Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Articolo 18 dello statuto dei lavoratori e Guglielmo Epifani

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Articolo 18 dello statuto dei lavoratori e Guglielmo Epifani

Articolo 18 dello statuto dei lavoratori vs. Guglielmo Epifani

L'articolo 18 dello statuto dei lavoratori è un articolo della legge 20 maggio 1970, n. 300 della Repubblica Italiana (meglio conosciuta come statuto dei lavoratori). Segretario Generale della CGIL dal 2002 al 2010, dall'11 maggio 2013 al 15 dicembre 2013 è stato il segretario del Partito Democratico.

Analogie tra Articolo 18 dello statuto dei lavoratori e Guglielmo Epifani

Articolo 18 dello statuto dei lavoratori e Guglielmo Epifani hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Confederazione Generale Italiana del Lavoro, Jobs Act.

Confederazione Generale Italiana del Lavoro

La Confederazione Generale Italiana del Lavoro (CGIL) è il più antico sindacato italiano.

Articolo 18 dello statuto dei lavoratori e Confederazione Generale Italiana del Lavoro · Confederazione Generale Italiana del Lavoro e Guglielmo Epifani · Mostra di più »

Jobs Act

Con il termine Jobs Act si indica informalmente una riforma del diritto del lavoro in Italia, promossa ed attuata in Italia dal governo Renzi, attraverso l'emanazione di diversi provvedimenti legislativi varati tra 2014 e 2015.

Articolo 18 dello statuto dei lavoratori e Jobs Act · Guglielmo Epifani e Jobs Act · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Articolo 18 dello statuto dei lavoratori e Guglielmo Epifani

Articolo 18 dello statuto dei lavoratori ha 42 relazioni, mentre Guglielmo Epifani ha 55. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 2.06% = 2 / (42 + 55).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Articolo 18 dello statuto dei lavoratori e Guglielmo Epifani. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »