Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Arnaldo Forlani e Carlo Fracanzani

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Arnaldo Forlani e Carlo Fracanzani

Arnaldo Forlani vs. Carlo Fracanzani

Fu uno dei massimi esponenti nazionali della Democrazia Cristiana. Nato a Padova, risiede da sempre nel comune di Este.

Analogie tra Arnaldo Forlani e Carlo Fracanzani

Arnaldo Forlani e Carlo Fracanzani hanno 18 punti in comune (in Unionpedia): Camera dei deputati, Ciriaco De Mita, Democrazia Cristiana, Giulio Andreotti, Giurisprudenza, Governo Andreotti VI, IX legislatura della Repubblica Italiana, Legge Mammì, Ministri delle partecipazioni statali della Repubblica Italiana, Mino Martinazzoli, Partito Popolare Italiano (1994), Sergio Mattarella, V legislatura della Repubblica Italiana, VI legislatura della Repubblica Italiana, VII legislatura della Repubblica Italiana, VIII legislatura della Repubblica Italiana, X legislatura della Repubblica Italiana, XI legislatura della Repubblica Italiana.

Camera dei deputati

La Camera dei deputati (a volte chiamata più semplicemente Camera), nel sistema politico italiano, è una delle due assemblee legislative o camere, insieme al Senato della Repubblica, che costituiscono il Parlamento italiano.

Arnaldo Forlani e Camera dei deputati · Camera dei deputati e Carlo Fracanzani · Mostra di più »

Ciriaco De Mita

Raggiunse l'apice del potere politico negli anni ottanta quando fu Presidente del Consiglio dei Ministri.

Arnaldo Forlani e Ciriaco De Mita · Carlo Fracanzani e Ciriaco De Mita · Mostra di più »

Democrazia Cristiana

La Democrazia Cristiana (abbreviata in DC e soprannominata Balena bianca) è stato un partito politico italiano di ispirazione democratico-cristiana e moderata, fondato nel 1942 e attivo per 52 anni, sino al 1994.

Arnaldo Forlani e Democrazia Cristiana · Carlo Fracanzani e Democrazia Cristiana · Mostra di più »

Giulio Andreotti

È stato tra i principali esponenti della Democrazia Cristiana, partito protagonista della vita politica italiana per gran parte della seconda metà del XX secolo.

Arnaldo Forlani e Giulio Andreotti · Carlo Fracanzani e Giulio Andreotti · Mostra di più »

Giurisprudenza

La giurisprudenza (termine derivante dalla lingua latina iurisprudentia, deriv. di iurisprudens, cioè prudens iuris: esperto del diritto) è la scienza che studia il diritto e la sua interpretazione.

Arnaldo Forlani e Giurisprudenza · Carlo Fracanzani e Giurisprudenza · Mostra di più »

Governo Andreotti VI

Il Governo Andreotti VI fu il quarantasettesimo governo della Repubblica Italiana, il terzo della X legislatura.

Arnaldo Forlani e Governo Andreotti VI · Carlo Fracanzani e Governo Andreotti VI · Mostra di più »

IX legislatura della Repubblica Italiana

La IX Legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 12 luglio 1983 al 1º luglio 1987.

Arnaldo Forlani e IX legislatura della Repubblica Italiana · Carlo Fracanzani e IX legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Legge Mammì

La legge Mammì (legge 6 agosto 1990, n. 223) è la seconda legge organica di sistema che l'ordinamento italiano ha avuto in materia radiotelevisiva dopo la legge 14 aprile 1975, n. 103.

Arnaldo Forlani e Legge Mammì · Carlo Fracanzani e Legge Mammì · Mostra di più »

Ministri delle partecipazioni statali della Repubblica Italiana

I ministri delle partecipazioni statali della Repubblica Italiana si sono succeduti dal 1957 al 1993, quando il ministero delle partecipazioni statali fu soppresso a seguito del referendum popolare del 18 aprile di quell'anno.

Arnaldo Forlani e Ministri delle partecipazioni statali della Repubblica Italiana · Carlo Fracanzani e Ministri delle partecipazioni statali della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Mino Martinazzoli

Fu senatore dal 1972 al 1983 e dal 1992 al 1994, deputato dal 1983 al 1992 e sindaco di Brescia tra il 1994 e il 1998.

Arnaldo Forlani e Mino Martinazzoli · Carlo Fracanzani e Mino Martinazzoli · Mostra di più »

Partito Popolare Italiano (1994)

Il Partito Popolare Italiano (PPI) è stato un partito politico italiano di centro, fondato il 18 gennaio 1994 quale erede diretto della Democrazia Cristiana.

Arnaldo Forlani e Partito Popolare Italiano (1994) · Carlo Fracanzani e Partito Popolare Italiano (1994) · Mostra di più »

Sergio Mattarella

Dal 1983 al 2008 è stato deputato, prima per la Democrazia Cristiana (di cui fu vicesegretario) e poi per il Partito Popolare Italiano, La Margherita ed il Partito Democratico.

Arnaldo Forlani e Sergio Mattarella · Carlo Fracanzani e Sergio Mattarella · Mostra di più »

V legislatura della Repubblica Italiana

La V Legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 5 giugno 1968 al 24 maggio 1972.

Arnaldo Forlani e V legislatura della Repubblica Italiana · Carlo Fracanzani e V legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

VI legislatura della Repubblica Italiana

La VI Legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 25 maggio 1972 al 4 luglio 1976.

Arnaldo Forlani e VI legislatura della Repubblica Italiana · Carlo Fracanzani e VI legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

VII legislatura della Repubblica Italiana

La VII Legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 5 luglio 1976 al 19 giugno 1979.

Arnaldo Forlani e VII legislatura della Repubblica Italiana · Carlo Fracanzani e VII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

VIII legislatura della Repubblica Italiana

L'VIII legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 20 giugno 1979 all'11 luglio 1983.

Arnaldo Forlani e VIII legislatura della Repubblica Italiana · Carlo Fracanzani e VIII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

X legislatura della Repubblica Italiana

La X Legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 2 luglio 1987 al 22 aprile 1992.

Arnaldo Forlani e X legislatura della Repubblica Italiana · Carlo Fracanzani e X legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

XI legislatura della Repubblica Italiana

L'XI Legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 23 aprile 1992 al 14 aprile 1994, per un totale di 722 giorni.

Arnaldo Forlani e XI legislatura della Repubblica Italiana · Carlo Fracanzani e XI legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Arnaldo Forlani e Carlo Fracanzani

Arnaldo Forlani ha 129 relazioni, mentre Carlo Fracanzani ha 36. Come hanno in comune 18, l'indice di Jaccard è 10.91% = 18 / (129 + 36).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Arnaldo Forlani e Carlo Fracanzani. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »