Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Asdrubale Barca e Battaglia di Zama

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Asdrubale Barca e Battaglia di Zama

Asdrubale Barca vs. Battaglia di Zama

Poco è conosciuto della gioventù di Asdrubale, il cui nome, in punico 'zrb'l significa "Il mio soccorso è Baal." Sappiamo però che era presente, col fratello Annibale, quando il loro padre, Amilcare teneva sotto assedio la città di Helike (probabilmente l'attuale Elche de la Sierra). La battaglia di Zama fu l'ultima battaglia della seconda guerra punica e determinò il definitivo ridimensionamento di Cartagine quale potenza militare e politica del Mar Mediterraneo.

Analogie tra Asdrubale Barca e Battaglia di Zama

Asdrubale Barca e Battaglia di Zama hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Annibale, Appiano di Alessandria, Asdrubale Giscone, Barcidi, Cartagine, Esercito cartaginese, Massinissa, Numidia, Publio Cornelio Scipione, Roma, Seconda guerra punica, Storie (Polibio), Tito Livio.

Annibale

Figlio del comandante Amilcare Barca e fratello maggiore di Asdrubale, Annibale, sin da piccolo profondamente nemico di Roma e deciso a combatterla, concepì ed eseguì un audace piano di guerra per invadere l'Italia.

Annibale e Asdrubale Barca · Annibale e Battaglia di Zama · Mostra di più »

Appiano di Alessandria

Visse in Egitto e a Roma, fu avvocato ed ottenne la carica di procuratore nella provincia d'Alessandria ed Egitto.

Appiano di Alessandria e Asdrubale Barca · Appiano di Alessandria e Battaglia di Zama · Mostra di più »

Asdrubale Giscone

Da non confondere con Asdrubale Barca, fratello di Annibale.

Asdrubale Barca e Asdrubale Giscone · Asdrubale Giscone e Battaglia di Zama · Mostra di più »

Barcidi

Barcidi furono chiamati i componenti di una famiglia tra le più in vista dell'aristocrazia dell'antica Cartagine.

Asdrubale Barca e Barcidi · Barcidi e Battaglia di Zama · Mostra di più »

Cartagine

Cartagine (o Karthago; Karchēdōn; in arabo: قرطاج, Qarṭāj; in berbero: ⴽⴰⵔⵜⴰⵊⴻⵏ, Kartajen; in ebraico: קרתגו, Kartago; dal fenicio 𐤒𐤀𐤓𐤕𐤇𐤀𐤃𐤀𐤔𐤕, Qart-ḥadašt, "Città nuova", inteso come "Nuova Tiro") è una città tunisina situata a 16 chilometri a nord-est della capitale.

Asdrubale Barca e Cartagine · Battaglia di Zama e Cartagine · Mostra di più »

Esercito cartaginese

L'esercito cartaginese era una delle più importanti forze militari dell'antichità classica.

Asdrubale Barca e Esercito cartaginese · Battaglia di Zama e Esercito cartaginese · Mostra di più »

Massinissa

Il nome di Massinissa è tramandato, oltre che dagli storici romani, anche da testi in lingua autoctona.

Asdrubale Barca e Massinissa · Battaglia di Zama e Massinissa · Mostra di più »

Numidia

Numidia è la denominazione, nell'antichità, di quella parte del Nordafrica compresa tra la Mauretania (all'incirca l'attuale Marocco) e i territori controllati da Cartagine (la zona dell'attuale Tunisia).

Asdrubale Barca e Numidia · Battaglia di Zama e Numidia · Mostra di più »

Publio Cornelio Scipione

Si guadagnò il cognomen ex virtute di "Africano" a seguito della vittoriosa campagna in Africa, durante la quale sconfisse il generale cartaginese Annibale nella battaglia di Zama.

Asdrubale Barca e Publio Cornelio Scipione · Battaglia di Zama e Publio Cornelio Scipione · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Asdrubale Barca e Roma · Battaglia di Zama e Roma · Mostra di più »

Seconda guerra punica

La seconda guerra punica (chiamata anche, fin dall'antichità, guerra annibalica) fu combattuta tra Roma e Cartagine nel III secolo a.C., dal 218 a.C. al 202 a.C., prima in Europa (per sedici anni) e successivamente in Africa.

Asdrubale Barca e Seconda guerra punica · Battaglia di Zama e Seconda guerra punica · Mostra di più »

Storie (Polibio)

Le Storie (Ἱστορίαι) sono un'opera storiografica dello storico greco Polibio di Megalopoli (206-124 a.C.).

Asdrubale Barca e Storie (Polibio) · Battaglia di Zama e Storie (Polibio) · Mostra di più »

Tito Livio

Secondo Girolamo, il quale a sua volta fa riferimento a Svetonio, nacque nel 59 a.C. a Padova.

Asdrubale Barca e Tito Livio · Battaglia di Zama e Tito Livio · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Asdrubale Barca e Battaglia di Zama

Asdrubale Barca ha 54 relazioni, mentre Battaglia di Zama ha 38. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 14.13% = 13 / (54 + 38).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Asdrubale Barca e Battaglia di Zama. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »