Analogie tra Arsace II di Armenia e Impero sasanide
Arsace II di Armenia e Impero sasanide hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Armenia, Costanzo II, Esercito romano, Flavio Claudio Giuliano, Gioviano, Impero romano, Zoroastrismo.
Armenia
LArmenia, ufficialmente Repubblica di Armenia, è uno Stato dell'Asia occidentale, situato nel Caucaso meridionale; la capitale è Erevan.
Armenia e Arsace II di Armenia · Armenia e Impero sasanide ·
Costanzo II
Nominato Cesare (imperatore subordinato a un Augusto) dal padre, assieme ai fratelli, alla morte di Costantino I assunse il potere nella parte orientale dell'Impero, lasciando gli altri fratelli a spartirsi l'Occidente.
Arsace II di Armenia e Costanzo II · Costanzo II e Impero sasanide ·
Esercito romano
Lesercito romano (militia o exercitus in lingua latina) fu l'insieme delle forze militari terrestri e di mare che servirono l'antica Roma nella serie di campagne militari che caratterizzarono la sua espansione, dall'epoca dei sette re alla Repubblica romana e all'epoca imperiale, fino al definitivo declino occidentale.
Arsace II di Armenia e Esercito romano · Esercito romano e Impero sasanide ·
Flavio Claudio Giuliano
Membro della dinastia costantiniana, fu Cesare in Gallia dal 355; un pronunciamento militare nel 361 e la contemporanea morte del cugino Costanzo II lo resero imperatore fino alla morte, avvenuta nel 363 durante la campagna militare in Persia.
Arsace II di Armenia e Flavio Claudio Giuliano · Flavio Claudio Giuliano e Impero sasanide ·
Gioviano
Figlio del comes domesticorum Varroniano, Gioviano divenne comandante dei protectores domestici (primicerius) dell'esercito di Giuliano, dopo le dimissioni del padre.
Arsace II di Armenia e Gioviano · Gioviano e Impero sasanide ·
Impero romano
LImpero romano fu lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il XV secolo; in questa voce si tratta il periodo che va dalla sua fondazione, generalmente indicata con il 27 a.C. (primo anno del principato di Augusto), al 395, quando, dopo la morte di Teodosio I, l'Impero fu suddiviso dal punto di vista amministrativo ma non politico in una pars occidentalis e in una pars orientalis.
Arsace II di Armenia e Impero romano · Impero romano e Impero sasanide ·
Zoroastrismo
Lo zoroastrismo (definito anche zoroastrianesimo o mazdeismo, in avestico mazdayasna, cioè "adorazione di (Ahura) Mazda" o "''culto di Mazda''") è la religione basata sugli insegnamenti del profeta Zarathustra (o Zoroastro).
Arsace II di Armenia e Zoroastrismo · Impero sasanide e Zoroastrismo ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Arsace II di Armenia e Impero sasanide
- Che cosa ha in comune Arsace II di Armenia e Impero sasanide
- Analogie tra Arsace II di Armenia e Impero sasanide
Confronto tra Arsace II di Armenia e Impero sasanide
Arsace II di Armenia ha 29 relazioni, mentre Impero sasanide ha 407. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 1.61% = 7 / (29 + 407).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Arsace II di Armenia e Impero sasanide. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: