Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Armistizio di Cassibile e Carlo Bergamini

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Armistizio di Cassibile e Carlo Bergamini

Armistizio di Cassibile vs. Carlo Bergamini

L'armistizio di Cassibile (detto anche armistizio corto), fu un accordo siglato segretamente il 3 settembre del 1943, nella contrada Santa Teresa Longarini di Siracusa, distante 3 km dal borgo di Cassibile, località dalla quale l'armistizio prese il nome. Prestò servizio con la Regia Marina durante la prima e la seconda guerra mondiale.

Analogie tra Armistizio di Cassibile e Carlo Bergamini

Armistizio di Cassibile e Carlo Bergamini hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Alleati della seconda guerra mondiale, Consegna della flotta italiana agli Alleati, Contrammiraglio, Dornier Do 217, Dwight D. Eisenhower, Mar Mediterraneo, Proclama Badoglio dell'8 settembre 1943, Raffaele de Courten, Regia Marina, Roma, Ruhrstahl SD 1400, Sbarco a Salerno, Seconda guerra mondiale.

Alleati della seconda guerra mondiale

Con alleati della seconda guerra mondiale (spesso semplicemente alleati) si indicano quei paesi che si coalizzarono contro le Potenze dell'Asse durante la seconda guerra mondiale.

Alleati della seconda guerra mondiale e Armistizio di Cassibile · Alleati della seconda guerra mondiale e Carlo Bergamini · Mostra di più »

Consegna della flotta italiana agli Alleati

La consegna della flotta italiana agli Alleati avvenuta durante la seconda guerra mondiale fu effettuata in base ad una delle condizioni imposte dall'armistizio di Cassibile all'Italia.

Armistizio di Cassibile e Consegna della flotta italiana agli Alleati · Carlo Bergamini e Consegna della flotta italiana agli Alleati · Mostra di più »

Contrammiraglio

Il contrammiraglio è un grado degli ufficiali ammiragli presente nella maggior parte delle marine militari.

Armistizio di Cassibile e Contrammiraglio · Carlo Bergamini e Contrammiraglio · Mostra di più »

Dornier Do 217

Il Dornier Do 217 era un bombardiere bimotore multiruolo ad ala alta prodotto dall'azienda tedesca Dornier-Werke dalla fine degli anni trenta ed impiegato principalmente dalla Luftwaffe durante la seconda guerra mondiale.

Armistizio di Cassibile e Dornier Do 217 · Carlo Bergamini e Dornier Do 217 · Mostra di più »

Dwight D. Eisenhower

Ufficiale preparato e capace, dopo una brillante carriera nello stato maggiore dell'Esercito degli Stati Uniti venne inviato nel 1942 in Gran Bretagna a capo delle truppe statunitensi destinate a partecipare alla seconda guerra mondiale.

Armistizio di Cassibile e Dwight D. Eisenhower · Carlo Bergamini e Dwight D. Eisenhower · Mostra di più »

Mar Mediterraneo

Il mar Mediterraneo, detto brevemente Mediterraneo, è un mare intercontinentale situato tra Europa, Nordafrica e Asia occidentale connesso all'Oceano Atlantico.

Armistizio di Cassibile e Mar Mediterraneo · Carlo Bergamini e Mar Mediterraneo · Mostra di più »

Proclama Badoglio dell'8 settembre 1943

Il proclama di armistizio di Badoglio dell'8 settembre 1943 è l'annuncio dell'entrata in vigore dell'armistizio di Cassibile firmato dal governo Badoglio I del Regno d'Italia con gli Alleati della seconda guerra mondiale.

Armistizio di Cassibile e Proclama Badoglio dell'8 settembre 1943 · Carlo Bergamini e Proclama Badoglio dell'8 settembre 1943 · Mostra di più »

Raffaele de Courten

Raffaele de Courten fu l'ultimo capo di stato maggiore della Regia Marina e il primo della nuova Marina Militare.

Armistizio di Cassibile e Raffaele de Courten · Carlo Bergamini e Raffaele de Courten · Mostra di più »

Regia Marina

La Regia Marina fu l'Arma navale del Regno d'Italia fino al 18 giugno 1946, quando con la proclamazione della Repubblica assunse la nuova denominazione di Marina Militare.

Armistizio di Cassibile e Regia Marina · Carlo Bergamini e Regia Marina · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Armistizio di Cassibile e Roma · Carlo Bergamini e Roma · Mostra di più »

Ruhrstahl SD 1400

Il Ruhrstahl SD 1400 (o anche bomba guidata planante FX 1400), identificato dagli Alleati con il nome di Fritz X, era una bomba planante anti nave utilizzato dalla Luftwaffe durante la seconda parte della seconda guerra mondiale.

Armistizio di Cassibile e Ruhrstahl SD 1400 · Carlo Bergamini e Ruhrstahl SD 1400 · Mostra di più »

Sbarco a Salerno

Lo sbarco a Salerno (nome in codice operazione Avalanche), fu un'operazione militare di sbarco anfibio messa in atto dagli Alleati lungo le coste del golfo della città di Salerno il 9 settembre 1943, nel corso della campagna d'Italia della seconda guerra mondiale.

Armistizio di Cassibile e Sbarco a Salerno · Carlo Bergamini e Sbarco a Salerno · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Armistizio di Cassibile e Seconda guerra mondiale · Carlo Bergamini e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Armistizio di Cassibile e Carlo Bergamini

Armistizio di Cassibile ha 165 relazioni, mentre Carlo Bergamini ha 95. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 5.00% = 13 / (165 + 95).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Armistizio di Cassibile e Carlo Bergamini. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »