Analogie tra Ashleigh Barty e Cincinnati Open 2021
Ashleigh Barty e Cincinnati Open 2021 hanno 47 punti in comune (in Unionpedia): Aljaksandra Sasnovič, Anastasija Pavljučenkova, Andrej Rublëv (tennista), Andreja Klepač, Anna Blinkova, Aryna Sabalenka, Barbora Krejčíková, Belinda Bencic, Bernarda Pera, Bianca Andreescu, Camila Giorgi, Caroline Garcia, Chan Hao-ching, Dajana Jastrems'ka, Darija Jurak, Demi Schuurs, Desirae Krawczyk, Elena Vesnina, Elina Svitolina, Elise Mertens, Garbiñe Muguruza, Heather Watson, Hsieh Su-wei, Iga Świątek, Jeļena Ostapenko, Jennifer Brady, Jil Teichmann, John Peers, Karolína Plíšková, Kateřina Siniaková, ..., Latisha Chan, Magda Linette, Naomi Ōsaka, Nicole Melichar-Martinez, Novak Đoković, Ons Jabeur, Petra Kvitová, Samantha Stosur, Serena Williams, Simona Halep, Sloane Stephens, Sofia Kenin, Stati Uniti d'America, Vera Zvonarëva, Viktoryja Azaranka, WTA Tour 2021, Zhang Shuai (tennista). Espandi índice (17 più) »
Aljaksandra Sasnovič
In carriera ha raggiunto la posizione numero 29 in singolare il 19 settembre 2022, mentre in doppio si è arrivata fino al 39º posto il 23 agosto 2021.
Aljaksandra Sasnovič e Ashleigh Barty · Aljaksandra Sasnovič e Cincinnati Open 2021 ·
Anastasija Pavljučenkova
In carriera si è aggiudicata 12 titoli, di cui due di categoria Premier: Open GDF Suez 2014 e Kremlin Cup 2014. In doppio, invece, vanta 5 titoli, il più prestigioso il Premier Mandatory di Madrid 2015.
Anastasija Pavljučenkova e Ashleigh Barty · Anastasija Pavljučenkova e Cincinnati Open 2021 ·
Andrej Rublëv (tennista)
In singolare si è aggiudicato 16 titoli ATP – tra cui i Masters 1000 di Monte Carlo 2023 e Madrid 2024 – e il suo miglior ranking ATP è il quinto posto raggiunto nel settembre 2021.
Andrej Rublëv (tennista) e Ashleigh Barty · Andrej Rublëv (tennista) e Cincinnati Open 2021 ·
Andreja Klepač
Andreja ha vinto 3 titoli nel doppio nel circuito WTA, inoltre ha vinto 3 titoli nel singolare e 13 titoli nel doppio nel circuito ITF.
Andreja Klepač e Ashleigh Barty · Andreja Klepač e Cincinnati Open 2021 ·
Anna Blinkova
Ha vinto tre titoli ITF nel singolare e un titolo WTA e undici titoli ITF nel doppio nella sua carriera. Anna Blinkova è stata finalista al Torneo di Wimbledon 2015 juniores nel singolare ragazze ed è stata giocatrice juniores numero tre del mondo nell'agosto del 2015.
Anna Blinkova e Ashleigh Barty · Anna Blinkova e Cincinnati Open 2021 ·
Aryna Sabalenka
Soprannominata la tigre bielorussa per via del suo temperamento focoso e lo stile di gioco aggressivo, in carriera si è aggiudicata quattordici titoli WTA in singolare, tra cui due prove del Grande Slam consecutive all'Australian Open 2023 e 2024.
Aryna Sabalenka e Ashleigh Barty · Aryna Sabalenka e Cincinnati Open 2021 ·
Barbora Krejčíková
In singolare ha vinto otto titoli WTA, tra cui gli Open di Francia 2021 e il torneo di Wimbledon 2024, raggiungendo come best ranking la posizione numero 2 del ranking mondiale il 28 febbraio 2022.
Ashleigh Barty e Barbora Krejčíková · Barbora Krejčíková e Cincinnati Open 2021 ·
Belinda Bencic
Durante la sua carriera si è aggiudicata otto titoli WTA, tra cui i Premier 5 di Toronto 2015 e Dubai 2019, più altri due titoli nel circuito WTA 125.
Ashleigh Barty e Belinda Bencic · Belinda Bencic e Cincinnati Open 2021 ·
Bernarda Pera
Bernarda è nata a Zara da famiglia di origini croato-dalmate italiane. Oltre all'inglese, parla anche il croato. All'età di 16 anni, suo padre, cittadino statunitense, si trasferì con la famiglia negli Stati Uniti per permettere a Bernarda di crescere a livello tennistico.
Ashleigh Barty e Bernarda Pera · Bernarda Pera e Cincinnati Open 2021 ·
Bianca Andreescu
Nel corso della sua carriera si è aggiudicata tre titoli WTA, tra cui una prova del Grande Slam: lo US Open 2019, diventando la prima tennista canadese ad essersi aggiudicata un Major e, a 19 anni, la prima teenager a realizzare l'impresa dai tempi di Marija Šarapova.
Ashleigh Barty e Bianca Andreescu · Bianca Andreescu e Cincinnati Open 2021 ·
Camila Giorgi
Considerata una delle migliori tenniste italiane di sempre, è stata vincitrice del Canada Open 2021, seconda italiana della storia (dopo Flavia Pennetta nel 2014) a essersi aggiudicata un torneo di categoria WTA 1000.
Ashleigh Barty e Camila Giorgi · Camila Giorgi e Cincinnati Open 2021 ·
Caroline Garcia
Nel corso della sua carriera ha vinto complessivamente dodici titoli WTA nel singolare, tra cui tre tornei WTA 1000 e l'edizione 2022 delle WTA Finals.
Ashleigh Barty e Caroline Garcia · Caroline Garcia e Cincinnati Open 2021 ·
Chan Hao-ching
Sorella minore della tennista Latisha Chan, è prevalentemente una doppista, specialità in cui ha vinto ventuno titoli WTA e disputato una finale Slam a Wimbledon 2017.
Ashleigh Barty e Chan Hao-ching · Chan Hao-ching e Cincinnati Open 2021 ·
Dajana Jastrems'ka
Nella sua giovane carriera si è aggiudicata tre tornei WTA in singolare, mentre in doppio ha raggiunto una finale a Pechino 2019, la più prestigiosa fino ad ora.
Ashleigh Barty e Dajana Jastrems'ka · Cincinnati Open 2021 e Dajana Jastrems'ka ·
Darija Jurak
Raggiunse il suo best ranking in singolare il 5 aprile 2004 con la 188ª posizione; nel doppio divenne, il 15 novembre 2021, la 9ª del ranking WTA.
Ashleigh Barty e Darija Jurak · Cincinnati Open 2021 e Darija Jurak ·
Demi Schuurs
In singolare, ha vinto un titolo ITF e ha raggiunto al massimo la posizione n°512 nel febbraio 2015. In doppio, vanta 17 titoli WTA e un best-ranking al n°7, posizione raggiunta il 22 ottobre 2018.
Ashleigh Barty e Demi Schuurs · Cincinnati Open 2021 e Demi Schuurs ·
Desirae Krawczyk
Vincitrice di 10 titoli in doppio, in tale specialità ha raggiunto la finale all'Open di Francia 2020 e le semifinali alle WTA Finals nel 2022.
Ashleigh Barty e Desirae Krawczyk · Cincinnati Open 2021 e Desirae Krawczyk ·
Elena Vesnina
In carriera ha vinto 3 titoli WTA in singolare, tra cui il prestigioso WTA 1000 di Indian Wells nel 2017, ed ha raggiunto la semifinale a Wimbledon nel 2016.
Ashleigh Barty e Elena Vesnina · Cincinnati Open 2021 e Elena Vesnina ·
Elina Svitolina
Nel febbraio del 2017, in seguito alla vittoria del titolo di Dubai, diventa la prima tennista donna del suo Paese ad entrare a far parte delle prime dieci del mondo, mentre l'11 settembre dello stesso anno migliora tale primato raggiungendo la terza posizione, ad oggi suo best ranking, eguagliandola più volte.
Ashleigh Barty e Elina Svitolina · Cincinnati Open 2021 e Elina Svitolina ·
Elise Mertens
In singolare, ha vinto 6 tornei WTA, tra cui i WTA 500 di Doha nel 2019 e Gippsland Trophy nel 2021. Inoltre, vanta una semifinale Slam raggiunta agli Australian Open 2018.
Ashleigh Barty e Elise Mertens · Cincinnati Open 2021 e Elise Mertens ·
Garbiñe Muguruza
Nel corso della sua carriera, si è aggiudicata dieci titoli WTA in singolare, tra cui due prove del Grande Slam: l'Open di Francia 2016 e il torneo di Wimbledon 2017, battendo rispettivamente le sorelle Serena e Venus Williams.
Ashleigh Barty e Garbiñe Muguruza · Cincinnati Open 2021 e Garbiñe Muguruza ·
Heather Watson
Tennista proveniente dalle Isole del Canale, nel corso della sua carriera ha vinto in totale 9 titoli WTA: quattro in singolare, quattro in doppio femminile e uno in doppio misto.
Ashleigh Barty e Heather Watson · Cincinnati Open 2021 e Heather Watson ·
Hsieh Su-wei
È stata numero uno del mondo in doppio ed in questa specialità si è aggiudicata 35 titoli WTA, tra cui sette tornei del Grande Slam: quattro volte Wimbledon (2013, 2019, 2021, 2023), due volte il Roland Garros (2014 e 2023) e una volta l'Australian Open (2024).
Ashleigh Barty e Hsieh Su-wei · Cincinnati Open 2021 e Hsieh Su-wei ·
Iga Świątek
Considerata una delle tenniste più forti della sua generazione, in carriera ha vinto ventidue titoli WTA, tra cui cinque prove del Grande Slam (4 Open di Francia e uno US Open) e le WTA Finals nel 2023.
Ashleigh Barty e Iga Świątek · Cincinnati Open 2021 e Iga Świątek ·
Jeļena Ostapenko
In carriera ha vinto otto titoli WTA in singolare, tra cui una prova del Grande Slam: l'Open di Francia 2017, prima tennista lettone nella storia a riuscire nell'impresa.
Ashleigh Barty e Jeļena Ostapenko · Cincinnati Open 2021 e Jeļena Ostapenko ·
Jennifer Brady
In carriera si è aggiudicata un titolo WTA in singolare, il Top Seed Open 2020. Nei tornei del Grande Slam, si è spinta fino alla finale agli Australian Open 2021 e fino alla semifinale agli US Open 2020.
Ashleigh Barty e Jennifer Brady · Cincinnati Open 2021 e Jennifer Brady ·
Jil Teichmann
In carriera si è aggiudicata due tornei WTA in singolare a fronte di quattro finali disputate. Nei tornei del Grande Slam vanta come miglior risultato gli ottavi di finale all'Open di Francia 2022, in seguito a cui si è spinta fino alla 21ª posizione del ranking mondiale.
Ashleigh Barty e Jil Teichmann · Cincinnati Open 2021 e Jil Teichmann ·
John Peers
Specialista del doppio, ha vinto 27 tornei del circuito maggiore tra cui gli Australian Open 2017 e le ATP Finals del 2016 e del 2017, ed è stato il nº 2 del mondo nell'aprile 2017.
Ashleigh Barty e John Peers · Cincinnati Open 2021 e John Peers ·
Karolína Plíšková
È stata la tennista numero uno del ranking mondiale per otto settimane consecutive tra i mesi di luglio e settembre nel 2017. Da singolarista ha vinto diciassette tornei WTA, tra cui i più importanti sono i WTA 1000 di Cincinnati 2016 e Roma 2019.
Ashleigh Barty e Karolína Plíšková · Cincinnati Open 2021 e Karolína Plíšková ·
Kateřina Siniaková
Ha vinto 5 titoli WTA in singolare e 26 in doppio; il 17 giugno 2024 ha raggiunto il suo massimo ranking in singolare, toccando la posizione numero 30.
Ashleigh Barty e Kateřina Siniaková · Cincinnati Open 2021 e Kateřina Siniaková ·
Latisha Chan
Precedentemente conosciuta con il suo nome cinese Chan Yung-jan, nel corso della sua fortunata carriera da doppista ha vinto 33 titoli WTA e raggiunto la prima posizione del ranking mondiale il 23 ottobre 2017.
Ashleigh Barty e Latisha Chan · Cincinnati Open 2021 e Latisha Chan ·
Magda Linette
Nel singolare ha raggiunto il terzo turno in tutte le prove del Grande Slam, invece nel doppio è arrivata fino alla semi-finale dell'Open di Francia.
Ashleigh Barty e Magda Linette · Cincinnati Open 2021 e Magda Linette ·
Naomi Ōsaka
Nel corso della carriera si è aggiudicata sette titoli WTA su dodici finali disputate, vincendo quattro tornei del Grande Slam: gli US Open nel 2018 e nel 2020 e gli Australian Open nel 2019 e nel 2021.
Ashleigh Barty e Naomi Ōsaka · Cincinnati Open 2021 e Naomi Ōsaka ·
Nicole Melichar-Martinez
Nicole è nata nella Repubblica Ceca, per poi trasferirsi negli USA quando era ancora piccolissima. Si è avvicinata al tennis seguendo la sorella maggiore Jane.
Ashleigh Barty e Nicole Melichar-Martinez · Cincinnati Open 2021 e Nicole Melichar-Martinez ·
Novak Đoković
In virtù dei suoi primati, dei suoi record assoluti, dei titoli conseguiti e dello stile di gioco completo ed efficace su ogni superficie, è considerato uno dei tennisti più forti di tutti i tempi, nonché uno dei più grandi sportivi di sempre.
Ashleigh Barty e Novak Đoković · Cincinnati Open 2021 e Novak Đoković ·
Ons Jabeur
È stata la prima tennista araba ad essersi aggiudicata un titolo nel circuito WTA e a giocare i quarti di finale in un torneo del Grande Slam agli Australian Open 2020, primato successivamente migliorato ed esteso anche al continente africano con le tre storiche finali disputate a Wimbledon (2022 e 2023) e agli US Open (2022).
Ashleigh Barty e Ons Jabeur · Cincinnati Open 2021 e Ons Jabeur ·
Petra Kvitová
Vincitrice a Wimbledon nel 2011 e nel 2014, nella sua carriera si è aggiudicata in totale trentuno titoli WTA in singolare su quarantadue finali disputate, arrivando fino alla seconda posizione in classifica mondiale nell'ottobre 2011, nel giugno 2015 e nel gennaio 2019.
Ashleigh Barty e Petra Kvitová · Cincinnati Open 2021 e Petra Kvitová ·
Samantha Stosur
In carriera si è aggiudicata nove titoli WTA in singolare, tra cui gli US Open del 2011 battendo in finale Serena Williams e raggiungendo, nello stesso anno, la quarta posizione della classifica mondiale.
Ashleigh Barty e Samantha Stosur · Cincinnati Open 2021 e Samantha Stosur ·
Serena Williams
Soprannominata The Queen (La regina), è considerata una delle migliori tenniste di tutti i tempi, anche da leggende di questo sport come Chris Evert, grazie alla sua forza fisica e mentale, ai suoi potenti colpi da fondo campo e al miglior servizio del circuito, nel corso di una carriera da professionista della durata di ventisette anni (1995-2022).
Ashleigh Barty e Serena Williams · Cincinnati Open 2021 e Serena Williams ·
Simona Halep
Da singolarista, ha vinto in totale ventiquattro tornei WTA, tra cui due prove del Grande Slam: l'Open di Francia 2018 e il torneo di Wimbledon 2019, quest'ultimo per la prima volta vinto da una tennista rumena.
Ashleigh Barty e Simona Halep · Cincinnati Open 2021 e Simona Halep ·
Sloane Stephens
Nel corso della sua carriera si è aggiudicata otto titoli WTA in singolare, tra cui il prestigioso Miami Open 2018 e soprattutto una prova del Grande Slam, lo US Open 2017, vinto al quinto torneo disputato dopo che un grave infortunio alla gamba sinistra l'aveva tenuta fuori dal circuito per quasi un anno.
Ashleigh Barty e Sloane Stephens · Cincinnati Open 2021 e Sloane Stephens ·
Sofia Kenin
In carriera si è aggiudicata cinque titoli WTA in singolare, tra cui una prova del Grande Slam: l'Australian Open 2020. In seguito a questo successo, ha raggiunto la posizione numero quattro della classifica mondiale, suo best ranking, nel mese di marzo 2020.
Ashleigh Barty e Sofia Kenin · Cincinnati Open 2021 e Sofia Kenin ·
Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.
Ashleigh Barty e Stati Uniti d'America · Cincinnati Open 2021 e Stati Uniti d'America ·
Vera Zvonarëva
In carriera ha vinto dodici titoli di singolare e 16 di doppio, raggiungendo la sua miglior classifica di singolare il 25 ottobre 2010, al numero 2, e al numero 7 del doppio il 19 febbraio 2024.
Ashleigh Barty e Vera Zvonarëva · Cincinnati Open 2021 e Vera Zvonarëva ·
Viktoryja Azaranka
È stata la tennista numero uno del mondo nel singolare una prima volta dal 30 gennaio 2012, in seguito alla sua prima vittoria in un torneo del Grande Slam, al 10 giugno successivo.
Ashleigh Barty e Viktoryja Azaranka · Cincinnati Open 2021 e Viktoryja Azaranka ·
WTA Tour 2021
Il WTA Tour 2021 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA). Include i tornei del Grande Slam (organizzati in collaborazione con la International Tennis Federation), i tornei WTA 1000, i WTA 500, i WTA 250, la Billie Jean King Cup (organizzata dall'ITF), il WTA Elite Trophy e le WTA Finals.
Ashleigh Barty e WTA Tour 2021 · Cincinnati Open 2021 e WTA Tour 2021 ·
Zhang Shuai (tennista)
Nel corso della sua carriera ha vinto in singolare cinque tornei WTA e vanta come miglior risultato nei tornei del Grande Slam due quarti di finale agli Australian Open 2016 e a Wimbledon 2019, diventando la quarta tennista del suo Paese (dopo Li Na, Zheng Jie e Peng Shuai) a raggiungere tale risultato.
Ashleigh Barty e Zhang Shuai (tennista) · Cincinnati Open 2021 e Zhang Shuai (tennista) ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Ashleigh Barty e Cincinnati Open 2021
- Che cosa ha in comune Ashleigh Barty e Cincinnati Open 2021
- Analogie tra Ashleigh Barty e Cincinnati Open 2021
Confronto tra Ashleigh Barty e Cincinnati Open 2021
Ashleigh Barty ha 317 relazioni, mentre Cincinnati Open 2021 ha 141. Come hanno in comune 47, l'indice di Jaccard è 10.26% = 47 / (317 + 141).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Ashleigh Barty e Cincinnati Open 2021. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: