Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Aryna Sabalenka e Australian Open 2018

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Aryna Sabalenka e Australian Open 2018

Aryna Sabalenka vs. Australian Open 2018

Giovane promessa del tennis, in carriera ha vinto 1 torneo in singolare e 1 in doppio. LAustralian Open 2018 è stato un torneo di tennis disputato nel complesso di Melbourne Park, a Melbourne in Australia, fra il 15 e il 28 gennaio 2018.

Analogie tra Aryna Sabalenka e Australian Open 2018

Aryna Sabalenka e Australian Open 2018 hanno 40 punti in comune (in Unionpedia): Agnieszka Radwańska, Ajla Tomljanović, Aleksandra Krunić, Alison Van Uytvanck, Ashleigh Barty, Australian Open, Australian Open 2018 - Doppio femminile, Australian Open 2018 - Singolare femminile, Camila Giorgi, Carina Witthöft, Caroline Wozniacki, Duan Yingying, Ekaterina Aleksandrova, Elise Mertens, Grande Slam (tennis), Hsieh Su-wei, Ivana Jorović, Julia Görges, Karolína Plíšková, Kateryna Bondarenko, Kateryna Kozlova, Kiki Bertens, Kirsten Flipkens, Lauren Davis, Lesja Curenko, Madison Brengle, Marija Šarapova, Markéta Vondroušová, Mihaela Buzărnescu, Monica Niculescu, ..., Monique Adamczak, Petra Kvitová, Polona Hercog, Richèl Hogenkamp, Simona Halep, Svetlana Kuznecova, Tatjana Maria, Tímea Babos, Varvara Lepchenko, Zhu Lin. Espandi índice (10 più) »

Agnieszka Radwańska

Nel 2007, vincendo a Stoccolma, è divenuta la prima tennista polacca capace di vincere un torneo del circuito maggiore.

Agnieszka Radwańska e Aryna Sabalenka · Agnieszka Radwańska e Australian Open 2018 · Mostra di più »

Ajla Tomljanović

I suoi genitori sono Ratko e Emina Tomljanović, iniziò a praticare lo sport all'età di sei anni.

Ajla Tomljanović e Aryna Sabalenka · Ajla Tomljanović e Australian Open 2018 · Mostra di più »

Aleksandra Krunić

In singolare ha raggiunto la posizione n° 45 del ranking l'8 gennaio 2018; mentre nel doppio la posizione n° 43 il 24 aprile 2017.

Aleksandra Krunić e Aryna Sabalenka · Aleksandra Krunić e Australian Open 2018 · Mostra di più »

Alison Van Uytvanck

I genitori si chiamano René e Krista.

Alison Van Uytvanck e Aryna Sabalenka · Alison Van Uytvanck e Australian Open 2018 · Mostra di più »

Ashleigh Barty

Nel 2011, a quindici anni, ottiene i suoi migliori risultati a livello Juniores.

Aryna Sabalenka e Ashleigh Barty · Ashleigh Barty e Australian Open 2018 · Mostra di più »

Australian Open

L'Australian Open è un torneo di tennis che si tiene ogni anno a Melbourne in Australia durante la terza e la quarta settimana di gennaio.

Aryna Sabalenka e Australian Open · Australian Open e Australian Open 2018 · Mostra di più »

Australian Open 2018 - Doppio femminile

Bethanie Mattek-Sands e Lucie Šafářová erano le detentrici del titolo, ma Mattek-Sands non ha potuto partecipare causa infortunio.

Aryna Sabalenka e Australian Open 2018 - Doppio femminile · Australian Open 2018 e Australian Open 2018 - Doppio femminile · Mostra di più »

Australian Open 2018 - Singolare femminile

Serena Williams era la detentrice del titolo, ma ha deciso di non partecipare a questa edizione essendo uscita da poco dalla maternità.

Aryna Sabalenka e Australian Open 2018 - Singolare femminile · Australian Open 2018 e Australian Open 2018 - Singolare femminile · Mostra di più »

Camila Giorgi

Nei tornei del Grande Slam ha raggiunto gli ottavi di finale a Wimbledon 2012 e agli US Open 2013, partendo dalle qualificazioni in entrambi i tornei (unica tennista, a oggi, ad aver conseguito due ottavi di finale in tornei del Grande Slam dopo essere passata attraverso il tabellone cadetto).

Aryna Sabalenka e Camila Giorgi · Australian Open 2018 e Camila Giorgi · Mostra di più »

Carina Witthöft

Nel circuito ITF ha vinto otto titoli in singolare e uno in doppio.

Aryna Sabalenka e Carina Witthöft · Australian Open 2018 e Carina Witthöft · Mostra di più »

Caroline Wozniacki

Attuale n.2 delle classifiche mondiali è considerata la tennista danese più forte della storia, è stata la numero 1 del mondo per 71 settimane, dall'ottobre del 2010 fino al gennaio 2012 e di nuovo da gennaio 2018.

Aryna Sabalenka e Caroline Wozniacki · Australian Open 2018 e Caroline Wozniacki · Mostra di più »

Duan Yingying

Nel circuito ITF ha vinto dieci titoli di cui dieci in singolare e uno in doppio.

Aryna Sabalenka e Duan Yingying · Australian Open 2018 e Duan Yingying · Mostra di più »

Ekaterina Aleksandrova

A livello juniores ha vinto 8 titoli in singolo.

Aryna Sabalenka e Ekaterina Aleksandrova · Australian Open 2018 e Ekaterina Aleksandrova · Mostra di più »

Elise Mertens

In carriera ha vinto 3 tornei WTA in singolare e 5 in doppio.

Aryna Sabalenka e Elise Mertens · Australian Open 2018 e Elise Mertens · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

Aryna Sabalenka e Grande Slam (tennis) · Australian Open 2018 e Grande Slam (tennis) · Mostra di più »

Hsieh Su-wei

Ex numero uno del mondo in doppio insieme a Shuai Peng, si è aggiudicata con lei il Torneo di Wimbledon del 2013 e l'Open di Francia del 2014.

Aryna Sabalenka e Hsieh Su-wei · Australian Open 2018 e Hsieh Su-wei · Mostra di più »

Ivana Jorović

Ivana ha vinto 5 titoli nel singolare nel circuito ITF in carriera.

Aryna Sabalenka e Ivana Jorović · Australian Open 2018 e Ivana Jorović · Mostra di più »

Julia Görges

Ha raggiunto come miglior posizione in singolare la numero 10, ottenuta il 5 febbraio 2018.

Aryna Sabalenka e Julia Görges · Australian Open 2018 e Julia Görges · Mostra di più »

Karolína Plíšková

È stata la tennista numero uno del ranking mondiale per otto settimane consecutive nel 2017.

Aryna Sabalenka e Karolína Plíšková · Australian Open 2018 e Karolína Plíšková · Mostra di più »

Kateryna Bondarenko

È alta 175 centimetri e pesa 60 chilogrammi.

Aryna Sabalenka e Kateryna Bondarenko · Australian Open 2018 e Kateryna Bondarenko · Mostra di più »

Kateryna Kozlova

Nata da Igore e Ljudmyla, ha una sorella, Nadija.

Aryna Sabalenka e Kateryna Kozlova · Australian Open 2018 e Kateryna Kozlova · Mostra di più »

Kiki Bertens

Inizia a giocare a tennis all'età di sei anni, ha partecipato alle qualificazioni per quattro tornei dello Slam diversi, Open di Francia, US Open e Australian Open riuscendo ad accedere al tabellone principale solo all'Open di Francia 2012.

Aryna Sabalenka e Kiki Bertens · Australian Open 2018 e Kiki Bertens · Mostra di più »

Kirsten Flipkens

Destrimana, gioca il rovescio a due mani.

Aryna Sabalenka e Kirsten Flipkens · Australian Open 2018 e Kirsten Flipkens · Mostra di più »

Lauren Davis

Lauren Davis è nata a Gates Mills in Ohio.

Aryna Sabalenka e Lauren Davis · Australian Open 2018 e Lauren Davis · Mostra di più »

Lesja Curenko

Nel 2013, raggiunge la prima semifinale a livello WTA a Brisbane.

Aryna Sabalenka e Lesja Curenko · Australian Open 2018 e Lesja Curenko · Mostra di più »

Madison Brengle

Ad inizio 2007 riceve una wild card per il tabellone principale degli Australian Open, ma viene subito eliminata dalla svizzera Patty Schnyder.

Aryna Sabalenka e Madison Brengle · Australian Open 2018 e Madison Brengle · Mostra di più »

Marija Šarapova

Considerata una delle più forti tenniste dell'epoca contemporanea, è entrata nella storia per essere stata la prima numero uno di nazionalità russa e per aver vinto il torneo di Wimbledon all'età di soli 17 anni (seconda giocatrice più giovane di sempre nell'era Open dopo Martina Hingis a vincere Wimbledon).

Aryna Sabalenka e Marija Šarapova · Australian Open 2018 e Marija Šarapova · Mostra di più »

Markéta Vondroušová

Ha raggiunto il suo miglior ranking in singolare il 19 marzo 2018 conquistando la 50ª posizione, vincendo un torneo WTA e 7 ITF; mentre in doppio ha raggiunto la 152ª posizione il 17 luglio 2017, vincendo 4 tornei ITF.

Aryna Sabalenka e Markéta Vondroušová · Australian Open 2018 e Markéta Vondroušová · Mostra di più »

Mihaela Buzărnescu

È una tennista rumena attualmente alla 30esima posizione del ranking mondiale.

Aryna Sabalenka e Mihaela Buzărnescu · Australian Open 2018 e Mihaela Buzărnescu · Mostra di più »

Monica Niculescu

Vanta come migliori risultati negli Slam un quarto turno negli US Open e Wimbledon, una semifinale in doppio negli Australian Open e una finale, sempre in doppio, a Wimbledon.

Aryna Sabalenka e Monica Niculescu · Australian Open 2018 e Monica Niculescu · Mostra di più »

Monique Adamczak

Nel circuito ITF ha vinto trentuno titoli di cui otto in singolare e ventitré in doppio.

Aryna Sabalenka e Monique Adamczak · Australian Open 2018 e Monique Adamczak · Mostra di più »

Petra Kvitová

Vincitrice a Wimbledon nel 2011 e nel 2014, nella sua carriera ha vinto in tutto 25 titoli WTA in singolare su 32 finali disputate, spingendosi fino alla posizione nº2 in classifica mondiale nell'ottobre 2011 e vincendo montepremi superiori a $, posizionandosi al settimo posto tra le giocatrici che hanno vinto di più nella storia del tennis a livello di prize money.

Aryna Sabalenka e Petra Kvitová · Australian Open 2018 e Petra Kvitová · Mostra di più »

Polona Hercog

In singolare ha raggiunto la posizione n° 35 del ranking mondiale il 12 settembre 2011, mentre in doppio la posizione n° 56 il 31 gennaio 2011.

Aryna Sabalenka e Polona Hercog · Australian Open 2018 e Polona Hercog · Mostra di più »

Richèl Hogenkamp

Nessuna descrizione.

Aryna Sabalenka e Richèl Hogenkamp · Australian Open 2018 e Richèl Hogenkamp · Mostra di più »

Simona Halep

In carriera ha vinto in singolare 1 titolo del Grande Slam, al Roland Garros nel 2018, e in totale 17 tornei WTA, tra cui i Premier Mandatory di Indian Wells e di Madrid.

Aryna Sabalenka e Simona Halep · Australian Open 2018 e Simona Halep · Mostra di più »

Svetlana Kuznecova

Ad oggi il suo miglior ranking mondiale fu il 2º posto, risultato del 2007.

Aryna Sabalenka e Svetlana Kuznecova · Australian Open 2018 e Svetlana Kuznecova · Mostra di più »

Tatjana Maria

Ha vinto in carriera diciassette tornei ITF, otto nel singolare e nove nel doppio.

Aryna Sabalenka e Tatjana Maria · Australian Open 2018 e Tatjana Maria · Mostra di più »

Tímea Babos

I suoi genitori si chiamano Csaba e Zsuzsanna; ha una sorella di nome Susie.

Aryna Sabalenka e Tímea Babos · Australian Open 2018 e Tímea Babos · Mostra di più »

Varvara Lepchenko

Ha iniziato a giocare a tennis a sette anni; suo fratello Petr le fa da allenatore.

Aryna Sabalenka e Varvara Lepchenko · Australian Open 2018 e Varvara Lepchenko · Mostra di più »

Zhu Lin

Vincitrice di sei titoli sia nel singolare che nel doppio nel circuityo ITF, il 4 maggio 2015 ha raggiunto la sua migliore posizione nel singolare WTA piazzandosi 107ª.

Aryna Sabalenka e Zhu Lin · Australian Open 2018 e Zhu Lin · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Aryna Sabalenka e Australian Open 2018

Aryna Sabalenka ha 80 relazioni, mentre Australian Open 2018 ha 339. Come hanno in comune 40, l'indice di Jaccard è 9.55% = 40 / (80 + 339).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Aryna Sabalenka e Australian Open 2018. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »