Analogie tra Arte romanica e Duomo di Parma
Arte romanica e Duomo di Parma hanno 35 punti in comune (in Unionpedia): Abside, Ambone, Architettura romanica, Arco a tutto sesto, Battistero di Parma, Benedetto Antelami, Campata, Capitello, Catalogna, Cattedrale, Cattedrale di San Giorgio (Ferrara), Colonna, Costolone, Cremona, Cristo, Croce latina, Cupola, Deposizione dalla croce (Antelami), Dio, Duomo di Modena, Duomo di Piacenza, Gesù, Gotico, Lunetta, Navata, Parma, Piacenza, Portale (architettura), Pulpito, Romanico lombardo, ..., Volta (architettura), Volta a botte, Volta a crociera, XI secolo, XII secolo. Espandi índice (5 più) »
Abside
L'abside (dal latino absis, apsis o hapsis, parentesi) è una struttura architettonica a pianta semicircolare o poligonale, parte di un edificio, spesso di una chiesa; l'abside è coperta da una volta, detta conca o catino absidale, che ha generalmente la forma di una semicupola (quarto di sfera).
Abside e Arte romanica · Abside e Duomo di Parma ·
Ambone
Nelle chiese cristiane, lambone (dal greco) è la struttura architettonica sopraelevata dalla quale vengono proclamate le letture.
Ambone e Arte romanica · Ambone e Duomo di Parma ·
Architettura romanica
Larchitettura romanica è lo stile del creare proprio dell'arte romanica, che si diffuse in Europa nell'XI e XII secolo, fino all'affermazione dell'arte gotica, cioè verso la metà del XII secolo in Francia ma con persistenze maggiori negli altri paesi europei.
Architettura romanica e Arte romanica · Architettura romanica e Duomo di Parma ·
Arco a tutto sesto
Larco a tutto sesto (sesto è l'antico nome del compasso), o a pieno centro, è un arco a sezione semicircolare unica e completa (180º). Costituisce il fondamento architetturale delle volte a botte.
Arco a tutto sesto e Arte romanica · Arco a tutto sesto e Duomo di Parma ·
Battistero di Parma
Il battistero di Parma è un luogo di culto cattolico destinato al rito battesimale, situato in piazza Duomo, accanto al duomo, a Parma, in provincia e diocesi di Parma; è considerato come il punto di giunzione tra l'architettura romanica e l'architettura gotica.
Arte romanica e Battistero di Parma · Battistero di Parma e Duomo di Parma ·
Benedetto Antelami
Attivo prevalentemente a Parma, è uno dei pochi artisti di rilievo del XII-XIII secolo dei quali ci sia giunto il nome. Insieme a Nicola Pisano costituisce una delle personalità (quella di Benedetto in anticipo rispetto a Nicola) che contribuirono alla diffusione della cultura gotica in Italia e alla sua rielaborazione in chiave classica.
Arte romanica e Benedetto Antelami · Benedetto Antelami e Duomo di Parma ·
Campata
Il termine campata è usato in architettura e in ingegneria civile per definire lo spazio che si trova fra due o più elementi portanti di una struttura.
Arte romanica e Campata · Campata e Duomo di Parma ·
Capitello
Il capitello (dal latino capitellum) rappresenta l'elemento superiore del sostegno verticale (colonna, lesena) degli ordini architettonici e la sua funzione decorativa è quella di mediare tra la superficie curva del fusto della colonna e quella rettilinea dell'architrave.
Arte romanica e Capitello · Capitello e Duomo di Parma ·
Catalogna
La Catalogna (AFI:; in catalano: Catalunya,; in spagnolo: Cataluña,; in occitano: Catalonha) è una comunità autonoma spagnola situata all'estremità nord-orientale della Penisola iberica, tra i Pirenei e il Mediterraneo.
Arte romanica e Catalogna · Catalogna e Duomo di Parma ·
Cattedrale
Una cattedrale è la chiesa cristiana più importante di una diocesi, di cui costituisce il centro liturgico e spirituale, e che contiene la cattedra del vescovo della diocesi.
Arte romanica e Cattedrale · Cattedrale e Duomo di Parma ·
Cattedrale di San Giorgio (Ferrara)
La cattedrale di San Giorgio Martire è il principale luogo di culto cattolico di Ferrara, chiesa madre dell'arcidiocesi di Ferrara-Comacchio.
Arte romanica e Cattedrale di San Giorgio (Ferrara) · Cattedrale di San Giorgio (Ferrara) e Duomo di Parma ·
Colonna
La colonna è un elemento architettonico verticale portante di sezione circolare formato generalmente da base, fusto e capitello; se la sezione del fusto ha una qualunque altra forma che non sia il cerchio, si parla più propriamente di pilastro.
Arte romanica e Colonna · Colonna e Duomo di Parma ·
Costolone
Il costolone (detto anche ogiva o nervatura) è un elemento architettonico tipico dell'architettura romanica e gotica; costituisce la struttura di una volta o di una cupola, di cui suddivide la superficie, convogliando le spinte ai pilastri di sostegno.
Arte romanica e Costolone · Costolone e Duomo di Parma ·
Cremona
Cremona (AFI:,; Cremùna in dialetto cremonese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Lombardia. Nota per l'artigianato tradizionale del violino, la città si trova al centro della Pianura Padana, poco distante dalle rive del fiume Po.
Arte romanica e Cremona · Cremona e Duomo di Parma ·
Cristo
Cristo (nopunti) è la traduzione greca del termine ebraico mašíakh (מָשִׁיחַ, «unto»), da cui proviene l'italiano messia. Il significato di questo titolo onorifico deriva dal fatto che nell'antico Medio Oriente re, sacerdoti e profeti erano solitamente scelti e consacrati tramite l'unzione con oli aromatici.
Arte romanica e Cristo · Cristo e Duomo di Parma ·
Croce latina
Si parla di pianta a croce latina per le chiese in cui la navata e il transetto hanno lunghezza differente e si intersecano ad angolo retto.
Arte romanica e Croce latina · Croce latina e Duomo di Parma ·
Cupola
La cupola è una volta a calotta con perfetta simmetria centrale, con base poligonale, circolare o ellittica e profilo a semicerchio, a parabola oppure ovoidale.
Arte romanica e Cupola · Cupola e Duomo di Parma ·
Deposizione dalla croce (Antelami)
La Deposizione dalla croce è un altorilievo in marmo rosso di Verona (110x230 cm) scolpito da Benedetto Antelami, databile al 1178 e conservato nel transetto destro del Duomo di Parma.
Arte romanica e Deposizione dalla croce (Antelami) · Deposizione dalla croce (Antelami) e Duomo di Parma ·
Dio
Un dio (o divinità) è un essere supremo oggetto di venerazione da parte degli uomini, che credono sia dotato di poteri straordinari; nelle diverse culture religiose viene variamente denominato e significato.
Arte romanica e Dio · Dio e Duomo di Parma ·
Duomo di Modena
Il duomo di Modena, il cui nome ufficiale è cattedrale di Santa Maria Assunta in Cielo e San Geminiano, è il principale luogo di culto della città di Modena, chiesa madre dell'arcidiocesi di Modena-Nonantola.
Arte romanica e Duomo di Modena · Duomo di Modena e Duomo di Parma ·
Duomo di Piacenza
La cattedrale di Santa Maria Assunta e Santa Giustina è il principale luogo di culto cattolico di Piacenza, chiesa madre della diocesi di Piacenza-Bobbio.
Arte romanica e Duomo di Piacenza · Duomo di Parma e Duomo di Piacenza ·
Gesù
Durante gli ultimi anni della sua vita, Gesù svolse l'attività di predicatore, guaritore ed esorcista in Galilea e nella provincia romana della Giudea, nella regione storica della Palestina.
Arte romanica e Gesù · Duomo di Parma e Gesù ·
Gotico
Il gotico è uno stile artistico e architettonico che nasce, da un punto di vista geografico, nella regione intorno a Parigi per poi diffondersi in tutta l'Europa diventando caratteristico dei secoli XIII-XV (secoli di maggiore diffusione della peste nera in Europa), per poi lasciare il suo posto alla lingua architettonica di ispirazione classica, recuperato nell'arte toscana del Rinascimento italiano (a partire dalla metà del XV secolo) e da qui irradiatosi nel resto d'Italia e del continente (fine XV secolo).
Arte romanica e Gotico · Duomo di Parma e Gotico ·
Lunetta
La lunetta è un elemento architettonico, tipico di ambienti coperti da volte. Si tratta della porzione di parete dove una volta a botte, a crociera o a vela si interseca con la parete stessa: in caso di volte con archi a tutto sesto la lunetta ha la forma di un semicerchio, ma può essere anche a sesto acuto, ribassata, ellittica, ecc.
Arte romanica e Lunetta · Duomo di Parma e Lunetta ·
Navata
La navata è la suddivisione interna di un edificio di grandi dimensioni, sia civile sia religioso, per mezzo di una fila di colonne o di pilastri separati da arcate o architravi.
Arte romanica e Navata · Duomo di Parma e Navata ·
Parma
Parma (AFI:,; Pärma in dialetto parmigiano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e seconda città dell'Emilia-Romagna per popolazione dopo il capoluogo regionale Bologna.
Arte romanica e Parma · Duomo di Parma e Parma ·
Piacenza
Piacenza (Piaśeinsa in dialetto piacentino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia dell'Emilia-Romagna. Città più occidentale della regione, ha forti relazioni con la Lombardia, con la quale confina, e in particolare con Milano nella cui area metropolitana è inserita.
Arte romanica e Piacenza · Duomo di Parma e Piacenza ·
Portale (architettura)
Un portale in architettura è una porta monumentale di un edificio, che generalmente dà all'esterno.
Arte romanica e Portale (architettura) · Duomo di Parma e Portale (architettura) ·
Pulpito
Il pulpito (dal latino pulpitum che significa impalcatura, piattaforma) indica una piattaforma rialzata usata per scopi civili e religiosi.
Arte romanica e Pulpito · Duomo di Parma e Pulpito ·
Romanico lombardo
Il romanico lombardo si sviluppò tra gli ultimi decenni dell'XI secolo e il XII secolo nell'area della Lombardia storica, comprendente anche l'Emilia e una parte del Piemonte (non va infatti dimenticato che nel medioevo, come pure fino a quasi l'unità d'Italia, il toponimo "Lombardia" veniva utilizzato per indicare gran parte dell'Italia settentrionale) e influenzò una larga parte dell'Italia, fino all'Umbria, alle Marche, al nord del Lazio, ed in parte anche la Puglia e la Sardegna.
Arte romanica e Romanico lombardo · Duomo di Parma e Romanico lombardo ·
Volta (architettura)
La volta è uno dei tipi fondamentali di copertura architettonica. Si tratta di una teorica serie di archi affiancati in profondità a formare la terza dimensione, oppure del risultato della rotazione di un arco di conica (non degenere).
Arte romanica e Volta (architettura) · Duomo di Parma e Volta (architettura) ·
Volta a botte
La volta a botte è tra i sistemi più semplici di copertura non piana utilizzati per coprire spazi di forma genericamente rettangolare. Ha la forma di una semicirconferenza.
Arte romanica e Volta a botte · Duomo di Parma e Volta a botte ·
Volta a crociera
La volta a crociera è un tipo di copertura architettonica formata dall'intersezione longitudinale di due volte a botte.
Arte romanica e Volta a crociera · Duomo di Parma e Volta a crociera ·
XI secolo
Nessuna descrizione.
Arte romanica e XI secolo · Duomo di Parma e XI secolo ·
XII secolo
Nessuna descrizione.
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Arte romanica e Duomo di Parma
- Che cosa ha in comune Arte romanica e Duomo di Parma
- Analogie tra Arte romanica e Duomo di Parma
Confronto tra Arte romanica e Duomo di Parma
Arte romanica ha 150 relazioni, mentre Duomo di Parma ha 304. Come hanno in comune 35, l'indice di Jaccard è 7.71% = 35 / (150 + 304).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Arte romanica e Duomo di Parma. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: