Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Arte occidentale e Simone Martini

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Arte occidentale e Simone Martini

Arte occidentale vs. Simone Martini

L'arte occidentale è tutta la produzione artistica che riguarda l'Europa e le altre aree che hanno adottato forme da essa derivate (bacino del Mediterraneo, America, Australia, ecc.). La definizione di "occidentale" si contrappone a quella di "orientale", comprendente le grandi scuole dell'Asia: arte cinese, indiana e islamica, solo per citare le maggiori. Simone Martini nacque a Siena nel 1284 circa.

Analogie tra Arte occidentale e Simone Martini

Arte occidentale e Simone Martini hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Arnolfo di Cambio, Giotto, Metropolitan Museum of Art.

Arnolfo di Cambio

Sulla famiglia e sulle origini di Arnolfo ben poche notizie certe sono giunte fino a noi.

Arnolfo di Cambio e Arte occidentale · Arnolfo di Cambio e Simone Martini · Mostra di più »

Giotto

Secondo la maggioranza degli esperti Giotto nacque nel 1267.

Arte occidentale e Giotto · Giotto e Simone Martini · Mostra di più »

Metropolitan Museum of Art

Il Metropolitan Museum of Art, a cui spesso ci si riferisce con il nomignolo di "The Met", è uno dei più grandi ed importanti musei del mondo.

Arte occidentale e Metropolitan Museum of Art · Metropolitan Museum of Art e Simone Martini · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Arte occidentale e Simone Martini

Arte occidentale ha 105 relazioni, mentre Simone Martini ha 146. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 1.20% = 3 / (105 + 146).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Arte occidentale e Simone Martini. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »