Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Arma contraerea e Battaglia di Varsavia (1939)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Arma contraerea e Battaglia di Varsavia (1939)

Arma contraerea vs. Battaglia di Varsavia (1939)

Un'arma contraerea (o arma contraerei) è un tipo di arma che dirige la sua offesa specificamente contro bersagli aerei. La battaglia di Varsavia fu lo scontro, avvenuto tra l'8 ed il 28 settembre 1939, tra le forze tedesche e l'esercito polacco per il controllo della capitale Varsavia durante la seconda guerra mondiale.

Analogie tra Arma contraerea e Battaglia di Varsavia (1939)

Arma contraerea e Battaglia di Varsavia (1939) hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Aereo da caccia, Alleati della seconda guerra mondiale, Artiglieria controcarri, Bombardamento, Francia, Luftwaffe (Wehrmacht), Mitragliatrice, Mosca (Russia), Seconda guerra mondiale.

Aereo da caccia

L'aereo da caccia, detto semplicemente caccia, è un tipo di aereo progettato per dare la caccia e quindi distruggere in volo gli aerei nemici, specialmente i bombardieri, che hanno lo scopo di distruggere gli obiettivi terrestri, sia civili che militari.

Aereo da caccia e Arma contraerea · Aereo da caccia e Battaglia di Varsavia (1939) · Mostra di più »

Alleati della seconda guerra mondiale

Con alleati della seconda guerra mondiale (spesso semplicemente alleati) si indicano quei paesi che si coalizzarono contro le Potenze dell'Asse durante la seconda guerra mondiale.

Alleati della seconda guerra mondiale e Arma contraerea · Alleati della seconda guerra mondiale e Battaglia di Varsavia (1939) · Mostra di più »

Artiglieria controcarri

L'artiglieria controcarri fu una branca dell'artiglieria destinata esclusivamente alla lotta contro i mezzi corazzati che ebbe il suo massimo sviluppo nel corso della seconda guerra mondiale, perdendo poi gradualmente importanza nel corso della guerra fredda.

Arma contraerea e Artiglieria controcarri · Artiglieria controcarri e Battaglia di Varsavia (1939) · Mostra di più »

Bombardamento

Un bombardamento è un'operazione militare in cui un'area o un territorio vengono colpiti con bombe, missili o proiettili di artiglieria.

Arma contraerea e Bombardamento · Battaglia di Varsavia (1939) e Bombardamento · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Arma contraerea e Francia · Battaglia di Varsavia (1939) e Francia · Mostra di più »

Luftwaffe (Wehrmacht)

La Luftwaffe (letteralmente: "arma dell'aria", pronuncia) fu l'aviazione militare tedesca, parte integrante della Wehrmacht durante il secondo conflitto mondiale.

Arma contraerea e Luftwaffe (Wehrmacht) · Battaglia di Varsavia (1939) e Luftwaffe (Wehrmacht) · Mostra di più »

Mitragliatrice

La mitragliatrice è un'arma automatica montata o portatile, progettata per sparare colpi in rapida successione.

Arma contraerea e Mitragliatrice · Battaglia di Varsavia (1939) e Mitragliatrice · Mostra di più »

Mosca (Russia)

Mosca (AFI:;, pronuncia russa) è la capitale, la città più popolosa nonché il principale centro economico e finanziario della Russia.

Arma contraerea e Mosca (Russia) · Battaglia di Varsavia (1939) e Mosca (Russia) · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Arma contraerea e Seconda guerra mondiale · Battaglia di Varsavia (1939) e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Arma contraerea e Battaglia di Varsavia (1939)

Arma contraerea ha 136 relazioni, mentre Battaglia di Varsavia (1939) ha 165. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 2.99% = 9 / (136 + 165).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Arma contraerea e Battaglia di Varsavia (1939). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »