Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Arjuna e Temi LGBT nella mitologia induista

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Arjuna e Temi LGBT nella mitologia induista

Arjuna vs. Temi LGBT nella mitologia induista

Arjuna è un mitico eroe che compare nel Mahābhārata, nonché uno dei protagonisti di questo importante poema epico indiano. I temi LGBT nella mitologia induista si riferiscono a tutte quelle narrazioni e miti riguardanti divinità ed eroi dell'Induismo le cui caratteristiche o comportamenti possono più facilmente essere interpretati come riguardanti la comunità gay, lesbica, bisessuale o transgender, od azioni divine che si traducono in variazioni o mutamenti dell'identità di genere di non conformità di genere; in definitiva un orientamento sessuale non eterosessuale.

Analogie tra Arjuna e Temi LGBT nella mitologia induista

Arjuna e Temi LGBT nella mitologia induista hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Śiva, Dio, Eroe, Guerra di Kurukṣetra, Induismo, Kṛṣṇa, Mahābhārata.

Śiva

Śiva (devanāgarī शिव; adattato con grafia inglese in Shiva, in italiano anche Siva), è una divinità maschile post-vedica erede diretta della divinità pre-aria, successivamente ripresa anche nei Veda, indicata con i nomi di Paśupati e Rudra.

Arjuna e Śiva · Temi LGBT nella mitologia induista e Śiva · Mostra di più »

Dio

Con il termine "dio" si intende indicare un'entità superiore dotata di potenza straordinaria variamente denominata e significata nelle diverse culture religiose.

Arjuna e Dio · Dio e Temi LGBT nella mitologia induista · Mostra di più »

Eroe

L'eroe, nell'era moderna, è colui che compie uno straordinario e generoso atto di coraggio, che comporti o possa comportare il consapevole sacrificio di se stesso, allo scopo di proteggere il bene altrui o comune.

Arjuna e Eroe · Eroe e Temi LGBT nella mitologia induista · Mostra di più »

Guerra di Kurukṣetra

Illustrazione di un manoscritto che ritrae una scena della guerra di Kurukshetra. XVIII-XIX secolo. Nel poema epico del Mahābhārata, Kurukshetra (lett. campo dei Kuru, noto anche come Dharmakshetra cioè campo della giustizia) fu la piana che costituì il campo di battaglia su cui fu combattuta una guerra tra due rami della dinastia dei Kuru; le due fazioni belligeranti erano i Pandava e i Kaurava.

Arjuna e Guerra di Kurukṣetra · Guerra di Kurukṣetra e Temi LGBT nella mitologia induista · Mostra di più »

Induismo

L'Induismo (o, secondo la grafia preferita da alcuni indologi, Hindūismo) tradizionalmente denominato Sanātanadharma (devanāgarī सनातन धर्म, lett. «legge/religione eterna»), è, tra le principali religioni del mondo, quella con le origini più antiche; conta nella sola India, all'ultimo censimento per religione effettuato dal governo e datato 2011, 966.257.353 fedeli indù (o hindū), su una popolazione di 1.210.854.977 individui.

Arjuna e Induismo · Induismo e Temi LGBT nella mitologia induista · Mostra di più »

Kṛṣṇa

Kṛṣṇa (devanāgarī कृष्ण; adattato in Krishna) è, nella tradizione religiosa induista, il nome di un avatāra del dio Viṣṇu e tale è considerato dalla corrente religiosa indicata come Viṣṇuismo che considera Viṣṇu, Dio, l'Essere supremo.

Arjuna e Kṛṣṇa · Kṛṣṇa e Temi LGBT nella mitologia induista · Mostra di più »

Mahābhārata

Il Mahābhārata (devanāgarī: महाभारत, "La grande dei Bhārata" da intendersi come "La grande dei discendenti di Bharata"), conosciuto anche come Kṛṣṇaveda ("Veda di Kṛṣṇa"), è uno dei più grandi poemi epici (Itihāsa) dell'India insieme con il.

Arjuna e Mahābhārata · Mahābhārata e Temi LGBT nella mitologia induista · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Arjuna e Temi LGBT nella mitologia induista

Arjuna ha 40 relazioni, mentre Temi LGBT nella mitologia induista ha 147. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 3.74% = 7 / (40 + 147).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Arjuna e Temi LGBT nella mitologia induista. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »