Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Ascoli Piceno e Modifiche territoriali e amministrative dei comuni delle Marche

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ascoli Piceno e Modifiche territoriali e amministrative dei comuni delle Marche

Ascoli Piceno vs. Modifiche territoriali e amministrative dei comuni delle Marche

Ascoli Piceno (Asculum Picenum in latino; Ašculë in dialetto ascolano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia nelle Marche. Questa pagina riassume tutte le modifiche territoriali ed amministrative dei comuni marchigiani dall'Unità ad oggi.

Analogie tra Ascoli Piceno e Modifiche territoriali e amministrative dei comuni delle Marche

Ascoli Piceno e Modifiche territoriali e amministrative dei comuni delle Marche hanno 20 punti in comune (in Unionpedia): Acquasanta Terme, Ancona, Appignano del Tronto, Arquata del Tronto, Castel di Lama, Castignano, Colli del Tronto, Fabriano, Fermo, Marche, Montadamo, Mozzano, Pagliare (Spinetoli), Pesaro, Porchiano (Ascoli Piceno), Porto Sant'Elpidio, Roccafluvione, Rotella, San Severino Marche, Spinetoli.

Acquasanta Terme

Si trova a 19 km di distanza da Ascoli Piceno, dalla quale si raggiunge percorrendo la via Salaria in direzione di Roma.

Acquasanta Terme e Ascoli Piceno · Acquasanta Terme e Modifiche territoriali e amministrative dei comuni delle Marche · Mostra di più »

Ancona

Ancona (AFI:,; Ancona in anconitano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima e delle Marche.

Ancona e Ascoli Piceno · Ancona e Modifiche territoriali e amministrative dei comuni delle Marche · Mostra di più »

Appignano del Tronto

Appignano del Tronto (Appëgnà in dialetto ascolano; fino al 1879 Appignano di Offida) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ascoli Piceno nelle Marche.

Appignano del Tronto e Ascoli Piceno · Appignano del Tronto e Modifiche territoriali e amministrative dei comuni delle Marche · Mostra di più »

Arquata del Tronto

Appartenente alla Comunità montana del Tronto, è l'unico comune d'Europa racchiuso all'interno di due aree naturali protette: il Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga a sud, e il Parco nazionale dei Monti Sibillini a nord.

Arquata del Tronto e Ascoli Piceno · Arquata del Tronto e Modifiche territoriali e amministrative dei comuni delle Marche · Mostra di più »

Castel di Lama

Ancora oggi il comune è diviso in due agglomerati urbani principali: quello di Piattoni-Croce nella zona collinare e quello di Villa Sant'Antonio, che però è solo in parte nel comune di Castel di Lama e per la restante nel comune di Ascoli Piceno, nella zona pianeggiante della vallata del Tronto.

Ascoli Piceno e Castel di Lama · Castel di Lama e Modifiche territoriali e amministrative dei comuni delle Marche · Mostra di più »

Castignano

Castignano (Castëgnà nel dialetto locale) è un comune italiano di 2.755 abitanti della provincia di Ascoli Piceno nelle Marche.

Ascoli Piceno e Castignano · Castignano e Modifiche territoriali e amministrative dei comuni delle Marche · Mostra di più »

Colli del Tronto

Colli del Tronto (Li Collë in dialetto ascolano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ascoli Piceno nelle Marche.

Ascoli Piceno e Colli del Tronto · Colli del Tronto e Modifiche territoriali e amministrative dei comuni delle Marche · Mostra di più »

Fabriano

Fabriano (Favrià in dialetto fabrianese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ancona nelle Marche.

Ascoli Piceno e Fabriano · Fabriano e Modifiche territoriali e amministrative dei comuni delle Marche · Mostra di più »

Fermo

Fermo (Firmum Picenum in latino, Φίρμον Πικηνόν in greco) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima nelle Marche.

Ascoli Piceno e Fermo · Fermo e Modifiche territoriali e amministrative dei comuni delle Marche · Mostra di più »

Marche

Le Marche sono una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia centrale di abitanti, con capoluogo Ancona, affacciata verso est sul mar Adriatico.

Ascoli Piceno e Marche · Marche e Modifiche territoriali e amministrative dei comuni delle Marche · Mostra di più »

Montadamo

Montadamo è una frazione del comune di Ascoli Piceno, in Provincia di Ascoli Piceno, nelle Marche.

Ascoli Piceno e Montadamo · Modifiche territoriali e amministrative dei comuni delle Marche e Montadamo · Mostra di più »

Mozzano

Mozzano (Mëzzà in dialetto ascolano) è una frazione di 1.131 abitanti del comune di Ascoli Piceno.

Ascoli Piceno e Mozzano · Modifiche territoriali e amministrative dei comuni delle Marche e Mozzano · Mostra di più »

Pagliare (Spinetoli)

Pagliare (anche Pagliare del Tronto, Li Pagghjàra in dialetto ascolano) è un ex comune italiano della provincia di Ascoli Piceno, oggi frazione di abitanti di Spinetoli.

Ascoli Piceno e Pagliare (Spinetoli) · Modifiche territoriali e amministrative dei comuni delle Marche e Pagliare (Spinetoli) · Mostra di più »

Pesaro

Pesaro è un comune italiano di abitanti, capoluogo con Urbino della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.

Ascoli Piceno e Pesaro · Modifiche territoriali e amministrative dei comuni delle Marche e Pesaro · Mostra di più »

Porchiano (Ascoli Piceno)

Porchiano (Prëcchià in dialetto ascolano) è una frazione del comune di Ascoli Piceno, in provincia di Ascoli Piceno, nelle Marche.

Ascoli Piceno e Porchiano (Ascoli Piceno) · Modifiche territoriali e amministrative dei comuni delle Marche e Porchiano (Ascoli Piceno) · Mostra di più »

Porto Sant'Elpidio

Porto Sant'Elpidio (lu Pòrtu de Sallupìjo in dialetto fermano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Fermo nelle Marche.

Ascoli Piceno e Porto Sant'Elpidio · Modifiche territoriali e amministrative dei comuni delle Marche e Porto Sant'Elpidio · Mostra di più »

Roccafluvione

è un comune italiano sparso con sede nella frazione di Marsia e fa parte della Comunità montana del Tronto.

Ascoli Piceno e Roccafluvione · Modifiche territoriali e amministrative dei comuni delle Marche e Roccafluvione · Mostra di più »

Rotella

Rotella (Rëtèlla in dialetto ascolano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ascoli Piceno nelle Marche.

Ascoli Piceno e Rotella · Modifiche territoriali e amministrative dei comuni delle Marche e Rotella · Mostra di più »

San Severino Marche

San Severino Marche sorge 50 km a ovest del mare Adriatico, dista circa 50 km dall'Appennino umbro-marchigiano ed è attraversato dal fiume Potenza e alcuni suoi affluenti.

Ascoli Piceno e San Severino Marche · Modifiche territoriali e amministrative dei comuni delle Marche e San Severino Marche · Mostra di più »

Spinetoli

Spinetoli (Spënìtëlë in dialetto ascolano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ascoli Piceno nelle Marche.

Ascoli Piceno e Spinetoli · Modifiche territoriali e amministrative dei comuni delle Marche e Spinetoli · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ascoli Piceno e Modifiche territoriali e amministrative dei comuni delle Marche

Ascoli Piceno ha 758 relazioni, mentre Modifiche territoriali e amministrative dei comuni delle Marche ha 193. Come hanno in comune 20, l'indice di Jaccard è 2.10% = 20 / (758 + 193).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ascoli Piceno e Modifiche territoriali e amministrative dei comuni delle Marche. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »