Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Armistizio di Cassibile e Libero consorzio comunale di Siracusa

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Armistizio di Cassibile e Libero consorzio comunale di Siracusa

Armistizio di Cassibile vs. Libero consorzio comunale di Siracusa

L'armistizio di Cassibile (detto anche armistizio corto), fu un accordo siglato segretamente il 3 settembre del 1943, nella contrada Santa Teresa Longarini di Siracusa, distante 3 km dal borgo di Cassibile, località dalla quale l'armistizio prese il nome. Aiuto:Provincia --> Il libero consorzio comunale di Siracusa è un libero consorzio comunale di 403.985 abitanti della Sicilia, con capoluogo Siracusa.

Analogie tra Armistizio di Cassibile e Libero consorzio comunale di Siracusa

Armistizio di Cassibile e Libero consorzio comunale di Siracusa hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Alleati della seconda guerra mondiale, Cassibile, Fascismo, Italia, Mar Mediterraneo, Roma, Sbarco in Sicilia, Seconda guerra mondiale, Sicilia, Siracusa, Stati Uniti d'America.

Alleati della seconda guerra mondiale

Con alleati della seconda guerra mondiale (spesso semplicemente alleati) si indicano quei paesi che si coalizzarono contro le Potenze dell'Asse durante la seconda guerra mondiale.

Alleati della seconda guerra mondiale e Armistizio di Cassibile · Alleati della seconda guerra mondiale e Libero consorzio comunale di Siracusa · Mostra di più »

Cassibile

Cassibile (localmente Cassìbili o Jascìbili) è una popolosa frazione del comune di Siracusa, a circa 14 km verso sud, lungo la Strada Statale 115.

Armistizio di Cassibile e Cassibile · Cassibile e Libero consorzio comunale di Siracusa · Mostra di più »

Fascismo

Il fascismo è stato un movimento politico nato in Italia all'inizio del XX secolo, soprattutto per iniziativa del politico, giornalista, e in seguito dittatore Benito Mussolini (1883-1945).

Armistizio di Cassibile e Fascismo · Fascismo e Libero consorzio comunale di Siracusa · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Armistizio di Cassibile e Italia · Italia e Libero consorzio comunale di Siracusa · Mostra di più »

Mar Mediterraneo

Il mar Mediterraneo, detto brevemente Mediterraneo, è un mare intercontinentale situato tra Europa, Nordafrica e Asia occidentale connesso all'Oceano Atlantico.

Armistizio di Cassibile e Mar Mediterraneo · Libero consorzio comunale di Siracusa e Mar Mediterraneo · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Armistizio di Cassibile e Roma · Libero consorzio comunale di Siracusa e Roma · Mostra di più »

Sbarco in Sicilia

Lo sbarco in Sicilia (nome in codice operazione Husky) fu attuato dagli Alleati sulle coste siciliane il 10 luglio 1943, durante la seconda guerra mondiale, con l'obiettivo di aprire un fronte nell'Europa continentale, invadere e sconfiggere l'Italia e, infine, concentrare in un secondo momento i propri sforzi contro la Germania nazista.

Armistizio di Cassibile e Sbarco in Sicilia · Libero consorzio comunale di Siracusa e Sbarco in Sicilia · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Armistizio di Cassibile e Seconda guerra mondiale · Libero consorzio comunale di Siracusa e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Sicilia

La Sicilia (AFI:; Sicìlia in siciliano, Səcəlia in gallo-italico, Siçillja in arbëresh, Σικελία in greco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione autonoma a statuto speciale di abitanti, con capoluogo Palermo.

Armistizio di Cassibile e Sicilia · Libero consorzio comunale di Siracusa e Sicilia · Mostra di più »

Siracusa

Siracusa (AFI:,; Sarausa in siciliano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Sicilia.

Armistizio di Cassibile e Siracusa · Libero consorzio comunale di Siracusa e Siracusa · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Armistizio di Cassibile e Stati Uniti d'America · Libero consorzio comunale di Siracusa e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Armistizio di Cassibile e Libero consorzio comunale di Siracusa

Armistizio di Cassibile ha 165 relazioni, mentre Libero consorzio comunale di Siracusa ha 723. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 1.24% = 11 / (165 + 723).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Armistizio di Cassibile e Libero consorzio comunale di Siracusa. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »