Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Arnaldo Forlani e Vincenzo Scotti

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Arnaldo Forlani e Vincenzo Scotti

Arnaldo Forlani vs. Vincenzo Scotti

Fu uno dei massimi esponenti nazionali della Democrazia Cristiana. Ha avuto una lunga carriera ai vertici della Democrazia Cristiana e fu ministro in diversi governi tra il 1978 e il 1992.

Analogie tra Arnaldo Forlani e Vincenzo Scotti

Arnaldo Forlani e Vincenzo Scotti hanno 25 punti in comune (in Unionpedia): Amintore Fanfani, Antonio Gava, Camera dei deputati, Democrazia Cristiana, Francesco Cossiga, Giovanni Spadolini, Giuliano Amato, Giulio Andreotti, Giurisprudenza, Governo Andreotti IV, Governo Andreotti V, Governo Andreotti VI, Governo Craxi I, Governo Spadolini I, IX legislatura della Repubblica Italiana, Laurea, Ministri degli affari esteri e della cooperazione internazionale della Repubblica Italiana, Mino Martinazzoli, Napoli, V legislatura della Repubblica Italiana, VI legislatura della Repubblica Italiana, VII legislatura della Repubblica Italiana, VIII legislatura della Repubblica Italiana, X legislatura della Repubblica Italiana, XI legislatura della Repubblica Italiana.

Amintore Fanfani

È stato tre volte presidente del Senato, sei volte presidente del Consiglio dei ministri fra il 1954 e il 1987 quando, all'età di 79 anni e 6 mesi, divenne il più anziano Capo del Governo della Repubblica Italiana, due volte segretario della Democrazia Cristiana e anche presidente del partito, Ministro degli affari esteri, dell'interno e del bilancio e della programmazione economica.

Amintore Fanfani e Arnaldo Forlani · Amintore Fanfani e Vincenzo Scotti · Mostra di più »

Antonio Gava

Figlio di Silvio Gava, il quale fu 13 volte ministro, tra gli anni cinquanta e settanta.

Antonio Gava e Arnaldo Forlani · Antonio Gava e Vincenzo Scotti · Mostra di più »

Camera dei deputati

La Camera dei deputati (a volte chiamata più semplicemente Camera), nel sistema politico italiano, è una delle due assemblee legislative o camere, insieme al Senato della Repubblica, che costituiscono il Parlamento italiano.

Arnaldo Forlani e Camera dei deputati · Camera dei deputati e Vincenzo Scotti · Mostra di più »

Democrazia Cristiana

La Democrazia Cristiana (abbreviata in DC e soprannominata Balena bianca) è stato un partito politico italiano di ispirazione democratico-cristiana e moderata, fondato nel 1942 e attivo per 52 anni, sino al 1994.

Arnaldo Forlani e Democrazia Cristiana · Democrazia Cristiana e Vincenzo Scotti · Mostra di più »

Francesco Cossiga

È stato Ministro dell'Interno nei governi Moro V, Andreotti III e Andreotti IV dal 1976 al 1978, quando si dimise in seguito all'uccisione di Aldo Moro.

Arnaldo Forlani e Francesco Cossiga · Francesco Cossiga e Vincenzo Scotti · Mostra di più »

Giovanni Spadolini

Leader del Partito Repubblicano Italiano, è stato più volte ministro e, tra il 28 giugno 1981 e il 1º dicembre 1982, Presidente del Consiglio dei ministri, il primo non democristiano nella storia dell'Italia repubblicana, uno dei pochi a diventarlo da senatore, nonché il primo e l'unico a provenire dal PRI.

Arnaldo Forlani e Giovanni Spadolini · Giovanni Spadolini e Vincenzo Scotti · Mostra di più »

Giuliano Amato

Giurista costituzionalista, membro dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti e docente universitario, inizialmente è stato un esponente del Partito Socialista Italiano, aderendo poi all'Ulivo e infine al Partito Democratico.

Arnaldo Forlani e Giuliano Amato · Giuliano Amato e Vincenzo Scotti · Mostra di più »

Giulio Andreotti

È stato tra i principali esponenti della Democrazia Cristiana, partito protagonista della vita politica italiana per gran parte della seconda metà del XX secolo.

Arnaldo Forlani e Giulio Andreotti · Giulio Andreotti e Vincenzo Scotti · Mostra di più »

Giurisprudenza

La giurisprudenza (termine derivante dalla lingua latina iurisprudentia, deriv. di iurisprudens, cioè prudens iuris: esperto del diritto) è la scienza che studia il diritto e la sua interpretazione.

Arnaldo Forlani e Giurisprudenza · Giurisprudenza e Vincenzo Scotti · Mostra di più »

Governo Andreotti IV

Il Governo Andreotti IV fu il trentaquattresimo Governo della Repubblica Italiana, il secondo della VII legislatura.

Arnaldo Forlani e Governo Andreotti IV · Governo Andreotti IV e Vincenzo Scotti · Mostra di più »

Governo Andreotti V

Il Governo Andreotti V fu il trentacinquesimo governo della Repubblica Italiana, il terzo e ultimo della VII legislatura.

Arnaldo Forlani e Governo Andreotti V · Governo Andreotti V e Vincenzo Scotti · Mostra di più »

Governo Andreotti VI

Il Governo Andreotti VI fu il quarantasettesimo governo della Repubblica Italiana, il terzo della X legislatura.

Arnaldo Forlani e Governo Andreotti VI · Governo Andreotti VI e Vincenzo Scotti · Mostra di più »

Governo Craxi I

Il Governo Craxi I è stato il quarantaduesimo governo della Repubblica Italiana, il primo della IX legislatura.

Arnaldo Forlani e Governo Craxi I · Governo Craxi I e Vincenzo Scotti · Mostra di più »

Governo Spadolini I

Il Governo Spadolini I fu il trentanovesimo governo della Repubblica Italiana, il quarto dell'VIII legislatura.

Arnaldo Forlani e Governo Spadolini I · Governo Spadolini I e Vincenzo Scotti · Mostra di più »

IX legislatura della Repubblica Italiana

La IX Legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 12 luglio 1983 al 1º luglio 1987.

Arnaldo Forlani e IX legislatura della Repubblica Italiana · IX legislatura della Repubblica Italiana e Vincenzo Scotti · Mostra di più »

Laurea

La laurea è un titolo di studio universitario rilasciato tipicamente da un istituto di istruzione superiore, generalmente un'università.

Arnaldo Forlani e Laurea · Laurea e Vincenzo Scotti · Mostra di più »

Ministri degli affari esteri e della cooperazione internazionale della Repubblica Italiana

I ministri degli affari esteri e della cooperazione internazionale della Repubblica Italiana (fino al 2014, Ministri degli affari esteri) sono i seguenti.

Arnaldo Forlani e Ministri degli affari esteri e della cooperazione internazionale della Repubblica Italiana · Ministri degli affari esteri e della cooperazione internazionale della Repubblica Italiana e Vincenzo Scotti · Mostra di più »

Mino Martinazzoli

Fu senatore dal 1972 al 1983 e dal 1992 al 1994, deputato dal 1983 al 1992 e sindaco di Brescia tra il 1994 e il 1998.

Arnaldo Forlani e Mino Martinazzoli · Mino Martinazzoli e Vincenzo Scotti · Mostra di più »

Napoli

Napoli (AFI:; Nàpule in napoletano, pronuncia o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Campania.

Arnaldo Forlani e Napoli · Napoli e Vincenzo Scotti · Mostra di più »

V legislatura della Repubblica Italiana

La V Legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 5 giugno 1968 al 24 maggio 1972.

Arnaldo Forlani e V legislatura della Repubblica Italiana · V legislatura della Repubblica Italiana e Vincenzo Scotti · Mostra di più »

VI legislatura della Repubblica Italiana

La VI Legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 25 maggio 1972 al 4 luglio 1976.

Arnaldo Forlani e VI legislatura della Repubblica Italiana · VI legislatura della Repubblica Italiana e Vincenzo Scotti · Mostra di più »

VII legislatura della Repubblica Italiana

La VII Legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 5 luglio 1976 al 19 giugno 1979.

Arnaldo Forlani e VII legislatura della Repubblica Italiana · VII legislatura della Repubblica Italiana e Vincenzo Scotti · Mostra di più »

VIII legislatura della Repubblica Italiana

L'VIII legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 20 giugno 1979 all'11 luglio 1983.

Arnaldo Forlani e VIII legislatura della Repubblica Italiana · VIII legislatura della Repubblica Italiana e Vincenzo Scotti · Mostra di più »

X legislatura della Repubblica Italiana

La X Legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 2 luglio 1987 al 22 aprile 1992.

Arnaldo Forlani e X legislatura della Repubblica Italiana · Vincenzo Scotti e X legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

XI legislatura della Repubblica Italiana

L'XI Legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 23 aprile 1992 al 14 aprile 1994, per un totale di 722 giorni.

Arnaldo Forlani e XI legislatura della Repubblica Italiana · Vincenzo Scotti e XI legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Arnaldo Forlani e Vincenzo Scotti

Arnaldo Forlani ha 129 relazioni, mentre Vincenzo Scotti ha 125. Come hanno in comune 25, l'indice di Jaccard è 9.84% = 25 / (129 + 125).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Arnaldo Forlani e Vincenzo Scotti. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »