Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Armée française e Caccia multiruolo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Armée française e Caccia multiruolo

Armée française vs. Caccia multiruolo

Le Forces armées françaises – chiamate anche l'Armée française – sono l'insieme delle forze armate francesi, composte dalle forze armate di terra, di mare, dell'aria e di gendarmeria, oltre a diversi altri corpi e servizi di sostegno ed organismi interarmi, sotto la direzione del Capo di Stato Maggiore delle forze armate e sotto l'autorità del Ministero della Difesa francese e del Presidente della Repubblica francese, il quale secondo l'articolo 15 della Costituzione francese del 1958 è il capo delle forze armate. Un caccia multiruolo è un aereo da caccia capace di effettuare differenti tipi di missioni e capace di coprire diversi tipi di ruoli: caccia intercettore, cacciabombardiere, aereo da attacco al suolo o ancora aereo da ricognizione.

Analogie tra Armée française e Caccia multiruolo

Armée française e Caccia multiruolo hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Aereo da caccia, Cina, Dassault Aviation, Dassault Mirage 2000, Dassault Rafale, Scramble, Seconda guerra mondiale.

Aereo da caccia

L'aereo da caccia, detto semplicemente caccia, è un tipo di aereo progettato per dare la caccia e quindi distruggere in volo gli aerei nemici, specialmente i bombardieri, che hanno lo scopo di distruggere gli obiettivi terrestri, sia civili che militari.

Aereo da caccia e Armée française · Aereo da caccia e Caccia multiruolo · Mostra di più »

Cina

La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale e il più popolato del mondo, con una popolazione di oltre 1,385 miliardi di persone.

Armée française e Cina · Caccia multiruolo e Cina · Mostra di più »

Dassault Aviation

La Dassault Aviation è un'azienda aeronautica francese di progettazione e produzione velivoli.

Armée française e Dassault Aviation · Caccia multiruolo e Dassault Aviation · Mostra di più »

Dassault Mirage 2000

Il Dassault Mirage 2000 è un caccia multiruolo di costruzione francese entrato in servizio nella prima metà degli anni ottanta.

Armée française e Dassault Mirage 2000 · Caccia multiruolo e Dassault Mirage 2000 · Mostra di più »

Dassault Rafale

Il Dassault Rafale (in italiano: "raffica") è un aereo da caccia multiruolo francese prodotto dalla Dassault Aviation.

Armée française e Dassault Rafale · Caccia multiruolo e Dassault Rafale · Mostra di più »

Scramble

Lo scramble (o scrambling) è un termine militare che definisce l'atto di far decollare un caccia intercettore per intercettare e identificare un aereo sconosciuto.

Armée française e Scramble · Caccia multiruolo e Scramble · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Armée française e Seconda guerra mondiale · Caccia multiruolo e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Armée française e Caccia multiruolo

Armée française ha 457 relazioni, mentre Caccia multiruolo ha 65. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 1.34% = 7 / (457 + 65).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Armée française e Caccia multiruolo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »