Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Arthur C. Clarke e Rama (astronave)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Arthur C. Clarke e Rama (astronave)

Arthur C. Clarke vs. Rama (astronave)

Noto ai più per il suo romanzo 2001: Odissea nello spazio del 1968, cresciuto assieme alla sceneggiatura del film omonimo realizzato con il regista Stanley Kubrick ed ispirato al racconto breve La sentinella dello stesso Clarke, lo scrittore ha però al suo attivo una produzione letteraria assai estesa, tra cui la celebre serie di Rama; è considerato un autore di fantascienza hard o "classica", dato che una caratteristica saliente dei suoi romanzi è l'attenzione per la verosimiglianza scientifica. L'astronave Rama è un misterioso vascello interstellare, di origine aliena che è il soggetto e l'ambientazione del romanzo di fantascienza Incontro con Rama, scritto da Arthur C. Clarke e pubblicato in Italia nel 1973.

Analogie tra Arthur C. Clarke e Rama (astronave)

Arthur C. Clarke e Rama (astronave) hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Fantascienza hard, Gentry Lee, Il giardino di Rama, Il segreto di Rama, Incontro con Rama, Rama II (romanzo), Romanzo.

Fantascienza hard

La fantascienza hard (dall'inglese hard science fiction), detta anche fantascienza tecnologica, è una categoria della fantascienza caratterizzata dall'enfasi per il dettaglio scientifico o tecnico, o per l'accuratezza scientifica, o da entrambi.

Arthur C. Clarke e Fantascienza hard · Fantascienza hard e Rama (astronave) · Mostra di più »

Gentry Lee

Ha studiato alla University of Texas, dove si è laureato summa cum laude nel 1963, successivamente ha frequentato il Massachusetts Institute of Technology ottenendo un Master of Science nel 1964.

Arthur C. Clarke e Gentry Lee · Gentry Lee e Rama (astronave) · Mostra di più »

Il giardino di Rama

Il giardino di Rama è un romanzo di fantascienza scritto da Gentry Lee e Arthur C. Clarke, pubblicato nel 1991. Il libro è il seguito di Rama II del 1989, a sua volta seguito del famoso romanzo di Clarke Incontro con Rama pubblicato nel 1973.

Arthur C. Clarke e Il giardino di Rama · Il giardino di Rama e Rama (astronave) · Mostra di più »

Il segreto di Rama

Il segreto di Rama (Rama Revelead) è un romanzo di fantascienza del 1993 di Arthur C. Clarke e Gentry Lee, ultimo dei tre seguiti del romanzo Incontro con Rama.

Arthur C. Clarke e Il segreto di Rama · Il segreto di Rama e Rama (astronave) · Mostra di più »

Incontro con Rama

Incontro con Rama (titolo originale Rendezvous with Rama) è un romanzo di fantascienza scritto da Arthur C. Clarke, pubblicato nel 1972. L'opera è considerata uno tra i migliori esempi di fantascienza hard grazie alla cura maniacale prestata dall'autore nel descrivere, con elevata plausibilità scientifica, gli ambienti in cui si svolgono le vicende dei personaggi, i quali nello stile tipico di Clarke sono poco caratterizzati e finiscono ben presto per essere solo un espediente grazie al quale portare avanti la narrazione.

Arthur C. Clarke e Incontro con Rama · Incontro con Rama e Rama (astronave) · Mostra di più »

Rama II (romanzo)

Rama II è un romanzo di fantascienza scritto da Gentry Lee e Arthur C. Clarke, pubblicato nel 1989. Il libro è il seguito del famoso romanzo di Clarke Incontro con Rama pubblicato nel 1973.

Arthur C. Clarke e Rama II (romanzo) · Rama (astronave) e Rama II (romanzo) · Mostra di più »

Romanzo

Il romanzo è un genere della narrativa scritto in prosa. Origini e caratteristiche fondanti del romanzo sono argomento di dibattito tra gli studiosi.

Arthur C. Clarke e Romanzo · Rama (astronave) e Romanzo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Arthur C. Clarke e Rama (astronave)

Arthur C. Clarke ha 97 relazioni, mentre Rama (astronave) ha 145. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 2.89% = 7 / (97 + 145).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Arthur C. Clarke e Rama (astronave). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: