Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Arnoldo Mondadori Editore e Giacomo Leopardi

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Arnoldo Mondadori Editore e Giacomo Leopardi

Arnoldo Mondadori Editore vs. Giacomo Leopardi

La Arnoldo Mondadori Editore, meglio nota come Mondadori, è la maggiore casa editrice italiana, con sede a Segrate (MI). È ritenuto il maggior poeta dell'Ottocento italiano e una delle più importanti figure della letteratura mondiale, nonché una delle principali del romanticismo letterario; la profondità della sua riflessione sull'esistenza e sulla condizione umana – di ispirazione sensista e materialista – ne fa anche un filosofo di spessore.

Analogie tra Arnoldo Mondadori Editore e Giacomo Leopardi

Arnoldo Mondadori Editore e Giacomo Leopardi hanno 20 punti in comune (in Unionpedia): Adelphi, Bompiani, Corriere della Sera, Francesco Flora, Francia, Germania, Giovanni Pascoli, Giulio Einaudi Editore, Giuseppe Ungaretti, I Meridiani, Italia, Le Monnier, Milano, Poesia, RCS MediaGroup, Roma, Russia, Spagna, Traduzione, XX secolo.

Adelphi

L'Adelphi è una casa editrice italiana fondata nel 1962.

Adelphi e Arnoldo Mondadori Editore · Adelphi e Giacomo Leopardi · Mostra di più »

Bompiani

Bompiani è una casa editrice italiana.

Arnoldo Mondadori Editore e Bompiani · Bompiani e Giacomo Leopardi · Mostra di più »

Corriere della Sera

Il Corriere della Sera è uno storico quotidiano italiano, fondato a Milano nel 1876.

Arnoldo Mondadori Editore e Corriere della Sera · Corriere della Sera e Giacomo Leopardi · Mostra di più »

Francesco Flora

Figlio di Giuseppe, che scomparve prematuramente, e di Vincenza Di Lecce, Francesco Flora si concentrò sullo studio del diritto, laureandosi in giurisprudenza, per poi dedicarsi alla letteratura.

Arnoldo Mondadori Editore e Francesco Flora · Francesco Flora e Giacomo Leopardi · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Arnoldo Mondadori Editore e Francia · Francia e Giacomo Leopardi · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Arnoldo Mondadori Editore e Germania · Germania e Giacomo Leopardi · Mostra di più »

Giovanni Pascoli

Pascoli, nonostante la sua formazione eminentemente positivistica, è insieme a Gabriele D'Annunzio il maggior poeta decadente italiano.

Arnoldo Mondadori Editore e Giovanni Pascoli · Giacomo Leopardi e Giovanni Pascoli · Mostra di più »

Giulio Einaudi Editore

Giulio Einaudi editore, nota anche più semplicemente come Einaudi, è una casa editrice italiana.

Arnoldo Mondadori Editore e Giulio Einaudi Editore · Giacomo Leopardi e Giulio Einaudi Editore · Mostra di più »

Giuseppe Ungaretti

Giuseppe Ungaretti nacque ad Alessandria d'Egitto, nel quartiere periferico Moharrem BeyG.

Arnoldo Mondadori Editore e Giuseppe Ungaretti · Giacomo Leopardi e Giuseppe Ungaretti · Mostra di più »

I Meridiani

I Meridiani è una collana editoriale italiana fondata nel settembre del 1969 da Vittorio Sereni per Arnoldo Mondadori con la pubblicazione del volume dedicato a Giuseppe Ungaretti.

Arnoldo Mondadori Editore e I Meridiani · Giacomo Leopardi e I Meridiani · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Arnoldo Mondadori Editore e Italia · Giacomo Leopardi e Italia · Mostra di più »

Le Monnier

Le Monnier è una casa editrice italiana, dal 1999 di proprietà del gruppo Mondadori.

Arnoldo Mondadori Editore e Le Monnier · Giacomo Leopardi e Le Monnier · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Arnoldo Mondadori Editore e Milano · Giacomo Leopardi e Milano · Mostra di più »

Poesia

La poesia (dal greco ποίησις, poiesis, con il significato di "creazione") è una forma d'arte che crea, con la scelta e l'accostamento di parole secondo particolari leggi metriche (che non possono essere ignorate dall'autore), un componimento fatto di frasi dette versi, in cui il significato semantico si lega al suono musicale dei fonemi.

Arnoldo Mondadori Editore e Poesia · Giacomo Leopardi e Poesia · Mostra di più »

RCS MediaGroup

RCS Media Group (per esteso, Rizzoli-Corriere della Sera Media Group S.p.A.) è uno dei principali gruppi editoriali italiani, attualmente attivo a livello nazionale e internazionale nei seguenti mercati: quotidiani, periodici, televisione, web e raccolta pubblicitaria.

Arnoldo Mondadori Editore e RCS MediaGroup · Giacomo Leopardi e RCS MediaGroup · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Arnoldo Mondadori Editore e Roma · Giacomo Leopardi e Roma · Mostra di più »

Russia

La Russia o la Federazione Russa è uno Stato transcontinentale che si estende tra l'Europa e l'Asia ed è il più vasto Stato del mondo, con una superficie di circa (per più della metà disabitato).

Arnoldo Mondadori Editore e Russia · Giacomo Leopardi e Russia · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Arnoldo Mondadori Editore e Spagna · Giacomo Leopardi e Spagna · Mostra di più »

Traduzione

La traduzione è un'attività che comprende l'interpretazione del significato di un testo ("sorgente", "di origine", "di partenza" o "prototesto") e la successiva produzione di un nuovo testo, equivalente a quello di origine, in un'altra lingua (lingua "di destinazione", "di arrivo" o "metatesto").

Arnoldo Mondadori Editore e Traduzione · Giacomo Leopardi e Traduzione · Mostra di più »

XX secolo

È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Arnoldo Mondadori Editore e XX secolo · Giacomo Leopardi e XX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Arnoldo Mondadori Editore e Giacomo Leopardi

Arnoldo Mondadori Editore ha 312 relazioni, mentre Giacomo Leopardi ha 479. Come hanno in comune 20, l'indice di Jaccard è 2.53% = 20 / (312 + 479).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Arnoldo Mondadori Editore e Giacomo Leopardi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »