 15).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Aringo e Guanciale amatriciano. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »