Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Ascensione di Gesù e Assunzione in cielo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ascensione di Gesù e Assunzione in cielo

Ascensione di Gesù vs. Assunzione in cielo

L'Ascensione è l'ultimo episodio della vita terrena di Gesù, conclusasi in base al Nuovo Testamento con la sua salita al cielo, avvenuta secondo gli Atti degli Apostoli quaranta giorni dopo la sua risurrezione. L’assunzione in cielo è una credenza, presente in diverse religioni e mitologie, che consiste nel trasferimento in cielo di un individuo ancora vivo o resuscitato subito dopo la morte; l'individuo viene accolto in cielo con l'anima e il corpo.

Analogie tra Ascensione di Gesù e Assunzione in cielo

Ascensione di Gesù e Assunzione in cielo hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Apostolo, Bibbia, Chiesa cattolica, Chiesa ortodossa, Gerusalemme, Gesù, Nuovo Testamento, Protestantesimo, San Giuseppe, Vangelo secondo Giovanni.

Apostolo

Gli apostoli di Gesù Cristo (dal greco απόστολος, apóstolo: 'inviato'), come descritto nel Nuovo Testamento, sono i dodici costituiti da Gesù.

Apostolo e Ascensione di Gesù · Apostolo e Assunzione in cielo · Mostra di più »

Bibbia

La Bibbia, dal greco antico βιβλίον, plur.

Ascensione di Gesù e Bibbia · Assunzione in cielo e Bibbia · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Ascensione di Gesù e Chiesa cattolica · Assunzione in cielo e Chiesa cattolica · Mostra di più »

Chiesa ortodossa

La Chiesa ortodossa, talvolta indicata anche come Chiesa ortodossa orientale o Chiesa cristiana d'oriente o Chiesa cattolica ortodossa, è una comunione di Chiese cristiane nazionali, che sono o autocefale (cioè il cui capo non riconosce alcuna autorità religiosa al di sopra di sé) o autonome (cioè dipendenti da un patriarcato, ma da esso distinte).

Ascensione di Gesù e Chiesa ortodossa · Assunzione in cielo e Chiesa ortodossa · Mostra di più »

Gerusalemme

Gerusalemme (AFI:;, Yerushalayim, Yerushalaim e/o Yerushalaym;, "la (città) santa", sempre, in greco Ιεροσόλυμα, Ierosólyma, in latino Hierosolyma o Ierusalem, per antonomasia è definita "La Città Eterna"), capitale giudaica tra il X e il VI secolo a.C., è la capitale contesa di Israele e città santa nell'Ebraismo, nel Cristianesimo e nell'Islam.

Ascensione di Gesù e Gerusalemme · Assunzione in cielo e Gerusalemme · Mostra di più »

Gesù

Durante gli ultimi anni della sua vita, Gesù ha svolto la sua attività di predicatore, guaritore ed esorcista in Galilea e nella provincia romana della Giudea, nella regione storica della Palestina.

Ascensione di Gesù e Gesù · Assunzione in cielo e Gesù · Mostra di più »

Nuovo Testamento

Il Nuovo Testamento (koinè greca: Η Καινή Διαθήκη) è la raccolta dei 27 libri canonici che costituiscono la seconda parte della Bibbia cristiana e che vennero scritti in seguito alla vita e alla predicazione di Gesù di Nazareth.

Ascensione di Gesù e Nuovo Testamento · Assunzione in cielo e Nuovo Testamento · Mostra di più »

Protestantesimo

Il protestantesimo è una branca del cristianesimo"" su Encyclopædia Britannica.

Ascensione di Gesù e Protestantesimo · Assunzione in cielo e Protestantesimo · Mostra di più »

San Giuseppe

San Giuseppe (Yosef; in greco antico) secondo il Nuovo Testamento è lo sposo di Maria e il padre putativo di Gesù; è definito come uomo giusto.

Ascensione di Gesù e San Giuseppe · Assunzione in cielo e San Giuseppe · Mostra di più »

Vangelo secondo Giovanni

Il Vangelo secondo Giovanni è uno dei quattro vangeli canonici contenuti nel Nuovo Testamento della Bibbia cristiana.

Ascensione di Gesù e Vangelo secondo Giovanni · Assunzione in cielo e Vangelo secondo Giovanni · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ascensione di Gesù e Assunzione in cielo

Ascensione di Gesù ha 119 relazioni, mentre Assunzione in cielo ha 46. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 6.06% = 10 / (119 + 46).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ascensione di Gesù e Assunzione in cielo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »