Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Armageddon (2000) e Billy Gunn

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Armageddon (2000) e Billy Gunn

Armageddon (2000) vs. Billy Gunn

WWF Armageddon 2000 è stata la seconda edizione di questo PPV. Sopp fece il suo debutto nella WWF nel 1993 sotto il ring name di Billy Gunn.

Analogie tra Armageddon (2000) e Billy Gunn

Armageddon (2000) e Billy Gunn hanno 27 punti in comune (in Unionpedia): Chris Benoit, Chyna, D'Lo Brown, Dwayne Johnson, Eddie Guerrero, Edge e Christian, Hardcore Holly, Jim Johnston, Kane (wrestler), Lita (wrestler), R-Truth, Right to Censor, Rikishi (wrestler), Road Dogg, Stone Cold Steve Austin, Survivor Series (2000), The Dudley Boyz, The Godfather (wrestler), The Hardy Boyz, The Radicalz, The Undertaker, Triple H, Val Venis, World Tag Team Championship (WWE), WWE, WWE Heat, WWE Intercontinental Championship.

Chris Benoit

Negli anni novanta ha combattuto in molte delle più importanti federazioni di wrestling nordamericane e giapponesi, tra cui la New Japan Pro-Wrestling (NJPW), la World Championship Wrestling (WCW) e la Extreme Championship Wrestling (ECW); dal 2000 al 2007 è stato invece sotto contratto con la World Wrestling Federation/Entertainment (WWF/E).

Armageddon (2000) e Chris Benoit · Billy Gunn e Chris Benoit · Mostra di più »

Chyna

Nota per aver lottato nella World Wrestling Federation (WWF) tra il 1997 e il 2001 con il ring name di Chyna, le fu assegnato anche il soprannome "La nona meraviglia del mondo" (l'ottava era André the Giant).

Armageddon (2000) e Chyna · Billy Gunn e Chyna · Mostra di più »

D'Lo Brown

D'Lo Brown è stato allenato da Al Snow e Larry Scarpe.

Armageddon (2000) e D'Lo Brown · Billy Gunn e D'Lo Brown · Mostra di più »

Dwayne Johnson

Figlio e nipote d'arte rispettivamente di Rocky Johnson e di Peter Maivia, entrambi wrestler e membri della famiglia Anoa'i, Johnson è pertanto definito un wrestler di terza generazione; inoltre diversi suoi zii, cugini e nipoti sono stati wrestler.

Armageddon (2000) e Dwayne Johnson · Billy Gunn e Dwayne Johnson · Mostra di più »

Eddie Guerrero

Considerato uno dei migliori wrestler di tutti i tempi, Eddie Guerrero lottò in quasi tutto il mondo e militò nelle tre federazioni nordamericane di wrestling più importanti dell'epoca: la Extreme Championship Wrestling (ECW), la World Championship Wrestling (WCW) e la World Wrestling Entertainment (WWE).

Armageddon (2000) e Eddie Guerrero · Billy Gunn e Eddie Guerrero · Mostra di più »

Edge e Christian

Edge e Christian (E&C) è stato un tag-team di wrestling attivo nella Wolrd Wrestling Federation/Entertainment (WWF/E) tra il 1998 e il 2001, formato da Edge e Christian.

Armageddon (2000) e Edge e Christian · Billy Gunn e Edge e Christian · Mostra di più »

Hardcore Holly

Attualmente è un "free-agent", ma in passato ha combattuto nella World Wrestling Federation/Entertainment (WWF/E), con il ring name Hardcore Holly.

Armageddon (2000) e Hardcore Holly · Billy Gunn e Hardcore Holly · Mostra di più »

Jim Johnston

È noto per essere l'autore della maggior parte delle musiche d'ingresso dei wrestler della WWE.

Armageddon (2000) e Jim Johnston · Billy Gunn e Jim Johnston · Mostra di più »

Kane (wrestler)

Ha iniziato la sua carriera nel wrestling nel circuito indipendente nel 1992 e ha lottato in diverse federazioni come la Smoky Mountain Wrestling (SMW) e la United States Wrestling Association (USWA), prima di unirsi alla World Wrestling Federation (WWF, poi WWE) nel 1995.

Armageddon (2000) e Kane (wrestler) · Billy Gunn e Kane (wrestler) · Mostra di più »

Lita (wrestler)

Ha lottato dal 2000 al 2006 nella WWE ed è stata inserita nella Hall of Fame del 2014.

Armageddon (2000) e Lita (wrestler) · Billy Gunn e Lita (wrestler) · Mostra di più »

R-Truth

Tra il 1999 e il 2001 ha lottato nella World Wrestling Federation (WWF) con il ring name K-Kwik, arrivando a vincere due volte l'Hardcore Championship.

Armageddon (2000) e R-Truth · Billy Gunn e R-Truth · Mostra di più »

Right to Censor

Right to Censor è stata una stable della World Wrestling Federation composto da Steven Richards, Bull Buchanan, The Goodfather, Val Venis e Ivory.

Armageddon (2000) e Right to Censor · Billy Gunn e Right to Censor · Mostra di più »

Rikishi (wrestler)

Rikishi ha detenuto una volta il WWF Intercontinental Championship, due volte il WWF Tag Team Championship (una volta con Rico e una con Samu) e una volta il WWE Tag Team Championship (con Scotty 2 Hotty).

Armageddon (2000) e Rikishi (wrestler) · Billy Gunn e Rikishi (wrestler) · Mostra di più »

Road Dogg

Figlio dell' ex wrestler Bob Armstrong, James prima di intraprendere la carriera di wrestler, ha fatto parte del Corpo dei Marines dal 1987 al 1993 ed ha combattuto nella Guerra del Golfo, dove era Sergente di Plotone al comando di 33 marines.

Armageddon (2000) e Road Dogg · Billy Gunn e Road Dogg · Mostra di più »

Stone Cold Steve Austin

È considerato una delle più grandi superstar nella storia della World Wrestling Federation/Entertainment (WWF/E).

Armageddon (2000) e Stone Cold Steve Austin · Billy Gunn e Stone Cold Steve Austin · Mostra di più »

Survivor Series (2000)

WWF Survivor Series 2000 è stata la 14esima edizione di questo PPV.

Armageddon (2000) e Survivor Series (2000) · Billy Gunn e Survivor Series (2000) · Mostra di più »

The Dudley Boyz

I Dudley Boyz, noti anche come Team 3D, sono stati un tag-team di wrestling composto da Bubba Ray Dudley (Brother Ray) e D-Von Dudley (Brother D-Von).

Armageddon (2000) e The Dudley Boyz · Billy Gunn e The Dudley Boyz · Mostra di più »

The Godfather (wrestler)

È stato campione intercontinentale e di coppia.

Armageddon (2000) e The Godfather (wrestler) · Billy Gunn e The Godfather (wrestler) · Mostra di più »

The Hardy Boyz

Gli Hardy Boyz (conosciuti anche come The Hardys o Team Xtreme) sono un tag team face di wrestling composto dai fratelli Jeff e Matt Hardy.

Armageddon (2000) e The Hardy Boyz · Billy Gunn e The Hardy Boyz · Mostra di più »

The Radicalz

Radicalz è stata una stable di wrestling attiva nella World Wrestling Federation (WWF) tra il 2000 e il 2001.

Armageddon (2000) e The Radicalz · Billy Gunn e The Radicalz · Mostra di più »

The Undertaker

Sotto contratto con la WWE, federazione di cui è il wrestler più longevo, è l'ultimo rimasto attivo fin dalla prima puntata di Monday Night Raw dell'11 gennaio 1993: è infatti apparso nel main event del primo episodio che lo ha visto sconfiggere Damien Demento.

Armageddon (2000) e The Undertaker · Billy Gunn e The Undertaker · Mostra di più »

Triple H

Ha iniziato la sua carriera nella International Wrestling Federation come Terra Ryzing prima di entrare nella World Championship Wrestling (WCW) nel 1994.

Armageddon (2000) e Triple H · Billy Gunn e Triple H · Mostra di più »

Val Venis

Morley interpretava la gimmick di un pornodivo, tanto che il suo ''titantron'' richiamava doppi sensi abbastanza intuibili.

Armageddon (2000) e Val Venis · Billy Gunn e Val Venis · Mostra di più »

World Tag Team Championship (WWE)

Il World Tag Team Championship è stato un titolo di wrestling di coppia di proprietà della World Wrestling Entertainment.

Armageddon (2000) e World Tag Team Championship (WWE) · Billy Gunn e World Tag Team Championship (WWE) · Mostra di più »

WWE

La World Wrestling Entertainment (WWE), nota come World Wrestling Federation (WWF) fino al 2002, è un'azienda statunitense di sport di intrattenimento che si occupa principalmente di wrestling, oltre a film, musica e merchandising.

Armageddon (2000) e WWE · Billy Gunn e WWE · Mostra di più »

WWE Heat

WWE Heat, noto come WWE Sunday Night Heat fino al 2001, era un programma televisivo di wrestling statunitense prodotto dalla World Wrestling Entertainment (WWE) dal 2 agosto 1998 al 30 maggio 2008.

Armageddon (2000) e WWE Heat · Billy Gunn e WWE Heat · Mostra di più »

WWE Intercontinental Championship

Il WWE Intercontinental Championship è un titolo di wrestling di proprietà della WWE ed esclusivo del roster di Raw, e al è detenuto da Dolph Ziggler, che è al suo sesto regno come campione.

Armageddon (2000) e WWE Intercontinental Championship · Billy Gunn e WWE Intercontinental Championship · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Armageddon (2000) e Billy Gunn

Armageddon (2000) ha 53 relazioni, mentre Billy Gunn ha 151. Come hanno in comune 27, l'indice di Jaccard è 13.24% = 27 / (53 + 151).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Armageddon (2000) e Billy Gunn. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »