Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Asia occidentale e Potenza regionale

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Asia occidentale e Potenza regionale

Asia occidentale vs. Potenza regionale

L'Asia occidentale è una regione dell'Asia delimitata ad ovest dal Mar Mediterraneo e dal Mar Rosso, a sud dall'Oceano Indiano, ad est dalle catene montuose del Belucistan e dell'Hindukush e a nord dal Mar Nero e dalla catena del Caucaso. Il termine potenza regionale è la definizione usata nelle relazioni internazionali per indicare uno Stato che ha potere ed influenza in una area geografica delimitata, fungendo da attore principale nelle questioni di sicurezza collettiva e in geopolitica.

Analogie tra Asia occidentale e Potenza regionale

Asia occidentale e Potenza regionale hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Asia, Medio Oriente, Stato.

Asia

L'Asia è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente.

Asia e Asia occidentale · Asia e Potenza regionale · Mostra di più »

Medio Oriente

Il Medio Oriente è una regione geografica che comprende i territori dell'Asia occidentale, europei (la porzione di Turchia a ovest dello stretto del Bosforo) e nordafricani (Egitto).

Asia occidentale e Medio Oriente · Medio Oriente e Potenza regionale · Mostra di più »

Stato

Lo Stato è un'entità politica sovrana, costituita da un territorio e da una popolazione che lo occupa, da un ordinamento giuridico formato da istituzioni e leggi.

Asia occidentale e Stato · Potenza regionale e Stato · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Asia occidentale e Potenza regionale

Asia occidentale ha 55 relazioni, mentre Potenza regionale ha 23. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 3.85% = 3 / (55 + 23).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Asia occidentale e Potenza regionale. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »