Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Arte del Rinascimento e Putignano

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Arte del Rinascimento e Putignano

Arte del Rinascimento vs. Putignano

L'arte del Rinascimento si sviluppò a Firenze a partire dai primi anni del Quattrocento, e da qui si diffuse nel resto d'Italia e poi in Europa, fino ai primi decenni del XVI secolo, periodo in cui ebbe luogo il "Rinascimento maturo" con le esperienze di Leonardo da Vinci, Michelangelo Buonarroti e Raffaello Sanzio. Putignano (Putignàane in dialetto barese) è un comune italiano di abitanti della Murgia della città metropolitana di Bari, in Puglia.

Analogie tra Arte del Rinascimento e Putignano

Arte del Rinascimento e Putignano hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Conversano, Puglia.

Conversano

Conversano (Cunverséne in dialetto locale, Norba apula in latino) è un comune italiano di 26.131 abitanti della città metropolitana di Bari, in Puglia.

Arte del Rinascimento e Conversano · Conversano e Putignano · Mostra di più »

Puglia

La Puglia (AFI:; Apulia in latino, Iapyghia, Ἰαπυγία in greco antico, Púgghie, Puie o Puje in barese, foggiano e tarantino, Puia in brindisino e leccese, Poulye in francoprovenzale) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, con capoluogo Bari.

Arte del Rinascimento e Puglia · Puglia e Putignano · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Arte del Rinascimento e Putignano

Arte del Rinascimento ha 538 relazioni, mentre Putignano ha 90. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 0.32% = 2 / (538 + 90).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Arte del Rinascimento e Putignano. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »