Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Arma e Treno corazzato

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Arma e Treno corazzato

Arma vs. Treno corazzato

Un'arma è un qualsiasi dispositivo, strumento meccanico o elemento di natura chimica, nucleare o elettromagnetica che venga utilizzato allo scopo di offendere oppure sia progettato per la difesa personale dell'utilizzatore. Un treno corazzato anche chiamato treno blindato (in tedesco Panzerzug) è un insieme di vagoni ferroviari, corazzati contro gli attacchi, e anche armati con artiglieria e/o mitragliatrici.

Analogie tra Arma e Treno corazzato

Arma e Treno corazzato hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Artiglieria, Mina terrestre, Moschetto, Prima guerra mondiale, Seconda guerra mondiale, XIX secolo, XX secolo.

Artiglieria

L'artiglieria è l'insieme delle armi da fuoco e delle bocche di fuoco pesanti progettate originariamente per gli assedi e per l'armamento navale.

Arma e Artiglieria · Artiglieria e Treno corazzato · Mostra di più »

Mina terrestre

Una mina terrestre è un ordigno esplosivo, utilizzato generalmente in ambito militare, che viene posizionato sul terreno o sottoterra, dotato di una carica esplosiva e che viene azionato dalla pressione di un veicolo, di un piede che vi passano sopra o da fili da inciampo.

Arma e Mina terrestre · Mina terrestre e Treno corazzato · Mostra di più »

Moschetto

Il moschetto è un'arma da fuoco ad avancarica.

Arma e Moschetto · Moschetto e Treno corazzato · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Arma e Prima guerra mondiale · Prima guerra mondiale e Treno corazzato · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Arma e Seconda guerra mondiale · Seconda guerra mondiale e Treno corazzato · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Arma e XIX secolo · Treno corazzato e XIX secolo · Mostra di più »

XX secolo

È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Arma e XX secolo · Treno corazzato e XX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Arma e Treno corazzato

Arma ha 190 relazioni, mentre Treno corazzato ha 128. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 2.20% = 7 / (190 + 128).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Arma e Treno corazzato. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »