Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Arnolfo di Metz e Pipino di Herstal

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Arnolfo di Metz e Pipino di Herstal

Arnolfo di Metz vs. Pipino di Herstal

Arnolfo era discendente da una famiglia di antica origine, nobilissima e valorosissima, mentre, secondo altre fonti, era figlio di Arnoaldo di Metz, vescovo di Metz e margravio della Schelda, mentre per altre ancora, col supporto dello storico francese Christian Settipani, esperto di genealogieSettipani, Onomastique et Parenté dans l'Occident médiéval (2000), p. 186 era figlio di un nobile franco di Austrasia, Bodogiselo. Era figlio del Maggiordomo di palazzo di Austrasia e consigliere di Sigeberto III, Ansegiso (a sua volta figlio del vescovo di Metz Arnolfo e di Doda, figlia del vescovo di Metz, Arnoaldo) e di Begga, figlia di Pipino di Landen (figlio di Carlomanno, maggiordomo di palazzo in Neustria per il re Clotario II), e di sua moglie Itta di Nivelles.

Analogie tra Arnolfo di Metz e Pipino di Herstal

Arnolfo di Metz e Pipino di Herstal hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): Ansegiso, Arnoaldo di Metz, Arnolfingi, Austrasia, Begga di Andenne, Carolingi, Clotario II, Fredegario, Maggiordomo di palazzo, Merovingi, Metz, Neustria, Pipino di Landen, Sigeberto III, Sovrani franchi, Storia della Francia.

Ansegiso

Ansegiso fu il figlio secondogenito del vescovo di Metz Arnolfo e di Doda, figlia del vescovo di Metz, Arnoaldo.

Ansegiso e Arnolfo di Metz · Ansegiso e Pipino di Herstal · Mostra di più »

Arnoaldo di Metz

Era figlio del senatore Ansberto, nipote del senatore Tonanzio Ferreolo, e di sua moglie Blithilde.

Arnoaldo di Metz e Arnolfo di Metz · Arnoaldo di Metz e Pipino di Herstal · Mostra di più »

Arnolfingi

Gli Arnolfingi furono gli appartenenti ad una dinastia franca dell'Austrasia originata da Arnolfo di Metz, vescovo di Metz dal 613 al 626.

Arnolfingi e Arnolfo di Metz · Arnolfingi e Pipino di Herstal · Mostra di più »

Austrasia

Austrasia è uno dei quattro territori in cui fu divisa la Francia dei re Merovingi alla morte di Clodoveo che aveva regnato fra il 482 e il 511.

Arnolfo di Metz e Austrasia · Austrasia e Pipino di Herstal · Mostra di più »

Begga di Andenne

Era figlia di Pipino di Landen, figlio di Carlomanno, maggiordomo di palazzo in Neustria per il re Clotario II, e di sua moglie Itta.

Arnolfo di Metz e Begga di Andenne · Begga di Andenne e Pipino di Herstal · Mostra di più »

Carolingi

I Carolingi furono una stirpe di franchi che regnò in Europa dal 750 al 987.

Arnolfo di Metz e Carolingi · Carolingi e Pipino di Herstal · Mostra di più »

Clotario II

Era il figlio maschio ultimogenito del re dei Franchi Sali della dinastia merovingia, Chilperico I e, secondo il vescovo Gregorio di Tours (536 – 597), della sua terza moglie, Fredegonda, di cui non si conoscono gli ascendentiGregorio di Tours, Historia Francorum, IV, 28.

Arnolfo di Metz e Clotario II · Clotario II e Pipino di Herstal · Mostra di più »

Fredegario

È ricordato come autore della raccolta di scritti storici che porta il suo nome.

Arnolfo di Metz e Fredegario · Fredegario e Pipino di Herstal · Mostra di più »

Maggiordomo di palazzo

Nella Gallia merovingia e poi in quella carolingia il maggiordomo di palazzo, detto anche signore di palazzo o maestro di palazzo (in latino maior domus, "maggior servitore della casa"), era il funzionario che sovrintendeva al palazzo reale, all'epoca vero e proprio cuore amministrativo del regno.

Arnolfo di Metz e Maggiordomo di palazzo · Maggiordomo di palazzo e Pipino di Herstal · Mostra di più »

Merovingi

La dinastia dei Merovingi, nome che deriva dal loro leggendario capostipite, Meroveo, fu la prima dinastia dei re franchi.

Arnolfo di Metz e Merovingi · Merovingi e Pipino di Herstal · Mostra di più »

Metz

Metz (pronuncia francese o, pronuncia tedesca e lorenese) è un comune di 118.634 abitanti sito nel nord-est della Francia.

Arnolfo di Metz e Metz · Metz e Pipino di Herstal · Mostra di più »

Neustria

La Neustria è una regione storica nata nel 511, situata fra l'Aquitania e il canale della Manica, approssimativamente la maggior parte del nord dell'odierna Francia con Parigi e Soissons come città principali.

Arnolfo di Metz e Neustria · Neustria e Pipino di Herstal · Mostra di più »

Pipino di Landen

Pipino I di Landen era figlio di Carlomanno, Maggiordomo di palazzo in Neustria per il re Clotario II.

Arnolfo di Metz e Pipino di Landen · Pipino di Herstal e Pipino di Landen · Mostra di più »

Sigeberto III

Era l'unico figlio maschio del re dei Franchi Sali della dinastia merovingia, Dagoberto I e della sua concubina, RagnetrudeFredegario, Fredegarii scholastici chronicum, Pars quarta, LIX.

Arnolfo di Metz e Sigeberto III · Pipino di Herstal e Sigeberto III · Mostra di più »

Sovrani franchi

I regni franchi vennero governati da due dinastie principali, i Merovingi (che fondarono il reame) e successivamente i Carolingi.

Arnolfo di Metz e Sovrani franchi · Pipino di Herstal e Sovrani franchi · Mostra di più »

Storia della Francia

La storia della Francia può essere suddivisa in vari periodi.

Arnolfo di Metz e Storia della Francia · Pipino di Herstal e Storia della Francia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Arnolfo di Metz e Pipino di Herstal

Arnolfo di Metz ha 69 relazioni, mentre Pipino di Herstal ha 83. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 10.53% = 16 / (69 + 83).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Arnolfo di Metz e Pipino di Herstal. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »