Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Arnold Layne/Candy and a Currant Bun e Roger Waters

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Arnold Layne/Candy and a Currant Bun e Roger Waters

Arnold Layne/Candy and a Currant Bun vs. Roger Waters

Arnold Layne/Candy and a Currant Bun è il primo singolo della band inglese Pink Floyd, pubblicato per la prima volta l'11 marzo 1967. È stato il bassista e cantante, questo assieme a Syd Barrett e a David Gilmour, Richard Wright e Nick Mason, del gruppo musicale inglese Pink Floyd dal 1965 fino al 1985, quando lasciò il gruppo proseguendo una carriera da solista.

Analogie tra Arnold Layne/Candy and a Currant Bun e Roger Waters

Arnold Layne/Candy and a Currant Bun e Roger Waters hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Cambridge, Columbia Records, David Gilmour, Gruppo musicale, Inghilterra, Londra, Nick Mason, Pink Floyd, Richard Wright (musicista), Stati Uniti d'America, Syd Barrett, The Piper at the Gates of Dawn.

Cambridge

Cambridge (pronuncia) è una città del Regno Unito di 124 000 abitanti.

Arnold Layne/Candy and a Currant Bun e Cambridge · Cambridge e Roger Waters · Mostra di più »

Columbia Records

La Columbia Records è la più antica etichetta discografica statunitense ancora in attività.

Arnold Layne/Candy and a Currant Bun e Columbia Records · Columbia Records e Roger Waters · Mostra di più »

David Gilmour

Dal 1968 al 1995 è stato il chitarrista e cantante dello storico gruppo inglese Pink Floyd, con cui è diventato uno dei più influenti e celebri chitarristi del rock.

Arnold Layne/Candy and a Currant Bun e David Gilmour · David Gilmour e Roger Waters · Mostra di più »

Gruppo musicale

Un gruppo o complesso musicale è un sodalizio artistico composto da persone che suonano stabilmente musica insieme.

Arnold Layne/Candy and a Currant Bun e Gruppo musicale · Gruppo musicale e Roger Waters · Mostra di più »

Inghilterra

L'Inghilterra (in inglese: England, /ˈɪŋɡlənd/; in cornico: Pow Sows) è una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito, l'unica a non costituire un'entità amministrativa e a non avere un governo proprio ed non avere uno stato autonomo.

Arnold Layne/Candy and a Currant Bun e Inghilterra · Inghilterra e Roger Waters · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Arnold Layne/Candy and a Currant Bun e Londra · Londra e Roger Waters · Mostra di più »

Nick Mason

Pur essendo nato a Birmingham, Mason è cresciuto in un'agiata famiglia della borghesia inglese nell'elegante quartiere di Hampstead nel nord di Londra.

Arnold Layne/Candy and a Currant Bun e Nick Mason · Nick Mason e Roger Waters · Mostra di più »

Pink Floyd

I Pink Floyd sono stati un gruppo musicale rock britannico formatosi nella seconda metà degli anni sessanta che, nel corso di una lunga e travagliata carriera, è riuscito a riscrivere le tendenze musicali della propria epoca, diventando uno dei gruppi più importanti della storia.

Arnold Layne/Candy and a Currant Bun e Pink Floyd · Pink Floyd e Roger Waters · Mostra di più »

Richard Wright (musicista)

Nato in una famiglia benestante nel quartiere di Hatch End a Londra, appena adolescente, ed in seguito alla frattura di una gamba, ha un primo approccio con la musica, iniziando a studiare il pianoforte, stimolato anche da un'amica di famiglia.

Arnold Layne/Candy and a Currant Bun e Richard Wright (musicista) · Richard Wright (musicista) e Roger Waters · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Arnold Layne/Candy and a Currant Bun e Stati Uniti d'America · Roger Waters e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Syd Barrett

Prima di ritirarsi incise due album da solista, The Madcap Laughs e Barrett, pubblicati nel 1970.

Arnold Layne/Candy and a Currant Bun e Syd Barrett · Roger Waters e Syd Barrett · Mostra di più »

The Piper at the Gates of Dawn

The Piper at the Gates of Dawn è il primo album in studio del gruppo musicale britannico Pink Floyd, pubblicato nel 1967 dalla Columbia Graphophone Company.

Arnold Layne/Candy and a Currant Bun e The Piper at the Gates of Dawn · Roger Waters e The Piper at the Gates of Dawn · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Arnold Layne/Candy and a Currant Bun e Roger Waters

Arnold Layne/Candy and a Currant Bun ha 44 relazioni, mentre Roger Waters ha 105. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 8.05% = 12 / (44 + 105).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Arnold Layne/Candy and a Currant Bun e Roger Waters. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »