Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Asafa Powell e Campionati del mondo di atletica leggera 2003

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Asafa Powell e Campionati del mondo di atletica leggera 2003

Asafa Powell vs. Campionati del mondo di atletica leggera 2003

Powell è il quarto uomo più veloce della storia sulla distanza dei 100 metri piani, dopo i connazionali Bolt e Blake e lo statunitense Gay. I Campionati del mondo di atletica leggera 2003 (in inglese 9th IAAF World Championships in Athletics) sono stati la 9ª edizione dei Campionati del mondo di atletica leggera.

Analogie tra Asafa Powell e Campionati del mondo di atletica leggera 2003

Asafa Powell e Campionati del mondo di atletica leggera 2003 hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Campionati del mondo di atletica leggera, Campionati del mondo di atletica leggera 2005, Darvis Patton, Regno Unito, Saint-Denis (Senna-Saint-Denis), Staffetta 4×100 metri, Stati Uniti d'America, 100 metri piani, 200 metri piani, 400 metri piani.

Campionati del mondo di atletica leggera

I campionati del mondo di atletica leggera (in inglese IAAF World Championships in Athletics) sono una competizione sportiva internazionale a cadenza biennale organizzata dalla IAAF, in cui si assegnano i titoli mondiali delle diverse specialità dell'atletica leggera maschile e femminile.

Asafa Powell e Campionati del mondo di atletica leggera · Campionati del mondo di atletica leggera e Campionati del mondo di atletica leggera 2003 · Mostra di più »

Campionati del mondo di atletica leggera 2005

I Campionati del mondo di atletica leggera 2005 (in inglese 10th IAAF World Championships in Athletics) sono stati la 10ª edizione dei Campionati del mondo di atletica leggera.

Asafa Powell e Campionati del mondo di atletica leggera 2005 · Campionati del mondo di atletica leggera 2003 e Campionati del mondo di atletica leggera 2005 · Mostra di più »

Darvis Patton

In carriera si è laureato due volte campione mondiale della staffetta 4×100 metri.

Asafa Powell e Darvis Patton · Campionati del mondo di atletica leggera 2003 e Darvis Patton · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Asafa Powell e Regno Unito · Campionati del mondo di atletica leggera 2003 e Regno Unito · Mostra di più »

Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)

Saint-Denis (pronuncia francese:, dove la ɛ̃ è una "e" nasalizzata, leggibile in italiano "sen denì") è un comune francese di abitanti situato nel dipartimento della Senna-Saint-Denis nella regione dell'Île-de-France.

Asafa Powell e Saint-Denis (Senna-Saint-Denis) · Campionati del mondo di atletica leggera 2003 e Saint-Denis (Senna-Saint-Denis) · Mostra di più »

Staffetta 4×100 metri

La staffetta 4×100 metri è una specialità sia maschile che femminile dell'atletica leggera, nella quale gli atleti competono in squadre di quattro elementi (detti frazionisti), che si succedono sulla medesima corsia per completare i 400 metri della pista, percorrendo ciascuno circa 100 metri.

Asafa Powell e Staffetta 4×100 metri · Campionati del mondo di atletica leggera 2003 e Staffetta 4×100 metri · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Asafa Powell e Stati Uniti d'America · Campionati del mondo di atletica leggera 2003 e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

100 metri piani

I 100 metri piani sono una specialità sia maschile che femminile dell'atletica leggera; sono una disciplina di velocità pura e fanno parte del programma olimpico sin dalla prima edizione del 1896 (1928 per quanto riguarda le donne).

100 metri piani e Asafa Powell · 100 metri piani e Campionati del mondo di atletica leggera 2003 · Mostra di più »

200 metri piani

I 200 metri piani sono una specialità sia maschile che femminile dell'atletica leggera; sono considerati una gara di velocità e fanno parte del programma olimpico dall'edizione dei Giochi del 1900 (dal 1948 per quanto riguarda le donne).

200 metri piani e Asafa Powell · 200 metri piani e Campionati del mondo di atletica leggera 2003 · Mostra di più »

400 metri piani

I 400 metri piani sono una specialità sia maschile che femminile dell'atletica leggera che si corre su pista; sono considerati una gara di velocità prolungata e fanno parte del programma olimpico sin dalla prima edizione dei Giochi olimpici del 1896 (dal 1964 per quanto riguarda le donne).

400 metri piani e Asafa Powell · 400 metri piani e Campionati del mondo di atletica leggera 2003 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Asafa Powell e Campionati del mondo di atletica leggera 2003

Asafa Powell ha 131 relazioni, mentre Campionati del mondo di atletica leggera 2003 ha 210. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 2.93% = 10 / (131 + 210).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Asafa Powell e Campionati del mondo di atletica leggera 2003. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »