Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Arturo Ciano e Beffa di Buccari

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Arturo Ciano e Beffa di Buccari

Arturo Ciano vs. Beffa di Buccari

Figlio di Raimondo, di origine napoletana, e di Argia Puppo, di origine genovese, ufficiale della Regia Marina durante la Prima guerra mondiale, raggiunse il grado di ammiraglio di divisione della riserva navale, fu poi amministratore delegato dei cantieri navali Odero-Terni-Orlando. La beffa di Buccari fu un'incursione militare effettuata contro il naviglio austro-ungarico nella baia di Buccari (in croato Bakar), svolta da una flottiglia della Regia Marina su MAS nella notte tra il 10 e l'11 febbraio 1918, durante la prima guerra mondiale.

Analogie tra Arturo Ciano e Beffa di Buccari

Arturo Ciano e Beffa di Buccari hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Costanzo Ciano, Gabriele D'Annunzio, Luigi Rizzo, Motoscafo armato silurante, Prima guerra mondiale, Regia Marina.

Costanzo Ciano

Figlio di Raimondo, di origine napoletana, e di Argia Puppo, di origine genovese, entra nell'Accademia navale all'età di 15 anni (1891), e consegue la nomina a guardiamarina il 16 luglio 1896.

Arturo Ciano e Costanzo Ciano · Beffa di Buccari e Costanzo Ciano · Mostra di più »

Gabriele D'Annunzio

Soprannominato "il Vate", cioè "poeta sacro, profeta", cantore dell'Italia umbertina, o anche "l'Immaginifico", occupò una posizione preminente nella letteratura italiana dal 1889 al 1910 circa e nella vita politica dal 1914 al 1924.

Arturo Ciano e Gabriele D'Annunzio · Beffa di Buccari e Gabriele D'Annunzio · Mostra di più »

Luigi Rizzo

Prestò servizio nella Regia Marina durante la prima e la seconda guerra mondiale ricevendo numerose decorazioni.

Arturo Ciano e Luigi Rizzo · Beffa di Buccari e Luigi Rizzo · Mostra di più »

Motoscafo armato silurante

Motoscafo armato silurante o motoscafo anti sommergibile, più conosciuto con la sigla MAS, era una piccola imbarcazione militare usata come mezzo d'assalto veloce dalla Regia Marina durante la prima e la seconda guerra mondiale.

Arturo Ciano e Motoscafo armato silurante · Beffa di Buccari e Motoscafo armato silurante · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Arturo Ciano e Prima guerra mondiale · Beffa di Buccari e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Regia Marina

La Regia Marina fu l'Arma navale del Regno d'Italia fino al 18 giugno 1946, quando con la proclamazione della Repubblica assunse la nuova denominazione di Marina Militare.

Arturo Ciano e Regia Marina · Beffa di Buccari e Regia Marina · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Arturo Ciano e Beffa di Buccari

Arturo Ciano ha 14 relazioni, mentre Beffa di Buccari ha 55. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 8.70% = 6 / (14 + 55).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Arturo Ciano e Beffa di Buccari. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »