Analogie tra Arnoldo Mondadori Editore e Massimo Fini
Arnoldo Mondadori Editore e Massimo Fini hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Anni 1970, Anni 1980, Anni 1990, Brasile, Corriere della Sera, Il Fatto Quotidiano, La Repubblica (quotidiano), La Verità (quotidiano), Milano, Prima guerra mondiale, Repubblica Sociale Italiana, Roma, Silvio Berlusconi.
Anni 1970
Nessuna descrizione.
Anni 1970 e Arnoldo Mondadori Editore · Anni 1970 e Massimo Fini ·
Anni 1980
Nessuna descrizione.
Anni 1980 e Arnoldo Mondadori Editore · Anni 1980 e Massimo Fini ·
Anni 1990
Nessuna descrizione.
Anni 1990 e Arnoldo Mondadori Editore · Anni 1990 e Massimo Fini ·
Brasile
Il Brasile, ufficialmente Repubblica Federale del Brasile, è uno Stato sovrano dell'America meridionale. Con una superficie di, è il Paese più vasto del Sudamerica, il terzo del Continente Americano, dopo il Canada e gli Stati Uniti e il quinto del mondo, mentre con, oltreché ad essere il settimo stato più popoloso del mondo davanti al Bangladesh, è anche lo stato lusofono più popoloso, lo stato più popoloso del Sudamerica e il secondo stato del Continente Americano dopo gli Stati Uniti e davanti al Messico, oltreché ad essere lo stato cattolico più popoloso (essendo la religione più diffusa nel paese).
Arnoldo Mondadori Editore e Brasile · Brasile e Massimo Fini ·
Corriere della Sera
Il Corriere della Sera è uno storico quotidiano italiano, edito a Milano, fondato nel 1876 da Eugenio Torelli Viollier. Al maggio del 2023 ha una diffusione media di 246.278 copie.
Arnoldo Mondadori Editore e Corriere della Sera · Corriere della Sera e Massimo Fini ·
Il Fatto Quotidiano
il Fatto Quotidiano è un quotidiano italiano fondato nel 2009 da Marco Travaglio, Peter Gomez, Marco Lillo, Furio Colombo, Bruno Tinti, Cinzia Monteverdi e Antonio Padellaro che ne è stato direttore dalla fondazione fino al 3 febbraio 2015, quando la direzione è passata a Marco Travaglio, in precedenza condirettore e prima ancora vicedirettore.
Arnoldo Mondadori Editore e Il Fatto Quotidiano · Il Fatto Quotidiano e Massimo Fini ·
La Repubblica (quotidiano)
la Repubblica è un quotidiano italiano, con sede a Roma, appartenente a GEDI Gruppo Editoriale, a sua volta parte del gruppo Exor, controllato dalla famiglia Agnelli.
Arnoldo Mondadori Editore e La Repubblica (quotidiano) · La Repubblica (quotidiano) e Massimo Fini ·
La Verità (quotidiano)
La Verità è un quotidiano italiano con sede a Milano. Fondato da Maurizio Belpietro, è uscito con il primo numero in edicola il 20 settembre 2016.
Arnoldo Mondadori Editore e La Verità (quotidiano) · La Verità (quotidiano) e Massimo Fini ·
Milano
Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).
Arnoldo Mondadori Editore e Milano · Massimo Fini e Milano ·
Prima guerra mondiale
La prima guerra mondiale fu un conflitto che coinvolse le principali potenze e molte di quelle minori tra il 28 luglio 1914 e l'11 novembre 1918.
Arnoldo Mondadori Editore e Prima guerra mondiale · Massimo Fini e Prima guerra mondiale ·
Repubblica Sociale Italiana
La Repubblica Sociale Italiana (RSI) fu un regime collaborazionista con la Germania nazista esistito tra il settembre 1943 e l'aprile 1945, voluto da Adolf Hitler e guidato da Benito Mussolini al fine di governare i territori italiani controllati militarmente dai tedeschi dopo l'armistizio di Cassibile.
Arnoldo Mondadori Editore e Repubblica Sociale Italiana · Massimo Fini e Repubblica Sociale Italiana ·
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Arnoldo Mondadori Editore e Roma · Massimo Fini e Roma ·
Silvio Berlusconi
Era conosciuto anche come il Cavaliere, avendo ricevuto l'ordine al merito del lavoro nel 1977, dal quale si auto-sospese a seguito di una condanna penale nel 2014.
Arnoldo Mondadori Editore e Silvio Berlusconi · Massimo Fini e Silvio Berlusconi ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Arnoldo Mondadori Editore e Massimo Fini
- Che cosa ha in comune Arnoldo Mondadori Editore e Massimo Fini
- Analogie tra Arnoldo Mondadori Editore e Massimo Fini
Confronto tra Arnoldo Mondadori Editore e Massimo Fini
Arnoldo Mondadori Editore ha 364 relazioni, mentre Massimo Fini ha 186. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 2.36% = 13 / (364 + 186).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Arnoldo Mondadori Editore e Massimo Fini. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: