Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Arte buddhista e Sharira

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Arte buddhista e Sharira

Arte buddhista vs. Sharira

L'arte buddhista - con riferimento soprattutto all'architettura, l'incisione e la pittura in rapporto al Buddha, al Dharma ("Insegnamento") e al Buddhismo in generale - ha sviluppato dagli albori circa 2.500 anni fa un complesso e molteplice sistema dell'iconografia e del simbolismo. Con Sharira (sanscrito: शरीर śarīrāḥ; cinese: 舍利 shèlì; tibetano: རིང་བསྲེལ། ring-bsrel, ringsel) si intendono delle particolari reliquie buddhiste di forma irregolarmente sferica, di vari colori e di materiale duro e dalla natura indeterminata.

Analogie tra Arte buddhista e Sharira

Arte buddhista e Sharira hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Buddha, Buddhismo, Buddhismo Chán, Buddhismo Mahāyāna, Buddhismo theravada, Buddhismo Vajrayāna, Lingua sanscrita, Sri Lanka, Stupa.

Buddha

Un buddha (in italiano anche budda) è, secondo il Buddhismo, un essere che ha raggiunto il massimo grado dell'illuminazione (bodhi).

Arte buddhista e Buddha · Buddha e Sharira · Mostra di più »

Buddhismo

Il buddhismo o piu comunemente detto buddismo (sanscrito: buddha-śāsana) è una delle religioni più antiche e più diffuse al mondo.

Arte buddhista e Buddhismo · Buddhismo e Sharira · Mostra di più »

Buddhismo Chán

Il Buddhismo Chán rappresenta un insieme di scuole, dottrine e lignaggi del Buddhismo cinese che fanno riferimento alla figura di Bodhidharma, il leggendario monaco indiano tradizionalmente ritenuto il suo fondatore.

Arte buddhista e Buddhismo Chán · Buddhismo Chán e Sharira · Mostra di più »

Buddhismo Mahāyāna

Con il termine sanscrito composto Mahāyāna (devanāgarī: महायान, cinese:, giapponese: daijō, tibetano:, vietnamita: Đại Thừa; coreano: 대승, taesŭng o dae-seung; "Grande veicolo") si intende un insieme di insegnamenti e di scuole buddhiste che rifacendosi, tra gli altri, ai Prajñāpāramitā sūtra e al Sutra del Loto, proclamano la superiorità spirituale della via del bodhisattva rispetto a quella dell'arhat, quest'ultima proclamata nel Buddhismo dei Nikāya.

Arte buddhista e Buddhismo Mahāyāna · Buddhismo Mahāyāna e Sharira · Mostra di più »

Buddhismo theravada

Il buddhismo Theravāda (pāli: थेरवाद, theravāda; sanscrito: स्थविरवाद, sthaviravāda, letteralmente "scuola degli anziani") è la forma di buddhismo dominante nell'Asia meridionale e nel Sud-est asiatico, in modo particolare in Sri Lanka, Thailandia, Cambogia, Birmania e Laos, ma vi sono minoranze di buddhisti Theravāda anche in Bangladesh, India, Cina e Vietnam.

Arte buddhista e Buddhismo theravada · Buddhismo theravada e Sharira · Mostra di più »

Buddhismo Vajrayāna

L'espressione Buddhismo Vajrayāna è traducibile in italiano come Buddhismo del veicolo adamantino o Buddhismo del veicolo del diamante.

Arte buddhista e Buddhismo Vajrayāna · Buddhismo Vajrayāna e Sharira · Mostra di più »

Lingua sanscrita

La lingua sanscrita (anche sanscrito da saṃskṛtam, संस्कृतम् in devanagari) è una lingua ufficiale dell'India appartenente alla famiglia delle lingue indoeuropee.

Arte buddhista e Lingua sanscrita · Lingua sanscrita e Sharira · Mostra di più »

Sri Lanka

Lo Sri Lanka (pron.), il cui nome ufficiale è Repubblica Democratica Socialista dello Sri Lanka (in singalese / இலங்கை in tamil), conosciuta anche come Ceylon (nome ufficiale fino al 1972), è uno stato insulare che si trova in Asia, e occupa l'omonima isola al largo della costa sud-orientale del subcontinente indiano.

Arte buddhista e Sri Lanka · Sharira e Sri Lanka · Mostra di più »

Stupa

Il ''Grande Stupa'' a Sanchi Uno stupa (dal sanscrito stūpa) è un monumento buddhista, originario del subcontinente indiano, la cui funzione principale è quella di conservare reliquie.

Arte buddhista e Stupa · Sharira e Stupa · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Arte buddhista e Sharira

Arte buddhista ha 231 relazioni, mentre Sharira ha 18. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 3.61% = 9 / (231 + 18).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Arte buddhista e Sharira. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »