Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Arteria cerebrale media e Emiatrofia cerebrale di Dyke-Davidoff-Masson

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Arteria cerebrale media e Emiatrofia cerebrale di Dyke-Davidoff-Masson

Arteria cerebrale media vs. Emiatrofia cerebrale di Dyke-Davidoff-Masson

L'arteria cerebrale media (talvolta indicata come silviana, sebbene tale dicitura sia più propriamente riferita al segmento intermedio della stessa), ramo dell'arteria carotide interna che decorre nella scissura di Silvio (da cui silviana). L'emiatrofia cerebrale di Dyke-Davidoff-Masson o sindrome di Dyke-Davidoff-Masson o (dai nomi dei neurologi americani Leo Max Davidoff, Cornelius Gysbert Dyke e C. B. Masson) è una condizione caratterizzata da problemi di lateralizzazione, asimmetria faciale, emiplegia controlaterale, difficoltà all'apprendimento e ritardo mentale.

Analogie tra Arteria cerebrale media e Emiatrofia cerebrale di Dyke-Davidoff-Masson

Arteria cerebrale media e Emiatrofia cerebrale di Dyke-Davidoff-Masson hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Ictus.

Ictus

L'ictus (dal latino "colpo", stroke in inglese), conosciuto anche come apoplessia, colpo apoplettico, accidente o insulto cerebrovascolare, o attacco cerebrale, si verifica quando una scarsa perfusione sanguigna al cervello provoca la morte delle cellule.

Arteria cerebrale media e Ictus · Emiatrofia cerebrale di Dyke-Davidoff-Masson e Ictus · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Arteria cerebrale media e Emiatrofia cerebrale di Dyke-Davidoff-Masson

Arteria cerebrale media ha 7 relazioni, mentre Emiatrofia cerebrale di Dyke-Davidoff-Masson ha 10. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 5.88% = 1 / (7 + 10).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Arteria cerebrale media e Emiatrofia cerebrale di Dyke-Davidoff-Masson. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »