Analogie tra Arte costantiniana e Costantino I
Arte costantiniana e Costantino I hanno 26 punti in comune (in Unionpedia): Antica basilica di San Pietro in Vaticano, Arco di Costantino, Ario, Basilica di Massenzio, Basilica di San Giovanni in Laterano, Basilica Palatina di Costantino, Battaglia di Ponte Milvio, Battaglia di Verona (312), Colonna di Costantino, Concilio di Nicea I, Costantina, Costantino I, Costantino II, Costantinopoli, Costanzo Cloro, Diocleziano, Editto di Milano, Flavia Giulia Elena, Licinio, Mario Torelli, Massenzio, Mausoleo di Elena, Nicomedia, Ranuccio Bianchi Bandinelli, Roma, Treviri.
Antica basilica di San Pietro in Vaticano
Lantica basilica di San Pietro in Vaticano, nota anche come basilica di Costantino, era ubicata a Roma, nell'area attualmente occupata dalla nuova basilica vaticana.
Antica basilica di San Pietro in Vaticano e Arte costantiniana · Antica basilica di San Pietro in Vaticano e Costantino I ·
Arco di Costantino
Larco di Costantino è un arco trionfale a tre fornici (con un passaggio centrale affiancato da due passaggi laterali più piccoli), situato a Roma, a breve distanza dal Colosseo.
Arco di Costantino e Arte costantiniana · Arco di Costantino e Costantino I ·
Ario
La corrente teologica cristiana sorta attorno alle sue dottrine religiose fu condannata come eretica nel primo concilio di Nicea nel 325, e venne in seguito indicata con il nome di arianesimo.
Ario e Arte costantiniana · Ario e Costantino I ·
Basilica di Massenzio
La basilica di Massenzio, a volte citata anche come di Costantino, è l'ultima e la più grande basilica civile del centro monumentale di Roma, posta anticamente sul colle della Velia, che raccordava il Palatino con l'Esquilino.
Arte costantiniana e Basilica di Massenzio · Basilica di Massenzio e Costantino I ·
Basilica di San Giovanni in Laterano
La Basilica di San Giovanni in Laterano, anche definita come la Cattedrale di Roma (nome completo Sacrosanta papale arcibasilica maggiore cattedrale arcipretale del Santissimo Salvatore e dei Santi Giovanni Battista ed Evangelista in Laterano), è la chiesa madre della diocesi di Roma, attualmente retta da papa Francesco tramite il cardinale arciprete.
Arte costantiniana e Basilica di San Giovanni in Laterano · Basilica di San Giovanni in Laterano e Costantino I ·
Basilica Palatina di Costantino
La basilica palatina di Costantino (in tedesco: Konstantinbasilika, come luogo di culto: Chiesa del Redentore), anche conosciuta col nome di Aula palatina, è una basilica palatina romana che si trova ad Augusta Treverorum (oggi Treviri, in Germania).
Arte costantiniana e Basilica Palatina di Costantino · Basilica Palatina di Costantino e Costantino I ·
Battaglia di Ponte Milvio
La battaglia di Ponte Milvio fu combattuta il 28 ottobre 312 tra l'imperatore romano Costantino I, che governava le regioni occidentali dell'impero, e l'usurpatore (imperatore in Italia e Africa, ma non riconosciuto dai colleghi della tetrarchia) Massenzio, nei pressi del Ponte Milvio a Roma.
Arte costantiniana e Battaglia di Ponte Milvio · Battaglia di Ponte Milvio e Costantino I ·
Battaglia di Verona (312)
La battaglia di Verona fu combattuta nei pressi della città veneta nel 312 tra l'esercito di Costantino I e quello di Massenzio, comandato dal prefetto del pretorio Ruricio Pompeiano: la vittoria di Costantino gli permise di attaccare Massenzio rinchiusosi a Roma e di sconfiggerlo nella battaglia di Ponte Milvio, che gli diede il controllo della parte occidentale dell'Impero romano.
Arte costantiniana e Battaglia di Verona (312) · Battaglia di Verona (312) e Costantino I ·
Colonna di Costantino
La colonna di Costantino (detta la "colonna abbruciata" Winckelmann, Storia delle arti del disegno, vol. II p. 418) venne eretta nel foro della nuova capitale Costantinopoli voluta dall'imperatore Costantino.
Arte costantiniana e Colonna di Costantino · Colonna di Costantino e Costantino I ·
Concilio di Nicea I
Il concilio di Nicea, tenutosi nel 325, è stato il primo concilio ecumenico cristiano. Venne convocato e presieduto dall'imperatore Costantino I, il quale intendeva ristabilire la pace religiosa e raggiungere l'unità dogmatica, minata da varie dispute, in particolare sull'arianesimo; il suo intento era anche politico, dal momento che i forti contrasti tra i cristiani indebolivano anche la società e, con essa, lo Stato romano.
Arte costantiniana e Concilio di Nicea I · Concilio di Nicea I e Costantino I ·
Costantina
È venerata come santa, con il nome di Costanza.
Arte costantiniana e Costantina · Costantina e Costantino I ·
Costantino I
Costantino è una delle figure più importanti dell'Impero romano, che riformò largamente e nel quale permise e favorì la diffusione del cristianesimo.
Arte costantiniana e Costantino I · Costantino I e Costantino I ·
Costantino II
Flavio Claudio Costantino, secondo figlio maschio di Costantino I, nacque ad Arelate, città che Costantino I rinominò in onore del figlio nel 328.
Arte costantiniana e Costantino II · Costantino I e Costantino II ·
Costantinopoli
Costantinopoli (Kōnstantīnoúpolis), o Nuova Roma (in latino Nova Roma, in greco, Néa Rhṓmē), o ancora la Città d'Oro, sono alcuni dei nomi e degli epiteti dell'odierna città di Istanbul, sulle rive del Bosforo, maggior centro urbano della Turchia.
Arte costantiniana e Costantinopoli · Costantino I e Costantinopoli ·
Costanzo Cloro
I titoli onorifici e i consolati assunti da Costanzo Cloro furono, in ordine cronologico.
Arte costantiniana e Costanzo Cloro · Costantino I e Costanzo Cloro ·
Diocleziano
Nato in una famiglia di umili origini della provincia romana della Dalmazia, Diocle (questo il suo nome originario) scalò i ranghi dell'esercito romano fino a divenire comandante di cavalleria sotto l'imperatore Marco Aurelio Caro (282–283).
Arte costantiniana e Diocleziano · Costantino I e Diocleziano ·
Editto di Milano
Per Editto di Milano (noto anche come Editto di Costantino e Licinio, Editto di tolleranza o Rescritto di tolleranza) si intende l'accordo sottoscritto nel febbraio-marzo 313 dai due Augusti dell'impero romano, Costantino per l'Occidente e Licinio per l'Oriente, e promulgato il 13 giugno del medesimo anno, in vista di una politica religiosa comune alle due parti dell'impero.
Arte costantiniana e Editto di Milano · Costantino I e Editto di Milano ·
Flavia Giulia Elena
I dati biografici di questo personaggio sono piuttosto scarsi.Harbus, p. 13. Sembra fosse stata una greca nativa di Drepanum, in Bitinia, nel golfo di Nicomedia (nell'odierna Turchia); suo figlio Costantino rinominò infatti la città in Helenopolis ("città di Elena") in suo onore, cosa che ha condotto successive interpretazioni ad indicare Drepanum come luogo di nascita di Elena.
Arte costantiniana e Flavia Giulia Elena · Costantino I e Flavia Giulia Elena ·
Licinio
Licinio nacque in Moesia da una famiglia di umili contadini daci, probabilmente attorno al 265.
Arte costantiniana e Licinio · Costantino I e Licinio ·
Mario Torelli
Allievo di Ranuccio Bianchi Bandinelli, fu a lungo docente di Archeologia e Storia dell'arte greca e romana all'Università di Perugia.
Arte costantiniana e Mario Torelli · Costantino I e Mario Torelli ·
Massenzio
Figlio dell'imperatore Massimiano, coregnante di Diocleziano, e di Eutropia. Secondo la volontà di Diocleziano e Massimiano, Costantino e Massenzio, figli, rispettivamente, di Costanzo Cloro e Massimiano stesso, avrebbero dovuto subentrare come cesari di Costanzo e Galerio, ma questi ultimi non li scelsero, optando per Severo e Massimino.
Arte costantiniana e Massenzio · Costantino I e Massenzio ·
Mausoleo di Elena
Il mausoleo di Elena è un monumento funerario di età romana che si trova a Roma, lungo la via Casilina, corrispondente al III miglio dell'antica via Labicana.
Arte costantiniana e Mausoleo di Elena · Costantino I e Mausoleo di Elena ·
Nicomedia
Nicomedia era un'antica città dell'Anatolia (dal greco, oggi la moderna İzmit in Turchia). Fu fondata attorno al 712/711 a.C. come colonia megarese con il nome di Astacus.
Arte costantiniana e Nicomedia · Costantino I e Nicomedia ·
Ranuccio Bianchi Bandinelli
Fu un importante rinnovatore degli studi di archeologia, in particolare per la storia dell'arte antica in Italia, in contatto con la cultura europea del suo tempo.
Arte costantiniana e Ranuccio Bianchi Bandinelli · Costantino I e Ranuccio Bianchi Bandinelli ·
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Arte costantiniana e Roma · Costantino I e Roma ·
Treviri
Treviri (AFI:; in tedesco Trier; in francese Trèves; in lussemburghese Tréier) è una città extracircondariale di abitanti nella parte occidentale del Land tedesco della Renania-Palatinato; è sede di una prestigiosa università.
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Arte costantiniana e Costantino I
- Che cosa ha in comune Arte costantiniana e Costantino I
- Analogie tra Arte costantiniana e Costantino I
Confronto tra Arte costantiniana e Costantino I
Arte costantiniana ha 117 relazioni, mentre Costantino I ha 427. Come hanno in comune 26, l'indice di Jaccard è 4.78% = 26 / (117 + 427).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Arte costantiniana e Costantino I. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: