Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Arrigo Boito e Franco Capuana

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Arrigo Boito e Franco Capuana

Arrigo Boito vs. Franco Capuana

Figlio di Silvestro Boito e fratello minore di Camillo, è noto soprattutto per i suoi libretti d'opera, considerati tra i massimi capolavori del genere, e per il suo melodramma Mefistofele. Nel 1915 La piccola irredenta di sua composizione con il libretto di Renato d'Andrea ha la prima assoluta al Teatro Eldorado di Napoli.

Analogie tra Arrigo Boito e Franco Capuana

Arrigo Boito e Franco Capuana hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Falstaff (Verdi), Giuseppe Verdi, La Gioconda, Londra, Mefistofele (opera), Milano, Nerone (Boito), Otello (Verdi), Simon Boccanegra, Teatro alla Scala, Teatro Comunale (Bologna).

Falstaff (Verdi)

Falstaff è l'ultima opera di Giuseppe Verdi.

Arrigo Boito e Falstaff (Verdi) · Falstaff (Verdi) e Franco Capuana · Mostra di più »

Giuseppe Verdi

Giuseppe Verdi è universalmente riconosciuto come uno dei più importanti compositori di opere liriche, ma anche come uno dei maggiori compositori in assoluto.

Arrigo Boito e Giuseppe Verdi · Franco Capuana e Giuseppe Verdi · Mostra di più »

La Gioconda

La Gioconda è un'opera di Amilcare Ponchielli su libretto di Arrigo Boito (firmatosi con lo pseudonimo e anagramma di Tobia Gorrio).

Arrigo Boito e La Gioconda · Franco Capuana e La Gioconda · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Arrigo Boito e Londra · Franco Capuana e Londra · Mostra di più »

Mefistofele (opera)

Mefistofele è un'opera in quattro atti, un prologo e un epilogo, scritta e composta da Arrigo Boito ispirandosi al Faust di Goethe.

Arrigo Boito e Mefistofele (opera) · Franco Capuana e Mefistofele (opera) · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Arrigo Boito e Milano · Franco Capuana e Milano · Mostra di più »

Nerone (Boito)

Nerone è la seconda ed ultima opera di cui Arrigo Boito scrisse sia il libretto che la musica.

Arrigo Boito e Nerone (Boito) · Franco Capuana e Nerone (Boito) · Mostra di più »

Otello (Verdi)

Otello è la penultima opera di Giuseppe Verdi.

Arrigo Boito e Otello (Verdi) · Franco Capuana e Otello (Verdi) · Mostra di più »

Simon Boccanegra

Simon Boccanegra è un'opera di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave, tratto dal dramma Simón Bocanegra di Antonio García Gutiérrez.

Arrigo Boito e Simon Boccanegra · Franco Capuana e Simon Boccanegra · Mostra di più »

Teatro alla Scala

Il Teatro alla Scala, citato spesso in maniera informale come "la Scala", è il principale teatro d'opera di Milano.

Arrigo Boito e Teatro alla Scala · Franco Capuana e Teatro alla Scala · Mostra di più »

Teatro Comunale (Bologna)

Il Teatro Comunale di Bologna fu costruito da Antonio Galli da Bibbiena nel luogo in cui, un tempo, sorgeva Palazzo Bentivoglio, distrutto nel 1507.

Arrigo Boito e Teatro Comunale (Bologna) · Franco Capuana e Teatro Comunale (Bologna) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Arrigo Boito e Franco Capuana

Arrigo Boito ha 101 relazioni, mentre Franco Capuana ha 347. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 2.46% = 11 / (101 + 347).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Arrigo Boito e Franco Capuana. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »