Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Ashes (Sergio Sylvestre) e No Goodbye

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ashes (Sergio Sylvestre) e No Goodbye

Ashes (Sergio Sylvestre) vs. No Goodbye

Ashes è un singolo del cantante statunitense Sergio Sylvestre, il secondo estratto dall'EP Big Boy e pubblicato il 22 luglio 2016. No Goodbye è un singolo del cantante statunitense Sergio Sylvestre, il terzo estratto dal primo EP Big Boy pubblicato il 4 dicembre 2016. Il brano è stato scritto da Ermal Meta.

Analogie tra Ashes (Sergio Sylvestre) e No Goodbye

Ashes (Sergio Sylvestre) e No Goodbye hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Big Boy (EP Sergio Sylvestre), Cantante, Extended play, Musica digitale, Sergio Sylvestre, Singolo (musica), Sony Music, Stati Uniti d'America.

Big Boy (EP Sergio Sylvestre)

Big Boy è il primo EP del cantante statunitense Sergio Sylvestre, pubblicato il 20 maggio 2016 dalla Sony Music.

Ashes (Sergio Sylvestre) e Big Boy (EP Sergio Sylvestre) · Big Boy (EP Sergio Sylvestre) e No Goodbye · Mostra di più »

Cantante

Il cantante è un soggetto che, mediante l'utilizzo della propria voce, produce una successione di suoni ordinati per ritmo e altezza. Il cantante solista è colui che canta la melodia principale di un brano musicale.

Ashes (Sergio Sylvestre) e Cantante · Cantante e No Goodbye · Mostra di più »

Extended play

Lextended play, abbreviato in EP, è un supporto fonografico (in vinile, CD, musicassetta, download digitale o altro) che contiene più tracce rispetto ad un singolo, ma che, similmente al mini LP, non può essere classificato come album discografico.

Ashes (Sergio Sylvestre) e Extended play · Extended play e No Goodbye · Mostra di più »

Musica digitale

Con il termine musica digitale si intende una qualsiasi composizione musicale convertita in segnale digitale. Il vantaggio principale della musica digitale consiste nella possibilità di copiarla in modo facile e rapido per un numero indefinito di volte, senza mai alterarne il segnale di partenza.

Ashes (Sergio Sylvestre) e Musica digitale · Musica digitale e No Goodbye · Mostra di più »

Sergio Sylvestre

Nato a Los Angeles da madre messicana e padre haitiano, nel 2012 Sylvestre ha visitato il Sud Italia e in particolare il Salento come turista e, dopo il viaggio, ha deciso di trasferirsi a Lecce, diventando il cantante del Samsara Beach, noto locale di Gallipoli.

Ashes (Sergio Sylvestre) e Sergio Sylvestre · No Goodbye e Sergio Sylvestre · Mostra di più »

Singolo (musica)

Il singolo discografico, abbreviato singolo e talvolta indicato con il termine inglese single, è un supporto discografico (in gommalacca, vinile, CD, musicassetta, download digitale o altro) contenente solitamente uno o (in alternativa) anche due o tre brani musicali, ed è pertanto di durata inferiore rispetto ad un album.

Ashes (Sergio Sylvestre) e Singolo (musica) · No Goodbye e Singolo (musica) · Mostra di più »

Sony Music

La Sony Music (SM) è una società statunitense che rappresenta una delle tre più grandi etichette discografiche (major) nell'industria musicale, controllata dall'azienda multinazionale conglomerata giapponese Sony.

Ashes (Sergio Sylvestre) e Sony Music · No Goodbye e Sony Music · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Ashes (Sergio Sylvestre) e Stati Uniti d'America · No Goodbye e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ashes (Sergio Sylvestre) e No Goodbye

Ashes (Sergio Sylvestre) ha 10 relazioni, mentre No Goodbye ha 12. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 36.36% = 8 / (10 + 12).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ashes (Sergio Sylvestre) e No Goodbye. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: