Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Artemisia Gentileschi e Galleria di Casa Buonarroti

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Artemisia Gentileschi e Galleria di Casa Buonarroti

Artemisia Gentileschi vs. Galleria di Casa Buonarroti

Artemisia Gentileschi nacque a Roma l'8 luglio 1593 da Orazio e Prudenzia di Ottaviano Montoni, primogenita di sei figli. La Galleria di Casa Buonarroti è un ambiente monumentale del palazzo e museo in via Ghibellina 70 a Firenze.

Analogie tra Artemisia Gentileschi e Galleria di Casa Buonarroti

Artemisia Gentileschi e Galleria di Casa Buonarroti hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Allegoria dell'Inclinazione, Bologna, Casa Buonarroti, Filippo Baldinucci, Galleria degli Uffizi, Michelangelo Buonarroti il Giovane, Orazio Gentileschi.

Allegoria dell'Inclinazione

LAllegoria dell'inclinazione è un dipinto a olio su tela (152x61 cm) di Artemisia Gentileschi, databile al 1615-1616 e conservato nel soffitto della Galleria di Casa Buonarroti, a Firenze.

Allegoria dell'Inclinazione e Artemisia Gentileschi · Allegoria dell'Inclinazione e Galleria di Casa Buonarroti · Mostra di più »

Bologna

Bologna (pronuncia:; Bulåggna in dialetto bolognese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo della regione Emilia-Romagna.

Artemisia Gentileschi e Bologna · Bologna e Galleria di Casa Buonarroti · Mostra di più »

Casa Buonarroti

Casa Buonarroti è la casa-museo di Firenze, dedicata a Michelangelo e ai suoi discendenti che qui vissero abbellendo la dimora.

Artemisia Gentileschi e Casa Buonarroti · Casa Buonarroti e Galleria di Casa Buonarroti · Mostra di più »

Filippo Baldinucci

Nato in una delle famiglie più ricche e influenti di Firenze, educato dai Gesuiti, nel 1665 fu incaricato dal cardinale Leopoldo de' Medici di ordinare la grande raccolta di disegni del prelato, destinata a diventare il primo nucleo del Gabinetto dei disegni degli Uffizi, divenendo uno dei più importanti esperti di arte del mondo occidentale e distinguendosi per le sue importanti novità introdotte nell'organizzazione, per esempio, degli Uffizi stessi.

Artemisia Gentileschi e Filippo Baldinucci · Filippo Baldinucci e Galleria di Casa Buonarroti · Mostra di più »

Galleria degli Uffizi

Le attuali Gallerie degli Uffizi formano un complesso comprendente la Galleria delle Statue e delle Pitture (ex Palazzo degli Uffizi), il Corridoio Vasariano e le collezioni di Palazzo Pitti, si trova a Firenze.

Artemisia Gentileschi e Galleria degli Uffizi · Galleria degli Uffizi e Galleria di Casa Buonarroti · Mostra di più »

Michelangelo Buonarroti il Giovane

Pronipote del più famoso Michelangelo Buonarroti, Michelangelo detto il Giovane era figlio di Leonardo di Buonarroto Buonarroti Simoni (figlio del fratello minore di Michelangelo il Vecchio) e di Cassandra di Donato di Vincenzio Ridolfi.

Artemisia Gentileschi e Michelangelo Buonarroti il Giovane · Galleria di Casa Buonarroti e Michelangelo Buonarroti il Giovane · Mostra di più »

Orazio Gentileschi

Orazio Gentileschi nacque a Pisa nel luglio del 1563; il padre era Giovan Battista Lomi, un artista fiorentino che si era trasferito a Pisa, da qui il suo firmarsi “fiorentino”.

Artemisia Gentileschi e Orazio Gentileschi · Galleria di Casa Buonarroti e Orazio Gentileschi · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Artemisia Gentileschi e Galleria di Casa Buonarroti

Artemisia Gentileschi ha 120 relazioni, mentre Galleria di Casa Buonarroti ha 100. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 3.18% = 7 / (120 + 100).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Artemisia Gentileschi e Galleria di Casa Buonarroti. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »