Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Aristocrazia e Rivoluzione

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Aristocrazia e Rivoluzione

Aristocrazia vs. Rivoluzione

L'aristocrazia (dal greco άριστος, àristos, "Migliore" e κράτος, cràtos, "Potere") è una forma di governo nella quale poche persone (che secondo l'etimologia greca del termine dovrebbero essere i "migliori") controllano interamente lo Stato non da confondere con la timocrazia. Il termine rivoluzione (dal latino revolutio -onis, "rivolgimento, ritorno", derivato dal verbo revolvĕre "rovesciare") nel suo significato più ampio indica qualsiasi cambiamento radicale nelle strutture sociali come quello operato ad esempio dalla rivoluzione industriale, da quella tecnologica o in particolare da quella culturale come auspicavano gli illuministi nel secolo XVIII con la redazione dell'Encyclopédie: Nella filosofia politica è l'ideale della realizzazione storica di un radicale cambiamento, ispirato da motivazioni ideologiche, nella forma di governo di un paese con trasformazioni profonde di tutta la struttura sociale, economica e politica.

Analogie tra Aristocrazia e Rivoluzione

Aristocrazia e Rivoluzione hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Forma di governo.

Forma di governo

La forma di governo è il modello organizzativo che uno Stato assume per esercitare il potere sovrano.

Aristocrazia e Forma di governo · Forma di governo e Rivoluzione · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Aristocrazia e Rivoluzione

Aristocrazia ha 14 relazioni, mentre Rivoluzione ha 48. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 1.61% = 1 / (14 + 48).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Aristocrazia e Rivoluzione. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »