Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Arteria epatica e Pancreas

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Arteria epatica e Pancreas

Arteria epatica vs. Pancreas

L'arteria epatica (o arteria epatica propria) è un vaso sanguigno di medio calibro che porta sangue ossigenato al fegato. Il pancreas (dal greco πάγκρεας, pànkreas, composto di παν-, pan-, «tutto» e κρέας, krèas, «carne») è una voluminosa ghiandola annessa all'apparato digerente.

Analogie tra Arteria epatica e Pancreas

Arteria epatica e Pancreas hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Arteria gastroduodenale, Arteria pancreaticoduodenale inferiore, Arteria pancreaticoduodenale superiore, Arteria splenica, Borsa omentale, Coledoco, Duodeno, Ilo (anatomia), Sangue, Stomaco, Tronco celiaco, Vaso sanguigno, Vena porta.

Arteria gastroduodenale

L'arteria gastroduodenale è un piccolo tronco arterioso da cui originano l'arteria gastroepiploica destra e l'arteria pancreaticoduodenale superiore.

Arteria epatica e Arteria gastroduodenale · Arteria gastroduodenale e Pancreas · Mostra di più »

Arteria pancreaticoduodenale inferiore

L'arteria pancreaticoduodenale inferiore nasce come primo ramo collaterale di destra (in posizione cranio-caudale) dell'arteria mesenterica superiore.

Arteria epatica e Arteria pancreaticoduodenale inferiore · Arteria pancreaticoduodenale inferiore e Pancreas · Mostra di più »

Arteria pancreaticoduodenale superiore

L'arteria pancreaticoduodenale superiore è l'arteria che irrora parte del duodeno, del coledoco e la testa del pancreas.

Arteria epatica e Arteria pancreaticoduodenale superiore · Arteria pancreaticoduodenale superiore e Pancreas · Mostra di più »

Arteria splenica

L'arteria splenica o lienale è un'arteria impari che ha origine dal tronco celiaco, insieme all'arteria epatica e all'arteria gastrica sinistra.

Arteria epatica e Arteria splenica · Arteria splenica e Pancreas · Mostra di più »

Borsa omentale

La borsa omentale (detta più propriamente retrocavità degli epiploon) è un ampio recesso della cavità peritoneale, che si trova al di sotto del fegato, posteriormente al piccolo omento e allo stomaco.

Arteria epatica e Borsa omentale · Borsa omentale e Pancreas · Mostra di più »

Coledoco

Il colèdoco (lat. ductus choledocus), conosciuto anche come dotto biliare comune, è il dotto originato dall'unione tra il dotto cistico che origina dalla cistifellea e il dotto epatico comune, che origina dal fegato.

Arteria epatica e Coledoco · Coledoco e Pancreas · Mostra di più »

Duodeno

Il duodeno (dal latino duodenus) è uno dei tre segmenti, insieme al digiuno e all'ileo, in cui si suddivide l'intestino tenue.

Arteria epatica e Duodeno · Duodeno e Pancreas · Mostra di più »

Ilo (anatomia)

L'ilo (dal latino hilum, porta) è un piccolo avvallamento o cavità in un organo che consente l'accesso o l'emergenza di vasi, nervi e dotti.

Arteria epatica e Ilo (anatomia) · Ilo (anatomia) e Pancreas · Mostra di più »

Sangue

Il sangue è un tessuto connettivo fluido (allo stato di aggregazione liquido e dal comportamento non newtoniano).

Arteria epatica e Sangue · Pancreas e Sangue · Mostra di più »

Stomaco

Lo stomaco (in greco antico στόμαχος, stòmachos, da cui il lat. stomachus; in latino anche ventriculus) è un organo dell'apparato digerente che svolge la seconda fase della digestione, quella successiva alla masticazione.

Arteria epatica e Stomaco · Pancreas e Stomaco · Mostra di più »

Tronco celiaco

Il tronco celiaco o arteria celiaca o anche tripode celiaco di Haller è un voluminoso ramo arterioso che nasce dall'aorta discendente a livello della dodicesima vertebra toracica.

Arteria epatica e Tronco celiaco · Pancreas e Tronco celiaco · Mostra di più »

Vaso sanguigno

Si definiscono vasi sanguigni o sanguiferi i condotti sanguigni del sistema circolatorio adibiti al trasporto del sangue attraverso il corpo.

Arteria epatica e Vaso sanguigno · Pancreas e Vaso sanguigno · Mostra di più »

Vena porta

Le vene che raccolgono il sangue refluo dal tubo digerente (nella sua porzione sottodiaframmatica), dalla milza, dalla cistifellea, e dal pancreas, confluiscono in un tronco venoso comune, la vena porta, che penetra nell'ilo del fegato e attraversa quest'ultimo, prima di versare nella vena cava inferiore tramite le vene epatiche.

Arteria epatica e Vena porta · Pancreas e Vena porta · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Arteria epatica e Pancreas

Arteria epatica ha 24 relazioni, mentre Pancreas ha 92. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 11.21% = 13 / (24 + 92).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Arteria epatica e Pancreas. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »