Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Arrows Grand Prix International e Gran Premio del Sudafrica 1981

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Arrows Grand Prix International e Gran Premio del Sudafrica 1981

Arrows Grand Prix International vs. Gran Premio del Sudafrica 1981

L'Arrows Grand Prix International è stato un team britannico di Formula 1, con sede a Milton Keynes, fondato nel 1977 dal finanziere italiano Franco Ambrosio e dagli ex-componenti della squadra Shadow Alan Rees, Jackie Oliver, Dave Wass e Tony Southgate. Il Gran Premio del Sud Africa 1981 (XXVII Nashua South African Grand Prix) fu una gara di Formula 1, anche se ufficialmente definita di Formula Libre, corsa il 7 febbraio 1981 sul Circuito di Kyalami; inizialmente prevista come prima prova del Campionato mondiale di Formula 1 1981, venne successivamente considerata non valida e perciò non figura tra i gran premi del campionato.

Analogie tra Arrows Grand Prix International e Gran Premio del Sudafrica 1981

Arrows Grand Prix International e Gran Premio del Sudafrica 1981 hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Alan Jones (pilota automobilistico), Arrows A3, Campionato mondiale di Formula 1 1981, Chico Serra, Cosworth, Eddie Cheever, El Mundo Deportivo, Federazione Internazionale dell'Automobile, Ford, Formula 1, Formula One Constructors Association, Jochen Mass, Marc Surer, Riccardo Patrese, Siegfried Stohr.

Alan Jones (pilota automobilistico)

Nel 1963 vince il campionato kart australiano e nel 1967 decide di spostarsi in Europa.

Alan Jones (pilota automobilistico) e Arrows Grand Prix International · Alan Jones (pilota automobilistico) e Gran Premio del Sudafrica 1981 · Mostra di più »

Arrows A3

La Arrows A3 fu una vettura di Formula 1 impiegata dalla scuderia inglese nelle stagioni 1980 e 1981.

Arrows A3 e Arrows Grand Prix International · Arrows A3 e Gran Premio del Sudafrica 1981 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1981

La stagione 1981 del Campionato mondiale FIA di Formula 1 è stata, nella storia della categoria, la 32º ad assegnare il Campionato Piloti e la 24º ad assegnare il Campionato Costruttori.

Arrows Grand Prix International e Campionato mondiale di Formula 1 1981 · Campionato mondiale di Formula 1 1981 e Gran Premio del Sudafrica 1981 · Mostra di più »

Chico Serra

Serra fece l'esordio nei campionati motoristici del suo Paese riuscendo a vincere per quattro volte il campionato brasileiro nei kart, tra il 1972 e il 1976, due volte quello paulista, mentre s'impose nel campionato paulista di Formula Vee e fu vicecampione in quello brasiliano.

Arrows Grand Prix International e Chico Serra · Chico Serra e Gran Premio del Sudafrica 1981 · Mostra di più »

Cosworth

La Cosworth è un'azienda britannica specializzata nello sviluppo e produzione di motori automobilistici ad alte prestazioni, in particolare per la competizione.

Arrows Grand Prix International e Cosworth · Cosworth e Gran Premio del Sudafrica 1981 · Mostra di più »

Eddie Cheever

È chiamato anche "L'americano de Roma", perché ha trascorso la sua infanzia in Italia.

Arrows Grand Prix International e Eddie Cheever · Eddie Cheever e Gran Premio del Sudafrica 1981 · Mostra di più »

El Mundo Deportivo

El Mundo Deportivo è un quotidiano sportivo spagnolo con sede a Barcellona.

Arrows Grand Prix International e El Mundo Deportivo · El Mundo Deportivo e Gran Premio del Sudafrica 1981 · Mostra di più »

Federazione Internazionale dell'Automobile

La Fédération Internationale de l'Automobile (la denominazione francese è quella ufficiale), in sigla FIA, in italiano Federazione Internazionale dell'Automobile, è una federazione di circa 150 Automobile Club nazionali di oltre 100 Paesi del mondo, rappresentanti quasi 100 milioni di automobilisti.

Arrows Grand Prix International e Federazione Internazionale dell'Automobile · Federazione Internazionale dell'Automobile e Gran Premio del Sudafrica 1981 · Mostra di più »

Ford

La Ford Motor Company è una casa automobilistica statunitense, fondata da Henry Ford a Dearborn (Michigan) nel 1903.

Arrows Grand Prix International e Ford · Ford e Gran Premio del Sudafrica 1981 · Mostra di più »

Formula 1

La Formula 1 o Formula Uno, in sigla F1, è la massima categoria (in termini prestazionali) di vetture monoposto a ruote scoperte da corsa su circuito definita dalla Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA).

Arrows Grand Prix International e Formula 1 · Formula 1 e Gran Premio del Sudafrica 1981 · Mostra di più »

Formula One Constructors Association

La Formula One Constructors' Association (FOCA) fu un'associazione di costruttori di vetture di Formula 1.

Arrows Grand Prix International e Formula One Constructors Association · Formula One Constructors Association e Gran Premio del Sudafrica 1981 · Mostra di più »

Jochen Mass

Jochen Mass, dopo una buona carriera con le vetture sport (nel 1972 si aggiudicò il titolo mondiale), passò alla Formula 2 nel 1972, ottenendo alla terza gara subito una vittoria nella dura corsa dell'Eifelrennen, con una March.

Arrows Grand Prix International e Jochen Mass · Gran Premio del Sudafrica 1981 e Jochen Mass · Mostra di più »

Marc Surer

Surer fece il suo esordio nel karting, diventando campione elvetico nel 1972.

Arrows Grand Prix International e Marc Surer · Gran Premio del Sudafrica 1981 e Marc Surer · Mostra di più »

Riccardo Patrese

Campione del mondo con i kart, campione italiano ed europeo di Formula 3, ha corso in Formula 1 dal al disputando 256 Gran Premi, record rimasto imbattuto per quindici anni, vincendone sei.

Arrows Grand Prix International e Riccardo Patrese · Gran Premio del Sudafrica 1981 e Riccardo Patrese · Mostra di più »

Siegfried Stohr

Nato da padre tedesco e madre italiana, Stohr crebbe a Rimini.

Arrows Grand Prix International e Siegfried Stohr · Gran Premio del Sudafrica 1981 e Siegfried Stohr · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Arrows Grand Prix International e Gran Premio del Sudafrica 1981

Arrows Grand Prix International ha 157 relazioni, mentre Gran Premio del Sudafrica 1981 ha 81. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 6.30% = 15 / (157 + 81).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Arrows Grand Prix International e Gran Premio del Sudafrica 1981. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »