Analogie tra Aronne e Rephidim
Aronne e Rephidim hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Amaleciti, Ebrei, Esodo (racconto biblico), Giosuè (condottiero biblico), Libro dell'Esodo, Monte Sinai (Bibbia), Mosè, Numeri (Bibbia), Terra di Israele.
Amaleciti
Gli Amaleciti (o Amalechiti) furono un antico popolo abitante nel Negev e ricordato più volte nella Bibbia ebraica. Essi sono considerati discendenti di un ancestrale personaggio di nome Amalek (Arabo عماليق, ʿAmālīq, ebraico עֲמָלֵק, ʻAmaleq o ʻĂmālēq), capo di una tribù edomita.
Amaleciti e Aronne · Amaleciti e Rephidim ·
Ebrei
Gli ebrei (ʿivrîˈ, anche יְהוּדִים, Yhudim o jehuˈdim) consistono in un insieme di comunità costituenti un gruppo etnoreligioso*.
Aronne e Ebrei · Ebrei e Rephidim ·
Esodo (racconto biblico)
LEsodo (parentesi;, «uscita dall'Egitto») è il principale racconto descritto nell'omonimo libro della Bibbia. Il libro racconta di come il popolo ebraico, che secondo la Bibbia sarebbe stato schiavo degli Egizi, sarebbe stato liberato da Dio per mano del profeta Mosè da lui inviato.
Aronne e Esodo (racconto biblico) · Esodo (racconto biblico) e Rephidim ·
Giosuè (condottiero biblico)
Giosuè, figlio di Nun, fu un condottiero ebraico, la cui storia è narrata nella Bibbia a partire dal Libro dell'Esodo fino al Libro di Giosuè, che prende nome da lui.
Aronne e Giosuè (condottiero biblico) · Giosuè (condottiero biblico) e Rephidim ·
Libro dell'Esodo
Il Libro dell'Esodo (ebraico שמות shemòt, "nomi", dall'incipit; greco Ἔξοδος èxodos, "uscita", latino Exodus) o Secondo Libro di Mosè è il secondo libro della Torah ebraica e della Bibbia cristiana.
Aronne e Libro dell'Esodo · Libro dell'Esodo e Rephidim ·
Monte Sinai (Bibbia)
Il monte Sinai è il luogo in cui, secondo il Libro dell'Esodo, Mosè fu chiamato da Dio attraverso il rovo ardente (e seguenti) e molti anni dopo ricevette le tavole della legge del decalogo (e seguenti).
Aronne e Monte Sinai (Bibbia) · Monte Sinai (Bibbia) e Rephidim ·
Mosè
Mosè (latino: Moyses; Moisè in italiano arcaico; in ebraico: משֶׁה, standard Moshé, tiberiense Mōšeh; greco: Mωϋσῆς, Mōysễs;; in copto: Ⲙⲱⲥⲛ, Mōsē; ge'ez: ሙሴ, Musse) fu per gli ebrei il rabbino per antonomasia (Moshé Rabbenu, Mosè il nostro maestro), e tanto per gli ebrei quanto per i cristiani egli fu la guida del popolo ebraico secondo il racconto biblico dell'Esodo; per i musulmani, invece, Mosè fu innanzitutto uno dei profeti dell'Islam la cui rivelazione originale, tuttavia, andò perduta.
Aronne e Mosè · Mosè e Rephidim ·
Numeri (Bibbia)
Il Libro dei Numeri (in ebraico במדבר bemidbàr, "nel deserto", dall'incipit; greco Αριθμοί, arithmòi, "numeri", in quanto inizia con la descrizione di un censimento; latino Numeri) o Quarto Libro di Mosè è il quarto libro della Torah ebraica e della Bibbia cristiana.
Aronne e Numeri (Bibbia) · Numeri (Bibbia) e Rephidim ·
Terra di Israele
La Terra di Israele (Erétz Yisra'él) è la regione che, secondo il Tanakh e la Bibbia, fu promessa da Dio ai discendenti di Abramo attraverso suo figlio Isacco e agli Israeliti, discendenti di Giacobbe, nipote di Abramo.
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Aronne e Rephidim
- Che cosa ha in comune Aronne e Rephidim
- Analogie tra Aronne e Rephidim
Confronto tra Aronne e Rephidim
Aronne ha 101 relazioni, mentre Rephidim ha 15. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 7.76% = 9 / (101 + 15).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Aronne e Rephidim. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: